Skip to main content

Supera la paura di parlare in pubblico: la musa

Suspense: A Friend to Alexander / The Fountain Plays / Sorry, Wrong Number 2 (Luglio 2025)

Suspense: A Friend to Alexander / The Fountain Plays / Sorry, Wrong Number 2 (Luglio 2025)
Anonim

Quando si tratta di abilità di presentazione, c'è una cosa che tutti sappiamo: le persone temono che parlare in pubblico più della morte. Questo concetto è diventato così cliché che è facile dimenticare il suo significato.

L'ansia di parlare in pubblico è un problema molto reale per troppe persone - e questa paura influisce più della tua capacità di parlare di fronte a grandi gruppi. Ha un impatto su ogni "incontro di comunicazione" che hai. Ad esempio, pensa a quanti modi hai comunicato con le persone proprio oggi. Ora, considera in che modo l'ansia di parlare in pubblico ha (anche leggermente) influenzato il modo in cui condividi idee in una riunione o vendi le tue qualifiche in un'intervista. In un mercato del lavoro ipercompetitivo, queste differenze possono essere piccole, ma possono avere un impatto enorme sul successo della tua carriera.

Con la comunicazione che va dalle "soft skill" allo stato di abilità essenziale, ora è il momento perfetto per superare la paura e sentirsi potenziati. Ecco tre modi in cui puoi trasformarti oggi in un presentatore di potenza.

1. Fai delle ricerche "di mercato"

Le presentazioni hanno molte parti mobili. Il solo pensiero di dover dire le "cose ​​giuste" al "pubblico giusto" nel "modo giusto" può sembrare travolgente. La preparazione è un modo ideale per combattere questo stress. La conoscenza è potere, e più sai del tuo pubblico, meglio ti sentirai.

Ricorda, ogni volta che fai una presentazione, prendi i tuoi pensieri (in questo caso, i prodotti) e li porti sul mercato delle idee. Per far risaltare le tue idee, non puoi trattare il tuo pubblico come un gruppo di ascoltatori forzati. Invece, devi pensarli come i tuoi consumatori di comunicazione. I tuoi "clienti" hanno desideri ed esigenze (ovvero cose che si aspettano dalla tua presentazione), ed è il tuo lavoro fare delle ricerche di mercato per capire quali sono quelle esigenze e come soddisfarle.

La prossima volta che stai preparando una presentazione, prenditi 15 minuti per entrare nella mente dei tuoi clienti. Chi e 'questa gente? Quali sono i loro background? Perché stanno ascoltando la tua presentazione? Se stai presentando a gruppi esterni, dai un'occhiata ai loro siti Web o articoli scritti su di loro. Cosa c'è nella loro missione o dichiarazioni di valore? I loro siti Web visualizzano contenuti come testo o video? Tutte queste informazioni sono dati che puoi usare per modellare il tuo messaggio.

Se pensi a questi dettagli prima della presentazione, non dovrai perdere tempo a preoccuparti di loro quando è il momento dello spettacolo. Ciò ti consente di essere più concentrato nel momento e segnalerai al tuo pubblico che vuoi fare di più che condividere semplicemente idee: vuoi costruire una relazione.

2. Creare un team di feedback

Se parlare di fronte agli altri è in cima all'elenco delle attività più temute, probabilmente ricevere un feedback sulla presentazione è probabilmente un secondo vicino. A nessuno piace che qualcun altro sottolinei i propri difetti, specialmente se la tua sicurezza è già instabile.

Questa paura di "ascoltare come hai fatto" crea un circolo vizioso. Quando non metti alla prova le tue idee di fronte ad altri, è facile rimanere intrappolati nella tua testa. E quando vieni catturato nella tua testa, è facile per un pubblico percepirti come disinteressato e impreparato, anche quando è vero il contrario!

Prova a considerare il feedback come un'attività di creazione di risorse. Inizia trovando due o tre persone che sono disposte a fungere da "team di feedback". Non importa se si considerano presentatori esperti: chiunque può dirti ciò che piace o non piace. Queste informazioni di altri possono essere potenti, specialmente se le chiedi prima del tuo momento al sole. Troppo spesso, il feedback arriva dopo il fatto, il che può rendere difficile l'integrazione nel tempo. Fortunatamente, quando cerchi in anticipo un team di feedback, imparerai cosa penserà un potenziale pubblico della tua presentazione. E improvvisamente, hai le informazioni di cui hai bisogno per adattare la tua presentazione e renderla più centrata sul pubblico (traduzione: fantastica).

Inoltre, la richiesta di puntatori può avere un vantaggio secondario. Le persone che cercano attivamente feedback vengono come presentatori fiduciosi che vogliono massimizzare l'impatto delle loro idee. Per non parlare del fatto che fungendo da punta di diamante del tuo team di feedback, diventerai rapidamente la persona che gli altri vedono come presentatore di riferimento nel tuo ufficio.

3. Ripensa ai tuoi gesti

La comunicazione riguarda la costruzione di relazioni: ecco perché le presentazioni di successo condividono molti tratti con le prime date di successo. Non puoi costruire una relazione se non fai sentire l'altra persona a proprio agio e apprezzata, ed è quasi impossibile fare una presentazione killer se sembra che preferiresti essere altrove. Ecco perché, quando ti presenti, il tuo linguaggio del corpo è molto più importante di qualsiasi parola tu possa dire.

Molti oratori sono preda dell'uso di "gesti chiusi". Probabilmente hai visto questi gesti o li hai usati da soli. Quando ti chini e ti chiudi, crei un muro inconscio tra te e il tuo pubblico.

Quando fai la tua prossima presentazione, concentrati sull'uso di "gesti aperti". Pensa a gesti che sono abbastanza ampi da far sì che ogni persona nella stanza rientri nella distanza tra le mani. Gesti come questi sono segnali non verbali che stai aprendo al tuo pubblico e vuoi che tutti si sentano i benvenuti. In sostanza, stai invitando il tuo pubblico a far parte di un'esperienza unica, piuttosto che alla stessa presentazione che hanno ascoltato milioni di volte prima. Quando il tuo pubblico si sente a tuo agio, crei un senso di intimità che aiuta a far sentire piccole anche le stanze più grandi. Quando riesci a connetterti con il tuo pubblico in questo modo, non puoi fare a meno di apparire sicuro e in controllo.

Non esiste un proiettile d'argento per eliminare l'ansia di parlare in pubblico. Tuttavia, un primo passo forte è riconoscere che hai il potere di superare quella paura. Tutto ciò che serve è un po 'di pratica e la giusta mentalità per avere successo.