Skip to main content

Come presentare un'idea al tuo capo: la musa

10 Frasi "Magiche" per convincere qualsiasi persona (Aprile 2025)

10 Frasi "Magiche" per convincere qualsiasi persona (Aprile 2025)
Anonim

A seconda di come presenti la tua nuova idea al tuo capo, potresti dover affrontare due reazioni molto diverse. Se vuoi inchiodare quel "sì", devi trattare seriamente il tuo tono e delineare soluzioni e un piano di esecuzione chiaro. Altrimenti, la tua grande idea potrebbe non vedere la luce del giorno. Peggio ancora, potrebbe finire nella lista delle cose da fare di qualcun altro.

Con questo in mente, abbiamo chiesto a nove imprenditori del Young Entrepreneur Council (YEC) di condividere i passi da compiere prima di varcare quella porta.

1. Ridurre il rischio

Quando lanci un progetto, stabilisci chiaramente in anticipo come il management dovrebbe giudicare rapidamente il suo successo. Qual è la prima pietra miliare che indicherà che il progetto è un successo? Stabilisci un obiettivo specifico: forse 10 nuovi clienti nei primi tre mesi. Pianifica obiettivi mirati anziché uno di grandi dimensioni a lungo termine. Ciò significa che il management deve solo investire nella prima fase del progetto.

2. Dimostra di poterlo gestire

Prima di spingere il tuo capo a guidare un nuovo progetto, dovresti essere pronto a delineare che i tuoi compiti e progetti esistenti sono in ordine. Devi dimostrare di avere il tempo e le risorse per condurre un nuovo progetto prima che il tuo capo intrattenga l'idea.

3. Entra con un piano chiaro

Sembra un consiglio abbastanza ovvio, ma trovo che non sia seguito molto spesso. Soprattutto se non hai ancora dimostrato il tuo potenziale di leadership, un'idea che manca di un piano sarà probabilmente ignorata. Tuttavia, se entri in un piano raffinato, mostrerà che hai riflettuto molto sul problema, il che aiuterà a convincere il tuo capo che puoi prendere in carico e guidare il progetto.

4. Preparati a difendere la tua idea

Se mi viene chiesto di donare migliaia di dollari a un'iniziativa aziendale, preparatevi a contrastare le mie obiezioni con i motivi per cui dovremmo farlo. Le idee devono essere in grado di resistere all'abbattimento. Essere in grado di reagire.

5. Mostra entusiasmo

Quando si tratta di parlare con il proprio manager della direzione di un progetto, il consiglio più importante è essere sicuri. Assicurati di mostrare molto onesto entusiasmo per il progetto perché dimostrerà che sarai in grado di galvanizzare il tuo team per il successo. Inoltre, supporta il tuo entusiasmo con idee specifiche su come renderai il progetto efficiente e redditizio per l'organizzazione.

6. Concentrarsi sul potenziale del prodotto

Spiegare in che modo il progetto andrà a beneficio dell'azienda: maggiori profitti, una migliore reputazione, migliori contatti, ecc. Siate pronti a rispondere alla domanda: a quali opportunità di vendita porterà il vostro progetto? Assicurati di poter dimostrare come trasformare la tua idea in realtà. Discutere sui rischi e preparare un piano praticabile per dimostrare che sei impegnato nel lavoro e investito nel suo successo.

7. Prepara 3 liste di 3

Porta al tuo supervisore tre elenchi di tre elementi ciascuno per presentare una nuova idea di progetto. Il primo elenco dovrebbe includere tre motivi per cui questo progetto sarebbe vantaggioso per l'azienda, i secondi tre motivi per cui sei perfetto per guidare il progetto, e l'ultimo dovrebbe essere i tre ostacoli che vedi ostacolare e come li gestiresti. Questi elenchi mostrano pianificazione, lungimiranza e ambizione!

8. Enfatizzare l'esecuzione

È probabile che il tuo capo riceva quotidianamente nuove idee di progetto. Separati dagli altri tiri non solo offrendo una proposta di valore impressionante, ma dimostrando come lo farai. Se riesci a dimostrare che la compagnia ha una larghezza di banda per il progetto, che la renderà migliore e che hai pensato in modo critico all'esecuzione, ti preparerai per il successo.

9. Creare aiuti visivi

Quando inviti qualcuno a qualcosa, non sottovalutare l'importanza degli aiuti visivi. Gli ausili visivi sono uno strumento comunicativo più potente di qualsiasi cosa tu possa dire o scrivere, perché consentono al tuo capo di immaginare un mondo in cui questo esiste già. Rendono la tua idea reale e riconoscibile.