I sistemi elettrici automobilistici non sono tremendamente complicati, se si guarda al quadro generale e molte delle tecnologie che usiamo oggi, dagli alternatori alle batterie al piombo, sono in circolazione da molto tempo, ma ci sono ancora molte gente là fuori che guarda in cagnesco a un compito relativamente semplice come collegare cavi jumper, forse perché hanno sentito che farlo male può causare molti danni, o addirittura far esplodere la batteria. E mentre scoprirai che molti miti e voci bizzarri sulla tecnologia automobilistica sono solo miti e voci infondate: i pericoli associati al collegamento dei cavi dei jumper o del caricabatterie, in modo errato può causare un sacco di danni, o addirittura provocare una batteria che esplode. La buona notizia è che se si prende il tempo per capire perché una batteria per auto può esplodere e prendere alcune precauzioni di base, questo non è un problema di cui ti devi preoccupare.
Collegamento sicuro di cavi jumper o caricabatterie
Esistono alcune regole generali che possono aiutarti a connettere in modo sicuro i cavi jumper, ma esistono anche alcuni casi speciali che sostituiscono tali regole. Quindi, prima di utilizzare l'auto per fornire un jumpstart, accettare un salto da qualcun altro o collegare un caricabatterie alla batteria, la prima cosa che devi fare è controllare il manuale del proprietario per assicurarti che la tua auto non abbia una connessione di designazione punti altro rispetto alla batteria. Se la tua auto ha una batteria sepolta da qualche parte, come una ruota o il bagagliaio, allora c'è una buona probabilità che tu debba utilizzare un blocco di giunzione o qualche altro tipo di connessione remota.
Indipendentemente dai veicoli in questione, l'idea alla base del collegamento in sicurezza dei cavi jumper è quella di collegare l'impianto elettrico di un veicolo donatore, che ha una buona batteria, all'impianto elettrico di un veicolo con una batteria scarica. Il positivo dovrebbe essere collegato al positivo e il negativo dovrebbe essere collegato al negativo, poiché il collegamento all'indietro può danneggiare entrambi i veicoli e creare scintille potenzialmente pericolose, ma ne riparleremo più avanti.
La procedura più sicura per il collegamento sicuro dei cavi jumper
-
Assicurarsi che le chiavi di entrambi i veicoli siano in posizione "off".
-
Collegare un cavo jumper al terminale positivo (+) della batteria del donatore.
-
Collegare lo stesso cavo al terminale positivo (+) della batteria scarica.
-
Collegare l'altro cavo del ponticello al terminale negativo (-) della batteria del donatore.
-
Collegare l'altra estremità di quel cavo al metallo nudo sul motore o sul telaio del veicolo con la batteria scarica.
Il collegamento di un caricabatterie avviene più o meno allo stesso modo, tranne che al posto di una batteria del donatore, si sta utilizzando un caricabatterie. Il cavo del caricabatterie positivo deve essere collegato al positivo della batteria (+), dopo di che il cavo del caricatore negativo deve essere collegato al metallo nudo sul motore o sul telaio del veicolo.
Ci sono alcune eccezioni dove il positivo è fondamentale, ma nella maggior parte dei sistemi elettrici automobilistici, il negativo è il terreno. Ecco perché è possibile collegare un caricatore o un cavallotto per scoprire il metallo sul telaio o sul motore di un veicolo con una batteria scarica e avere corrente nella batteria. Certo, è tecnicamente possibile connettersi direttamente al negativo della batteria, e in alcuni casi potrebbe anche essere più semplice. Quindi, se è possibile, ed è essenzialmente la stessa cosa che connettersi ad un altro terreno, perché passare attraverso il problema? Perché non vuoi che la tua batteria esploda.
La scienza delle batterie per auto che esplodono
Le batterie per auto sono indicate come "piombo acido" perché utilizzano piastre di piombo immerse in acido solforico per immagazzinare e rilasciare energia elettrica. Questa tecnologia è in realtà in circolazione dal XVIII secolo e non è terribilmente efficiente da un punto di vista energia-peso o energia-volume. Tuttavia, hanno un ottimo rapporto peso / potenza, il che significa essenzialmente che sono in grado di fornire gli alti livelli di corrente richiesta richiesti dagli avviatori automobilistici.
