Skip to main content

Pr per te: 4 semplici modi per diventare un esperto nel tuo campo

COME DIVENTARE UN BUON ATTACCANTE-ALLENAMENTO (Aprile 2025)

COME DIVENTARE UN BUON ATTACCANTE-ALLENAMENTO (Aprile 2025)
Anonim

Ad un certo punto, potrebbe iniziare a sembrare che hai esaurito ogni trucco di PR nel libro. Hai partecipato a eventi, distribuito comunicati stampa, fatto amicizia con giornalisti chiave e creato più piattaforme di social media di quante tu possa contare. Ma in tutto quel rumore, potresti aver dimenticato la più grande risorsa del tuo marchio: te stesso.

Sei un esperto del tuo marchio, e molto probabilmente anche del tuo settore, e puoi sfruttare questa competenza per aiutare il tuo marchio a raggiungere ulteriormente la sua portata. Quando condividi ciò che sai, inizierai a ottenere visibilità nel tuo settore e creerai una comunità intorno a te - e quando arriverà un grande annuncio di prodotto, quella comunità sarà pronta a interagire con te sulle tue notizie.

Ecco quattro semplici modi per posizionarti come autorità nel tuo settore e promuovere il tuo marchio nel processo:

1. Insegnare a una lezione

Prima del panico: è più facile di quanto sembri! Dai un'occhiata a Skillshare, una startup focalizzata sul collegamento di esperti in qualsiasi campo con persone interessate a conoscerli. Le lezioni possono essere tenute a livello locale o online e gli argomenti spaziano da "Modellistica finanziaria per imprenditori" a "Impara a lavorare a maglia con Kollabora". È un ottimo modo per posizionarti come esperto e immergerti in una comunità in crescita di imprenditori desiderosi di scopri cosa sai.

2. Blog degli ospiti

I media sono sempre alla ricerca di consigli e informazioni approfondite da parte degli esperti, e perché non dovresti essere tu quell'esperto? Pubblicare alcune pubblicazioni e offrirsi di scrivere una serie di blog degli ospiti relativi al proprio settore. Ad esempio, se il tuo marchio è una consulenza nutrizionale, pubblica un blog sulla salute con una serie di articoli incentrati sull'aiutare le donne a rimanere in forma nei mesi invernali. Se il tuo marchio crea siti Web, crea un punto vendita tecnologico con una serie di blog incentrata sullo sviluppo di API. Ricorda che il contenuto dovrebbe essere focalizzato sull'educazione del pubblico su un argomento, non su un punto di vendita per il tuo marchio.

3. Unisciti al Circuito parlante

Probabilmente hai già familiarità con le conferenze e gli eventi che si svolgono nel tuo settore. Ma hai già parlato con qualcuno di loro? In caso contrario, ora è il momento! Ricerca i panel che si svolgono e proponiti per quello più rilevante per il tuo settore (e molto probabilmente per coinvolgere il tuo pubblico target). Se un'agenda non è ancora disponibile, contatta l'organizzatore dell'evento e esponi la tua esperienza, compresi gli argomenti con cui puoi parlare. Tieni presente che gli organizzatori di eventi sono sempre alla ricerca di nuove voci nuove, quindi non lasciarti intimidire dal roster dei precedenti oratori.

4. Uscire e informazioni

Oltre a queste tattiche più organizzate, è altrettanto importante incontrarsi e mettersi in contatto con le persone del proprio settore. Un ottimo modo per iniziare è cercare Meetup locali. Ad esempio, se sei una startup tecnologica a New York, dovresti partecipare al New York Tech Meetup. Se sei un marchio di bevande a San Francisco, dai un'occhiata al Bay Area Beer Socials. Ciò ti consente di fare rete di persona, con una community già pronta e desiderosa di saperne di più sul settore. E chi è meglio insegnare loro di te!

Ci sono molti aspetti potenti nel posizionarti come autorità per il tuo marchio. Ricorda, aumentando il tuo profilo, aumenterai, a sua volta, il profilo della tua azienda. Amplia anche significativamente la tua portata (pensa a quante persone leggono i tuoi ultimi comunicati stampa rispetto a quante persone potrebbero leggere il tuo blog ospite sull'Huffington Post !). La linea di fondo è che le persone acquistano prodotti da marchi che conoscono e di cui si fidano. E si fideranno di te, una volta che sapranno dove trovarti.