Skip to main content

In che modo il linguaggio del corpo influisce sul tuo lavoro di squadra: la musa ispiratrice

Perché i Cani ci Seguono nel Bagno (Aprile 2025)

Perché i Cani ci Seguono nel Bagno (Aprile 2025)
Anonim

Hai una faccia da poker piuttosto cattiva. Non saresti arrivato così lontano nella tua carriera se non fossi diventato il padrone di soffocare una risata scadente o di trasformare il tuo sguardo vuoto in qualcosa di un po 'più meditabondo.

Ma la scienza ha dimostrato che non è abbastanza. I ricercatori della Princeton University hanno dimostrato che inconsciamente facciamo affidamento sul linguaggio del corpo più che sull'espressione facciale per identificare le emozioni. Ciò supporta la statistica spesso citata prodotta dal Dr. Albert Mehrabian, noto pioniere della comunicazione non verbale, che il linguaggio del corpo rappresenta il 55% dei messaggi che comunichi.

Forse hai sentito alcune massime dai professionisti delle risorse umane: "Non incrociare le braccia" o "mantenere un buon contatto visivo", ma non sai esattamente perché queste mosse siano così importanti nelle tue relazioni di lavoro. Bene, è ora che lo scopriate!

Ecco le sei mosse del linguaggio del corpo che possono seriamente sabotare la collaborazione e come assicurarti di inviare sempre il messaggio giusto ai tuoi colleghi.

1. Indicare i piedi lontano dagli altri

La dott.ssa Carol Kinsey Gorman suggerisce che mentre di solito ti concentri sul viso che stai facendo e sulla parte superiore del corpo, spesso ignori i tuoi piedi, che spesso raccontano le tue intenzioni emotive.

Potresti pensare che suoni assurdo: chi noterebbe qualcosa di così banale come il punto in cui i tuoi piedi puntano? Ma il posizionamento del piede è un segnale che tutti noi registriamo inconsciamente in situazioni sociali. Ad esempio, forse il tuo corpo è rivolto verso la persona con cui stai parlando, ma i tuoi piedi - o anche solo un piede - stanno puntando lontano da lui o lei. Questo è un segnale evidente che hai già verificato la conversazione.

Quindi, la prossima volta che stai cercando di sembrare completamente impegnato, assicurati che entrambi i tuoi piedi siano puntati sulla persona con cui stai parlando.

2. Incrocio di gambe, braccia o piedi

Non sorprende che la chiusura fisica di se stessi suggerisce agli altri che sei anche mentalmente chiuso. Le braccia incrociate, ad esempio, sono spesso percepite come un segnale di distanza, insicurezza, ansia, difesa o testardaggine.

Se vuoi incoraggiare la comunicazione e la partecipazione aperte, devi prima segnalare che sei aperto e impegnato. Stare in piedi in una stanza davanti a un discorso? Concentrati sul linguaggio del tuo corpo e resisti alla tentazione di incrociare le braccia o le gambe mentre fai domande.

Detto questo, mentre incrociare le braccia non è buono in un ambiente di gruppo, ha i suoi benefici neurologici. La ricerca completata da Ron Friedman e Andrew J. Elliott ha scoperto che le persone hanno il 30% in più di probabilità di rimanere su un compito difficile se le loro braccia sono incrociate. Quindi, sentiti libero di incrociare le braccia mentre pensi, nella privacy del tuo cubicolo.

3. Colpire una posa di potere

Potere in posa - o gonfiare il petto e allungare gli arti per farti sembrare più grande - è un ottimo modo per pomparti, prima di un colloquio di lavoro o prima di parlare in pubblico.

Ma farlo in pubblico ha la stessa probabilità di soffocare la collaborazione come chiudersi. Connson Locke e Cameron Anderson hanno recentemente pubblicato uno studio che mostra che i leader che dimostrano un comportamento potente inavvertitamente soffocano la partecipazione. Locke e Anderson hanno scoperto che più un comportamento era forte nei confronti del leader, minore era la probabilità che i seguaci partecipassero a discussioni congiunte.

Quindi, se vuoi sentire cosa pensa la tua squadra, inclinati verso gli altri mentre stanno parlando, specialmente se sei seduto o a un tavolo, il che indica che sei interessato e investito nella conversazione. Resisti alla tentazione di colpire una posa alfa: se Superman lo facesse, salvalo per quando voli da solo.

4. Sembra disinteressato (o troppo intensamente)

Sì, è ovvio che ignorare le persone le farà sentire, beh, ignorate. Non lo faresti mai. Puoi multitasking, ma - oh aspetta - sì, leggere e-mail mentre ascolti qualcuno equivale a ignorarlo completamente.

Il fatto è che non sembra che tu sia investito nella conversazione. Ricordi quel 55% delle comunicazioni di cui abbiamo parlato prima? Anche se stai ascoltando, stai inviando il messaggio che non ti interessa. Quindi, metti giù il laptop, il telefono o qualsiasi altra distrazione e fai un contatto visivo con i tuoi colleghi.

Basta non andare fino al punto di esagerare con il contatto visivo. In uno studio recente, le psicologhe Julia Minson e Frances Chen hanno dimostrato che le persone hanno meno probabilità di essere persuase a concordare con te quando si contatta gli occhi: innesca una reazione primordiale e le persone sentono che stai cercando di dominarle. Gli esperti suggeriscono che il contatto visivo circa il 60% delle volte sia ottimale.

5. Dimenticare di annuire

Annuire è quasi universalmente percepito come un segno di incoraggiamento e accettazione. I ricercatori di robotica che cercano di facilitare la regolare interazione uomo-robot hanno identificato il cenno del capo e l'inclinazione come componenti essenziali per un dialogo di successo.

Se annuire può umanizzare un robot, immagina cosa può fare per te!

Mentre gli esperti di leadership possono sconsigliare di annuire (poiché sminuisce la tua immagine leonina), è uno strumento essenziale per incoraggiare la collaborazione. Soprattutto quando si chiede a un dipendente timido di contribuire, annuire o inclinare la testa per stabilire un accordo e incoraggiamento.

6. Impossibile eseguire il mirroring

La sincronia limbica, o "mirroring", si verifica naturalmente nelle conversazioni quando ti senti connesso e impegnato. Il mirroring è come sembra: significa riflettere i gesti e le posture della persona con cui stai interagendo. Il rovescio della medaglia, l'incapacità di rispecchiare inconsciamente il linguaggio del corpo dei membri del team comunica disimpegno e dissenso.

Ad esempio, se noti che un collega notoriamente difficile da coinvolgere si riposa il mento sul palmo mentre ascolta, potresti fare lo stesso. Guarda se i tuoi compagni di squadra stanno prendendo appunti o se un potenziale cliente usa molti gesti delle mani quando parla (o nessuno). Il mirroring di queste azioni farà sentire gli altri più a loro agio con te.

Inoltre, gli scienziati dell'Università di Stanford hanno scoperto che i gesti "corrispondenti" tra i membri del team erano indicativi di una maggiore creatività e risoluzione dei problemi. Gli scienziati hanno incaricato una coppia di brainstorming e hanno scoperto che quanto più i movimenti di una squadra erano sincronizzati, tanto più creative erano le idee che la coppia ha avuto.

A volte, può sembrare che non stai semplicemente facendo clic con il tuo team. Praticare le tecniche di cui sopra può aiutarti ad avere più successo con future collaborazioni.