Skip to main content

Come fare chiacchiere al lavoro con chiunque: la musa

Nuclear Fruit: How the Cold War Shaped Video Games (Luglio 2025)

Nuclear Fruit: How the Cold War Shaped Video Games (Luglio 2025)
Anonim

Proveniente da qualcuno che si è appena laureato in economia, può sembrare strano concentrarsi sull'abilità di chiacchiere. Accanto a competenze commerciali più formali, come il networking e la costruzione di un ascensore, chitchat non sembra proprio che dovrebbe essere una priorità assoluta. Ho imparato, tuttavia, che essere un buon parlatore è assolutamente vitale per il tuo successo professionale.

Indipendentemente dal tuo ruolo, ti troverai sicuramente in situazioni professionali in cui devi fare conversazione con qualcuno che non conosci bene (o per niente ), che si tratti di un collega, senior manager, cliente o nuovo contatto di rete. Mentre salti in quella conversazione iniziale, è importante che tu sia in grado di stabilire una connessione rapida, così puoi muoverti verso la costruzione di una relazione più sostanziale.

Per alcuni, le chiacchiere arrivano naturalmente, ma per altri (incluso me stesso!), Può essere piuttosto complicato. Mi innervosisco particolarmente quando parlo con qualcuno senior della mia organizzazione, perché voglio fare una buona impressione senza sembrare noioso. Come intrattieni una conversazione con qualcuno che conosci a malapena senza ricorrere a commentare il tempo?

Nella mia esperienza, il modo migliore per affrontare questa situazione comune è avere un paio di idee pre-pianificate di cose da dire - in questo modo, non devi mai preoccuparti di congelare. Ecco il semplice metodo in tre passaggi che uso.

Passaggio n. 1: rivela brevemente qualcosa di te

Non tacere dopo aver stretto la mano e presentarti: continua facendo volontariato qualcosa su di te. Non deve essere nulla di rivoluzionario; spesso commenterò semplicemente ciò che mi ha portato alla situazione (ad esempio, "Sono qui perché lavorerò sulla fase operativa di questo progetto, sono davvero entusiasta di dare il via alle cose durante questo incontro").

Ho scoperto che questo aiuta a mettere gli altri a proprio agio perché offre loro un contesto per quello che sono. Stabilisce anche un modello di discussione che coinvolge entrambe le parti a parlare, invece di una conversazione che dipende completamente dal fatto che io faccia domande all'altra persona.

Passaggio 2: porre una domanda aperta a cui è abbastanza facile rispondere

Fare la domanda giusta significa che l'altra persona non dovrà lavorare troppo duramente per impegnarsi, ma anche non sarà in grado di cavarsela con una semplice risposta sì o no che fermerà la conversazione fredda.

Ad esempio, se stai aspettando l'inizio di una riunione, potresti chiedere in che modo è stato coinvolto nel progetto che verrà discusso. Oppure, se preferisci espandere la conversazione oltre gli argomenti relativi al lavoro, potresti fare una domanda più divertente e personale: spesso mi chiedo se la persona ha pianificato viaggi interessanti.

Passaggio n. 3: indirizzare la conversazione agli eventi correnti

Se sembra che le tue piccole chiacchiere si siano trasformate in domande e risposte, sentiti libero di spostare la conversazione lontano da argomenti professionali e parlare di ciò che sta succedendo nel mondo. Ovviamente, il consiglio che è meglio evitare conversazioni su religione e politica è ancora valido, ma se sei tu a scegliere l'argomento, allora sarai in grado di dirigere la discussione in modo appropriato.

Cerco di attenermi ad argomenti noti, come notizie su squadre sportive locali o eventi recenti trattati in un riassunto giornaliero (prova Daily PNut, The Week o the Skimm), in modo che sia più probabile che l'altra persona abbia anche qualcosa da dire sull'argomento. In questo modo, la conversazione può progredire molto più naturalmente.

Tieni a mente questo metodo e la prossima volta che ti troverai in piedi accanto a un SVP nella linea del caffè, sarai in grado di fare un'impressione sicura e intelligente, senza alcuna menzione del tempo.