Skip to main content

9 Suggerimenti per la ricerca di lavoro per professionisti con più di 50 anni: la musa

172nd Knowledge Seekers Workshop , May 18, 2017 - Keshe Foundation (Aprile 2025)

172nd Knowledge Seekers Workshop , May 18, 2017 - Keshe Foundation (Aprile 2025)
Anonim

Mentre ci sono molti consigli universali sul lavoro là fuori, c'è anche una buona quantità di consigli orientati verso i candidati entry-level, le persone che cercano di cambiare carriera dopo cinque o 10 anni in un settore specifico, le persone intenti a non cercare lavoro ma carriera -costruzione, imprenditori e il gruppo di ritorno a scuola.

A volte, può sembrare che pochi stiano offrendo consigli legittimi a un gruppo di persone con decenni di esperienza. Sto parlando della folla over-50. Dov'è il consiglio specifico per questo gruppo?

Ho contattato molti dei nostri allenatori di carriera per consigli su misura per questo particolare gruppo di professionisti, ed ecco cosa hanno detto.

1. Pensa a dove sei apprezzato

Prova a guardare settori in cui l'età non è vista come una potenziale passività, ma piuttosto come una risorsa. Pensa a ruoli, settori o aziende particolari in cui i professionisti senior sarebbero probabilmente molto apprezzati. Potresti essere adatto per uno di questi?

Esempi di questo possono essere posti di lavoro in cui i clienti sono adulti più anziani (ad es. Badante, servizi pensionistici, assistenza sanitaria e così via) o giovani che hanno bisogno dell'orientamento o del sostegno di qualcuno con esperienza e saggezza (ad es. Organizzazioni non profit che servono persone svantaggiate giovani e scuole). Brainstorming quali ruoli potrebbero sfruttare il capitale di carriera e, allo stesso tempo, non sottovalutare il valore della tua maturità.

2. Resta pertinente

Cercare una nuova posizione dopo aver lavorato per più di un paio di decenni può essere uno slogan frustrante in un mercato del lavoro che nuota con i Millennials. Potresti pensare che la gioventù sia il re, ma semplicemente non è così. Sta a te rimanere rilevante. Rimuovi l'esperienza che ha più di 15 anni dal tuo curriculum. Assicurati che la tua foto di LinkedIn sia quella in cui sei sorridente e sicuro di te. Presentati come qualcuno che apprende rapidamente e risolutore di problemi adattabile ed efficace con una profondità di prospettiva ed esperienza, che può parlare con le attuali realtà del mercato (usare parole d'ordine popolari non fa male!).

3. Abbraccia la tua diversità

L'età, non importa quale sia il numero, è una risorsa: pensala come la tua roccaforte nella diversità. La verità è che la diversità di pensiero è fondamentale per la sopravvivenza di molte aziende di oggi, che vantano clienti e utenti che si estendono per generazioni. Qualunque sia la generazione in cui ti trovi, usa la tua esperienza pluriennale a tuo vantaggio per dimostrare di aver compreso e di poter soddisfare le esigenze di un particolare gruppo demografico.

4. Scopri come commercializzare te stesso

Concentrati sui tuoi punti di forza nella ricerca di lavoro. Con l'età arrivano la saggezza, la prospettiva, la maturità, l'esperienza (sia il lavoro che la vita). Promuoviti intorno a queste importanti qualità. Mantieni le tue abilità aggiornate e cerca di allenarti se sei un po 'arrugginito o se sei interessato ad aggiungere nuovi strumenti alla tua cassetta degli attrezzi. La tua età non è sotto il tuo controllo, ma lo sono le tue azioni e il tuo atteggiamento.

5. Attira l'attenzione sui tuoi successi

Sfortunatamente, esiste l'età, ma, per fortuna, un curriculum non ha lo scopo di elencare cronologicamente tutto ciò che hai mai fatto nella tua carriera. I datori di lavoro sono maggiormente interessati ai risultati ottenuti, in particolare negli ultimi 10-15 anni. L'obiettivo durante la creazione del tuo curriculum dovrebbe essere quello di creare una narrazione avvincente e orientata ai risultati che condivida ciò che hai realizzato e ciò di cui sei capace oggi. Se sei preoccupato per la discriminazione basata sull'età, è OK lasciare la data fuori dalla tua istruzione, poiché non è rilevante per ciò che porti al tavolo.

6. Non aver paura del cambiamento

Spesso, i cacciatori di lavoro più anziani ed esperti sentono che è troppo tardi per perseguire qualcosa di nuovo, ma è palesemente falso. In uno studio di Pay Scale, è emerso che l'82% delle persone che hanno scelto di cambiare carriera dopo i 45 anni hanno avuto successo nella transizione e molti hanno riferito di sentirsi più felici nelle loro nuove posizioni e di guadagnare di più. Quindi, se stai fantasticando su una carriera totalmente nuova, fai i compiti, scopri cosa è necessario, torna a scuola se hai bisogno o segui i corsi necessari e abbi fiducia in te stesso. Getta il cappello sul ring perché non c'è davvero nulla da perdere.

7. Mantieni aggiornato

Leggi voracemente sul tuo settore, il tuo set di abilità preferito e tieniti aggiornato sulle tendenze del tuo settore. Non lasciarti sorprendere da una riunione o da una conversazione senza conoscere l'ultima piattaforma di social media o le ultime pubblicazioni che gli addetti ai lavori stanno leggendo per stare al passo. Se c'è un argomento o un concetto di cui tutti parlano, dovresti esserlo anche tu. Mantieni il passo con la tua abilità e conoscenza, e la tua età non ti terrà indietro.

8. Attiva la tua rete

Numerose ricerche e sondaggi indicano che dall'80 all'85% dei posti di lavoro di oggi vengono svolti in rete. Vai oltre il semplice inoltro del tuo curriculum e chiedendo agli altri di "cercarti". Invece, armare la tua rete con informazioni specifiche che possono condividere con le loro connessioni quando sorgono opportunità che corrispondono ai tuoi interessi. Fornisci loro un elenco di punti di discussione o risultati che descriveranno chiaramente in che modo la tua esperienza combina posizioni o ruoli adatti a te. Più è facile che gli altri ti sostengano, più è probabile che tu abbia successo nel garantire una nuova opportunità.

9. Ricorda quanto lontano sei arrivato

Assunzioni con esperienza hanno davvero un vantaggio nella ricerca di lavoro. Puoi sfruttare a tuo vantaggio i tuoi decenni di storia lavorativa e il tuo background diversificato e sfumato posizionandoti come consulente, piuttosto che come dipendente. Questo può farti avere una fascia di stipendio più alta e darti un programma più flessibile. Con l'età arriva la conoscenza di ciò che un lavoro da sogno significa per te e le opportunità per crearlo.