Android e iPhone sono i due dispositivi mobili più preferiti, oggi. Ognuno di questi sistemi operativi mobili sta costantemente cercando di superare l'altro, sia in termini di sviluppatore che di utente. Mentre ognuno è potente quanto l'altro, non sono privi dei loro unici svantaggi.
L'iPhone di Apple
L'iPhone di Apple è di gran moda oggi, poiché è facile da usare e offre anche un'unica soluzione di vendita centralizzata (iTunes Store) attraverso la quale gli sviluppatori e gli utenti possono interagire tra loro. Lo sviluppatore iOS deve pensare solo a un posto dove vendere la propria app: iTunes Store.
Poiché esiste un'unica piattaforma mobile con Apple, non vi è alcuna questione di frammentazione e ogni processo è altamente omogeneizzato. Tuttavia, ciò riduce i problemi di compatibilità, sia per lo sviluppatore che per l'utente dell'app.
Il sistema operativo Android
D'altra parte, Android è un sistema operativo open source destinato a funzionare su una varietà di dispositivi mobili, che vanno attraverso marchi e modelli. Android è un vero sistema operativo mobile e non solo un telefono cellulare.
Android è più dinamico nel senso che i produttori possono concedere in licenza il sistema operativo per qualsiasi dispositivo a loro scelta e apportare modifiche nel sistema operativo come richiedono.
Non esiste un fornitore centralizzato con Android come nel caso di Apple. Lo sviluppatore ha numerose fonti Android online tra cui scegliere, ad eccezione del principale mercato Android.
Mentre Android aiuta a fornire all'utente una varietà di app e funzionalità, il problema che si verifica è che il sistema operativo è altamente frammentato, e quindi diventa molto più complesso in natura.
Apple vs Android OS per gli sviluppatori di app di assistenza sanitaria
Sia Apple che Android sono basati sullo stesso SO - UNIX. La principale differenza qui è l'interfaccia utente. Apple è stata progettata e commercializzata come lo smartphone definitivo sia per gli sviluppatori che per gli utenti. La loro strategia di marketing aggressiva garantisce che l'iPhone sia sempre sotto i riflettori, il che rende il sistema operativo preferito anche per molti sviluppatori di app e utenti.
Android, d'altra parte, ha avuto una buona dose di difficoltà prima che potesse offrire una concorrenza seria ad Apple. Partendo da umili origini, Android viene riconosciuto solo per la sua versatilità e il vero potenziale. Tuttavia, Apple ha ancora più forza di sviluppo rispetto ad Android.
Apple offre una sola soluzione a tutti i suoi dispositivi e questo è uno dei suoi principali vantaggi. Poiché lo sviluppatore deve gestire solo una piattaforma, non devono affrontare problemi di compatibilità importanti durante lo sviluppo. Inoltre, testare un'applicazione medica diventa molto più semplice con meno versioni del sistema operativo da gestire. In generale, la piattaforma offre molta più stabilità di Android.
Il sistema operativo Android si estende su molti dispositivi e marche, quindi tende ad essere complicato anche per gli sviluppatori di applicazioni esperti. Ciò diventa particolarmente critico con le app mediche, poiché potrebbero funzionare su un dispositivo, ma potrebbero essere incompatibili con un altro. Tuttavia, Android non si limita a un solo dispositivo e offre quindi una gamma completa di soluzioni aziendali sia per lo sviluppatore che per l'utente.
Conclusione
Sia l'iPhone che l'Android sono fondamentalmente dispositivi eccellenti, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, sia gli sviluppatori che le istituzioni mediche devono analizzare a fondo i pro e i contro di ciascuna piattaforma mobile, prima di sviluppare o approvare le app mediche per lo stesso.