Skip to main content

Perché i metadati della canzone sono importanti? - Tagging Your Digital Music Library

TAG: Le 100 domande che nessuno osa fare! (OMBRETTA) (Aprile 2025)

TAG: Le 100 domande che nessuno osa fare! (OMBRETTA) (Aprile 2025)
Anonim

I metadati sono spesso una parte trascurata del possesso di una libreria musicale. E, se sei nuovo nella musica digitale, potresti anche non saperlo. Se questo è il caso, allora i metadati sono semplicemente informazioni che sono memorizzate nella maggior parte (se non tutte) dei tuoi file audio. C'è una speciale area non audio all'interno di ciascuno dei tuoi file di canzoni che contiene una serie di tag che sono usati per identificare una canzone in modi diversi. Ciò include l'uso di attributi per identificare: il titolo della canzone; Artista / Gruppo; album a cui è associata la canzone; genere, anno di rilascio, ecc.

Tuttavia, il problema è che questa informazione è nascosta il più delle volte, quindi è facile dimenticarsene o non rendersi nemmeno conto che esiste. Pertanto, non sorprende che molti utenti non apprezzino appieno l'utilità dei metadati e l'importanza di assicurarsi che sia corretto e aggiornato.

Ma perché è importante?

Identifica i brani anche quando il nome del file è cambiato

I metadati sono utili se i nomi dei file dei brani cambiano o addirittura si danneggiano. Senza queste informazioni incorporate è molto più difficile identificare l'audio in un file. E, se non riesci a identificare una canzone anche ascoltandola, l'attività diventa improvvisamente molto più complicata e richiede troppo tempo.

Servizi di archivio musicale che eseguono la scansione e la corrispondenza

Alcuni servizi musicali come iTunes Match e Google Play Music utilizzano i metadati dei brani per cercare di abbinare i contenuti già presenti nel cloud. Questo ti risparmia di dover caricare ogni singola canzone manualmente. Nel caso di iTunes Match, potresti avere canzoni più vecchie con un bitrate più basso che può essere aggiornato a una qualità superiore. Senza i giusti metadati, questi servizi potrebbero non riuscire a identificare i tuoi brani.

Informazioni sulla canzone estesa sui dispositivi hardware

Piuttosto che vedere solo un nome di file che potrebbe non essere molto descrittivo, i metadati possono darti informazioni estese sul brano che sta suonando. È particolarmente utile quando si riproduce la musica digitale su dispositivi hardware come smartphone, PMP, stereo, ecc. Che possono visualizzare queste informazioni. Puoi vedere rapidamente il titolo esatto della traccia e il nome dell'artista.

Organizza la tua libreria di brani con un tag specifico

Puoi anche utilizzare i metadati per organizzare la tua libreria musicale e creare playlist direttamente su dispositivi hardware. Ad esempio, nella maggior parte degli smartphone e dei lettori MP3, è possibile ordinare in base a un tag particolare (artista, genere, ecc.) Che facilita la ricerca della musica desiderata. Le playlist possono anche essere create usando tag musicali per organizzare la tua libreria musicale in modi diversi.