Skip to main content

Ansia dei media sociali - Definizione e descrizione

SOCIAL ANXIETY EXPLAINED: anxiety triggers (Aprile 2025)

SOCIAL ANXIETY EXPLAINED: anxiety triggers (Aprile 2025)
Anonim

L'ansia dei media sociali è definita come una sensazione di stress o disagio legato all'uso dei social media, spesso a causa di un'intensa attenzione al livello di popolarità che qualcuno pensa di aver raggiunto, o non riuscito, su piattaforme come Facebook e Twitter.

Una frase correlata è "disturbo da ansia dei social media", che denota un livello di disagio relativo al modo in cui qualcuno viene percepito dagli altri sui social media che è particolarmente intenso o prolungato. Non esiste un'etichetta o indicazione medica ufficiale per il disturbo d'ansia dei social media. Non è una "malattia" di per sé; è solo una descrizione dell'angoscia intensa legata al pesante uso dei social media.

Siamo cablati per attenzione e approvazione

La ricerca ha dimostrato che gli esseri umani sono innatamente motivati ​​a desiderare l'approvazione sociale da parte di altre persone, un tratto che fornisce una base per studiare come questi desideri di attenzione si stiano giocando sui relativamente nuovi strumenti dei social media.

Le forme di comunicazione elettronica come i social network forniscono un terreno fertile naturale per attività progettate per aiutare le persone a cercare attenzione e ottenere l'approvazione degli altri. Offrono anche una base per sentimenti di rifiuto e sgomento quando le persone sentono di essere meno popolari di altri o, peggio, di essere respinti dai loro pari.

I ricercatori hanno condotto studi sui vari modi in cui le persone cercano l'approvazione online e misurano il modo in cui vengono giudicati sui social media. In particolare, stanno analizzando non solo i motivi di posting, tweeting e Instagramming ma misurano anche le reazioni emotive e psicologiche ai risultati di queste attività.

Alcuni analisti pensano che le persone stiano misurando sempre più la loro autostima e persino definendo la loro identità dalle metriche della popolarità dei social media - cioè, quanti piace la loro immagine del profilo su Facebook, quanti retweet le loro battute arrivano su Twitter o quanti follower hanno su Instagram.

Frasi e fenomeni correlati includono #FOMA, un hashtag e acronimo molto popolare che si riferisce alla paura di perdere. La dipendenza da Facebook sembra anche essere un fenomeno in crescita insieme alla dipendenza dal social networking.

L'ansia dei social media è diversa dall'ansia sociale?

L'ansia dei media sociali può essere considerata un sottoinsieme di un fenomeno più ampio chiamato ansia sociale, che in genere comporta sentimenti di angoscia relativi a interazioni sociali di qualsiasi tipo. Le interazioni sociali che causano disagio possono essere offline o online, come parlare in pubblico offline o utilizzare strumenti di social networking online.

Al suo centro, l'angoscia dell'ansia sociale di solito comporta la paura di essere giudicati da altre persone.

Le forme gravi di ansia sociale sono considerate un disturbo mentale e talvolta vengono chiamate "disturbo d'ansia sociale" o "fobia sociale".

Le persone che soffrono di questo disturbo tipicamente hanno un pensiero distorto che li porta a preoccuparsi eccessivamente e ossessivamente di come le altre persone stanno monitorando e giudicando, spesso in modo critico. La paura può essere così intensa che le persone effettivamente evitano molte o molte situazioni sociali.

Sociale media l'ansia non ha guadagnato lo stesso livello di attenzione medica di questo più ampio fenomeno di ansia sociale, in quanto è spesso considerata semplicemente una parte di queste paure più ampie.

I social media possono ridurre l'ansia?

Non tutti i ricercatori hanno concluso che l'uso dei social media aumenta l'ansia, o addirittura contribuisce al fenomeno. Uno studio del Pew Research Center, pubblicato nel 2015, ha effettivamente concluso che potrebbe essere vero il contrario - che almeno nelle donne, l'uso pesante dei social media può essere correlato a livelli più bassi di stress.