Google ha rilasciato una nuova versione di Gmail nell'estate 2018, ma se sei un utente Gmail da molto tempo, non allarmarti. Il metodo di gestione dei filtri è sempre lo stesso di Gmail classico, quindi la curva di riapprendimento è breve e dolce.
L'impostazione dei filtri funge da potente strumento per domare una casella di posta elettronica fuori controllo. Gmail supporta un solido filtro definito dall'utente in modo che tu possa eliminare automaticamente la posta in arrivo o evidenziare messaggi speciali che non dovrebbero essere persi nella confusione. I filtri possono applicare uno o più criteri alle e-mail non appena arrivano e ordinarli automaticamente seguendo le istruzioni di azione.
Organizza il tuo Gmail con filtri automatici
Inizia andando alla tua casella di posta Gmail affollata. Seleziona un messaggio posizionando un segno di spunta nella casella accanto ad esso. Puoi selezionare più di un messaggio, ma assicurati che abbiano tutti gli stessi criteri di filtro. Puoi scegliere i messaggi da un singolo individuo o da più persone per il filtro. Questa è una funzionalità utile per raggruppare e-mail da più mittenti che condividono un interesse comune, come collaboratori o amici.
Per creare un nuovo filtro in Gmail:
- Seleziona il Di Più menu nella parte superiore della Posta in arrivo, indicato da tre punti allineati verticalmente.
- Selezionare Filtra messaggi come questi nel menu per aprire la finestra in cui inserisci i criteri per il filtro.
Seleziona i tuoi criteri
Dopo aver selezionato i messaggi di esempio che si desidera filtrare, si specificano i criteri. Gmail fa supposizioni dai messaggi che selezioni e di solito è accurato. Tuttavia, a volte è necessario modificare l'impostazione predefinita di Gmail.
Gmail può filtrare i messaggi di A partire dal, A, o Soggettocampi. Esamina attentamente le ipotesi di Gmail e modificale se necessario.
Puoi scegliere di ricevere messaggi dal tuo gruppo di lavoro a maglia taggato con "crafting", oppure puoi applicare un filtro Gmail che archivia automaticamente i proventi da Amazon in modo che non occupino spazio aggiuntivo nella tua casella di posta.
Puoi anche filtrare i messaggi che contengono o no determinate parole. Puoi ottenere specifici con questa funzionalità. Ad esempio, potresti voler applicare un filtro ai riferimenti a "Java" che non contengono anche la parola "caffè" o "isola".
È possibile inserire restrizioni sulle dimensioni elencando una dimensione "maggiore di" o "minore di" in megabyte o kilobyte.
Nella parte inferiore della finestra del filtro, posiziona un segno di spunta accanto a Ha attaccamento o Non includere le chat per aggiungere queste opzioni al filtro.
Dopo aver soddisfatto i criteri del filtro, fai clic suCrea un filtro per aprire una schermata contenente le azioni che Gmail può utilizzare sulle e-mail filtrate.
Scegli un'azione per il filtro
La schermata che si apre quando crei il filtro contiene le azioni che Gmail può applicare ai messaggi filtrati. Potresti voler Star le e-mail nel filtro, eliminarle automaticamente, contrassegnarle sempre (o mai) come importanti, archiviarle o contrassegnarle come letti. Puoi selezionare un'etichetta e una categoria o scegliere se Gmail deve inoltrare automaticamente l'email a un indirizzo diverso.
Sii il più dettagliato possibile con categorie ed etichette o semplifica le cose filtrando esclusivamente per mittente, collaboratori o famiglia.
Cliccando sulla casella accanto a Applica anche il filtro alle conversazioni corrispondenti istruirà Gmail affinché applichi il filtro immediatamente a tutte le e-mail corrispondenti che hai.
Dopo aver completato questo passaggio, fai clic suCrea filtro finire.
Modifica ed elimina i filtri
Hai impostato i filtri e la posta in arrivo di Gmail è diventata più facile da gestire.
Se desideri modificare le impostazioni o verificare quali filtri stai utilizzando, accedi a Gmail e vai a impostazioni > Filtri e indirizzi bloccati.
Inserire un segno di spunta nella casella davanti al nome del filtro. Accanto a ciascuno dei filtri sono link a modificare e Elimina.
- Clicca il modificare collegamento per tornare alla schermata di impostazione del filtro e apportare eventuali modifiche lì, o fare clic Continua e apportare modifiche alle azioni del filtro.
- Fai clic su Elimina per rimuovere il filtro scelto.
Ora che hai padroneggiato i filtri, puoi combinarli con altri hack di Gmail per creare un indirizzo email personalizzato che puoi filtrare automaticamente.
Nota: Al momento, non puoi gestire i filtri dall'app Gmail per dispositivi mobili Android e iOS.