Il rovescio della medaglia delle batterie al piombo, oltre al fatto che non sono un modo terribilmente efficiente per immagazzinare energia, è che sono costituite da materiali abbastanza pericolosi, e quei materiali pericolosi possono interagire in modo pericoloso. La presenza di piombo è la ragione principale per cui le batterie per auto devono essere smaltite con cura e correttamente, e la presenza di acido solforico è il motivo per cui bisogna fare attenzione quando si maneggiano a meno che non si vogliano buchi nei vestiti o ustioni chimiche sulla pelle .
Naturalmente, il pericolo che ci preoccupa particolarmente qui è un'esplosione improvvisa e catastrofica, e la fonte di quel particolare pericolo scaturisce dall'interazione tra il piombo e l'acido solforico in una batteria. Piccole quantità di gas idrogeno vengono prodotte sia durante il processo di scarico che durante la carica e l'idrogeno è altamente infiammabile. Quindi, quando una batteria si scarica al punto in cui non può più alimentare un motorino di avviamento, c'è sempre la possibilità che una certa quantità di idrogeno goccioli ancora all'interno della batteria, o fuoriuscire dalla batteria, in attesa di una fonte di accensione. Lo stesso vale per una batteria che è stata appena caricata, poiché la carica, e in particolare il sovraccarico, con un'alta tensione porta alla formazione di ossigeno e idrogeno.
Prevenire le esplosioni della batteria dell'automobile
Ci sono due fonti di accensione primarie di cui ti devi preoccupare, ed entrambe possono essere evitate con attente pratiche di caricamento, salto e manutenzione. La prima fonte di accensione è una scintilla creata quando si collega o scollega un ponticello o un cavo di ricarica. Questo è il motivo per cui è così importante connettersi al metallo nudo sul motore o sul telaio anziché sulla batteria. Se si collega il cavo jumper negativo alla batteria stessa, l'eventuale idrogeno persistente può essere innescato dalla scintilla conseguente. Questo è anche il motivo per cui è una buona idea aspettare per accendere o plug-in, il tuo caricabatterie fino a quando non viene collegato.
L'altro tipo di esplosione della batteria dell'auto coinvolge ancora gas idrogeno, ma la fonte di ignizione è dentro la batteria. Il problema è che se una batteria non viene mantenuta correttamente e si lascia cadere il livello dell'elettrolito, le piastre di piombo saranno esposte all'ossigeno e potrebbero deformarsi. Questo può portare alla flessione e al contatto delle piastre durante lo scarico di corrente estremo avviato ogni volta che si avvia il motorino di avviamento, il che può provocare una scintilla dentro la batteria. Questo, a sua volta, può accendere qualsiasi idrogeno presente nella cellula, facendo esplodere la batteria.
Che dire delle batterie per auto sigillate?
Esistono due tipi principali di batterie per auto sigillate: le tradizionali batterie piombo-acido che non sono riparabili e le batterie VRLA (acido al piombo regolato da valvole) che in realtà non necessitano di manutenzione. Nel caso delle batterie VRLA, l'elettrolita è contenuto in un tappetino di vetro saturo o gelificato, quindi l'evaporazione non è davvero un problema, e non c'è davvero bisogno di aggiungere altro elettrolito, e il pericolo è minimo o nullo sempre esposto all'aria. Le batterie sigillate che utilizzano un elettrolita liquido, tuttavia, possono causare problemi più tardi nella vita.
Se si dispone di una batteria VRLA, che si tratti di un tappetino di vetro assorbito o di una cella di gel, le probabilità che la batteria esploda siano eccessivamente basse. Tuttavia, è sempre una buona idea seguire jumpstart e caricare le best practice solo per non uscire dall'abitudine. Tuttavia, la manutenzione di queste batterie è effettivamente impossibile, quindi non devi preoccuparti di controllare regolarmente la carica o il livello dell'elettrolito.
Prestare particolare attenzione alle batterie non sigillate VRLA e "esenti da manutenzione", almeno alcuni il livello di evaporazione avverrà nel tempo e la situazione peggiorerà solo se la batteria viene scaricata completamente ripetutamente o sovraccaricata con un'alta tensione. Quindi, mentre è una buona idea stare attenti in giro qualunque batteria quando si avvia o carica, è uniforme meglio idea di prestare particolare attenzione quando si utilizzano batterie sigillate non VRLA vecchie, scariche o caricate di recente.