Che tu parli regolarmente in pubblico e scriva online o che ti esprimi principalmente tramite e-mail, essere un buon comunicatore fa parte di ogni singola descrizione del lavoro.
Ma come puoi davvero sapere se è qualcosa in cui sei bravo?
Ecco 17 domande che possono aiutarti a identificare se sei bravo a comunicare o un po 'arrugginito. (E non preoccuparti se è quest'ultimo, ci sono modi semplici per migliorare ognuna di queste abilità.)
1. Hai un messaggio?
Le persone vengono bombardate di informazioni ogni giorno. Assicurati di sapere che cosa vuoi comunicare: potrebbe essere ampio come il tuo marchio o specifico come il punto principale in un'unica e-mail. (E ricorda, se non riesci a ridurre il tuo messaggio in una frase, è probabile che non sia chiaro.)
Correlati : Come inviare e-mail che le persone non temono di ricevere (è più facile di quanto pensi)
2. Usi storie?
Le storie sono un ottimo modo per entrare in contatto con le persone a livello emotivo e ti rendono più memorabile. Prova a trovare una storia che rafforzi il tuo messaggio.
Correlati : 5 passaggi per trasformare qualsiasi risposta dell'intervista in una storia memorabile
3. Usi i numeri?
Se raccontare una storia non sembra del tutto corretto, considera l'utilizzo dei dati. È un modo potente per rafforzare il tuo messaggio o argomento. E pensa a diversi modi per far sì che quelle statistiche rimangano nella mente delle persone con cui stai parlando.
Correlati : Come quantificare i tuoi curriculum riprendi quando non lavori con i numeri
4. Usi la voce attiva?
La voce attiva ti mette al centro dell'azione. È più chiaro e più impressionante. Considera la differenza tra "La crisi è stata risolta da me questa mattina presto quando mi è venuta una soluzione" e "Ho risolto la crisi trovandomi una soluzione".
Correlati : la voce passiva ti trattiene al lavoro?
5. Usi il gergo?
Cerchiamo di essere chiari: ci sono alcuni termini che tutti sul posto di lavoro usano per semplificare le cose, come se si fa riferimento a determinati incontri o attività con abbreviazioni. Certamente, continua a farlo. Tuttavia, il gergo rischia di alienare, o almeno di infastidire, le persone. Quindi, salva "frutta bassa" per la raccolta delle mele.
Correlati : 10 parole d'ordine fastidiose che l'intero ufficio sarebbe meglio senza
6. Che dire dei cliché?
Hai letto che qualcosa è "il nuovo nero", "la salsa segreta" o "uno su un milione". Alza gli occhi al cielo? Ecco cosa succede quando qualcuno usa un cliché. Siamo così abituati a vedere e sentire questi che non hanno alcun impatto.
Correlati : 7 frasi e-mail cliché che spingono le persone al muro
7. Sei molto prolisso?
Certo, dettagli e contesto possono essere utili. Ma se le tue e-mail e presentazioni sono piene di parole e fatti estranei, i tuoi punti principali possono perdersi nel riordino. Tutti apprezzano la comunicazione chiara e nitida, quindi se qualcosa che hai messo insieme sembra che stia funzionando a lungo, prenditi il tempo per vedere cosa potresti tagliare.
Correlati : le tue email sono troppo lunghe? (Suggerimento: probabilmente)
8. Oppure, sei troppo breve?
È anche possibile compensare eccessivamente e virare troppo lontano all'altro estremo. Soprattutto se stai rispondendo a un reclutatore, un cliente o qualcuno molto anziano, prenditi il tempo per scrivere frasi complete e includere saluti e firme adeguati. Probabilmente non è un buon momento per una risposta di una parola o di una riga.
Correlati : 4 motivi per cui non hai ricevuto risposta alla tua email
9. Consideri il formato generale?
Se stai creando qualcosa di completo, ti consigliamo di pensare a come renderlo scaricabile. Forse i punti elenco funzioneranno o potresti assegnare a ciascun paragrafo un'intestazione? In questo modo i lettori possono scansionare la tua e-mail o post di leadership di pensiero e trovare la sezione che è più rilevante per loro. Esistono molti modi diversi per formattare gli articoli. Gli elenchi numerati (come questo!) Spesso funzionano bene. Utilizza blog e siti Web che ritieni particolarmente facili da navigare come ispirazione.
