Skip to main content

5 passaggi per prendere le decisioni giuste per te

Perchè prendiamo delle decisioni sbagliate? E come evitare? (Aprile 2025)

Perchè prendiamo delle decisioni sbagliate? E come evitare? (Aprile 2025)
Anonim

In un mondo in cui puoi ottenere l'opinione dell'intera rete su tutto, fino alle foto appena caricate su Facebook, è difficile non cercare le opinioni degli altri quando sei pronto a prendere una grande decisione. Sia che tu stia contemplando quale percorso professionale perseguire o semplicemente discutendo su cosa indossare venerdì sera, è sempre bello avere l'approvazione dei tuoi amici, familiari e colleghi.

Ma a volte, la necessità di un sostegno esterno può diventare troppo importante, anche paralizzante, e può ostacolare la tua capacità di fare le scelte migliori per te . Mentre imparare a fidarsi delle tue intuizioni e capacità decisionali non è sempre facile, è una parte importante della crescita personale. Quindi segui questi suggerimenti e impara a sentirti sicuro delle scelte che fai, senza richiedere il timbro di approvazione da parte di Facebook:

1. Fidati del tuo istinto

Spesso, le tue prime impressioni rivelano le tue vere preferenze. Questo non significa che dovresti affrettarti alla prima conclusione che ti passa per la mente, ma ricorda che cercare troppe opinioni su qualcosa, che si tratti di un nuovo taglio di capelli o di un nuovo lavoro, può confondere ciò che inizialmente volevi. Per evitare di complicare eccessivamente una situazione, è utile fare un passo indietro, fare un respiro profondo e concentrarsi nuovamente su ciò che si è sentito all'inizio del processo decisionale.

2. Stabilire un cerchio di fiducia

Invece di chiedere consiglio a tutti, da tuo fratello al barista, fai riferimento a un piccolo gruppo coerente di "consulenti" fidati. Scegli amici, parenti o colleghi che ti conoscono bene e che possono dare consigli imparziali senza farti pressioni o essere troppo coinvolto. Limitare il numero di persone che consulti ti aiuterà a ottenere i consigli che stai cercando, senza essere sopraffatto.

3. Prenditi il ​​tuo tempo

Spesso, la pressione di prendere una decisione può renderti ansioso di andare avanti prima di aver impiegato il tempo necessario per valutare davvero le tue opzioni. Ma in molti casi, in realtà non ci si aspetta che tu decida sul posto ed è perfettamente appropriato mettere in pausa e riflettere. Se ti viene presentata una decisione che ti lancia in un ciclo - per esempio, un'offerta di lavoro a sorpresa - chiedi all'altra parte un po 'di tempo per considerare la situazione e una scadenza per quando devi rispondere.

4. Poni domande

Fare molte altre domande è un altro modo per guadagnare un po 'di tempo e raccogliere più informazioni mentre prendi una decisione. Imparare di più sulle tue opzioni non solo può aiutarti a prendere una decisione, ma ti permetterà anche di sentirti più a tuo agio con la tua scelta. Evita le domande che possono essere scartate con un semplice sì o no ("questo complesso di appartamenti è sicuro?"), E invece presenta quelli che spingono a ulteriori discussioni ("quali sono le parti migliori e peggiori della vita in questo quartiere?").

5. La pratica rende perfetti

Più spesso ti trovi a dover prendere decisioni difficili, più sicurezza avrai nella tua capacità di scegliere l'opzione giusta. Non succede dall'oggi al domani, ma lentamente diventerà un processo più confortevole ed efficiente. E, proprio come qualsiasi altra abilità, con un po 'di pratica, può essere perfezionato in una formula di successo.

Per la maggior parte di noi, non è facile sentirsi completamente sicuri di tutte le nostre decisioni. Ma mentre è perfettamente accettabile chiedere il parere degli altri mentre navighi in situazioni complicate, più impari a fidarti di te stesso, migliori saranno le tue decisioni.