Correlati : 10 regole di presentazione che non avevi idea che stavi violando
10. Correggi?
Se hai già trascorso molto tempo a scrivere qualcosa, è allettante tentare di pubblicare subito e finire. Ma avrai una prospettiva completamente nuova se la lasci riposare. Il tempo è sempre breve, ma se possibile concedi una bozza di 24 ore per riposare e poi rileggila. (Non possibile? Anche 30 minuti possono fare la differenza.)
Correlati : 4 trucchi di correzione che ti aiuteranno a catturare più Typos)
11. Chiedete feedback?
Mi arrabbio quando guardo indietro ad alcune delle cose che ho scritto in passato. La mia scrittura è migliorata perché ho avuto dei mentori fantastici che hanno avuto il tempo di darmi un feedback. Se vuoi migliorare, chiedi il feedback a qualcuno di cui ammiri il lavoro.
Correlati : 4 passaggi per chiedere (e ottenere) un feedback veramente onesto
12. Sei diretto?
Soprattutto se stai affrontando un argomento difficile - ed è ancora più allettante battere il cespuglio - la tua scommessa migliore è semplice. Non aspettarti che le persone indovinino cosa sta succedendo nella tua testa. Sii educato, ma sii chiaro e onesto.
Correlati : 5 chiavi per essere schietti sul lavoro, senza sembrare un cretino totale
13. Pensi a quale canale utilizzare?
Dovresti usare un tweet, un'e-mail, una telefonata, un post di Facebook, un blog o un discorso programmatico per recapitare il tuo messaggio? La tua decisione si baserà su chi sei e con chi stai parlando. Per i messaggi difficili, preferisco sempre parlare con qualcuno al telefono o faccia a faccia tramite e-mail.
Correlati : Come creare post sui social media che le persone leggeranno, apprezzeranno e condivideranno effettivamente
14. Varia il tuo stile di mezzo?
Allo stesso modo in cui parli ai tuoi colleghi in modo diverso da come parli ai tuoi genitori, ciò che è appropriato su Twitter potrebbe non essere OK in una e-mail al tuo CEO. Se non sei sicuro di avere il tono giusto, controlla con un collega fidato, prima di premere invia.
Correlati : 23 errori Anche le persone intelligenti fanno online e come risolverli velocemente
15. Ti prendi del tempo per conoscere con chi ti colleghi?
Non ha senso aprire la bocca o mettere le dita sulla tastiera a meno che tu non sappia un po 'chi c'è dall'altra parte. Prendersi il tempo di conoscere il proprio pubblico è fondamentale per essere un buon comunicatore.
Correlati : la cosa numero 1 da fare prima di qualsiasi discorso o presentazione
16. Hai studiato ciò che conta per lui o lei?
Gli avvisi di Google sono un ottimo modo per assicurarti di essere sempre aggiornato su ciò che accade per le persone con cui sei in contatto. Hai un cliente ossessionato dagli hack di produttività? Assicurati di avere un avviso di Google impostato e quindi puoi sparargli gli articoli migliori o sapere che avrai una conversazione di avvio la prossima volta che ti incontrerai.
Correlati : la funzione Google gratuita e che promuove la carriera che dovresti utilizzare
17. Ti tieni in contatto su base regolare?
Verità: è molto meno imbarazzante chiedere un invito, un'introduzione o una raccomandazione se non ti contatta per la prima volta in mesi (o anni) per farlo. Una volta che sai chi è l'altra persona e di cosa si preoccupa, mantieni la connessione calda.
E questo non è solo per le relazioni individuali: la comunicazione coerente attraverso il coinvolgimento con i follower sui social media o attraverso i blog regolari o l'invio di una newsletter rafforza il fatto che ti interessa.
Correlati : il passaggio finale per il successo della rete
Forti capacità comunicative ti aiuteranno a salire la scala della tua carriera. Quindi, tamponati sulla schiena per tutti quelli che hai abbattuto e programma un po 'di tempo per lavorare su qualsiasi area per il miglioramento.