Tenere traccia delle password può sembrare una seccatura. La maggior parte di noi ha più siti che visitiamo che richiedono login di password. Così tanti, infatti, che è allettante usare lo stesso nome utente / password combo per tutti loro. Non farlo. In caso contrario, è necessario solo il compromesso delle credenziali di un singolo sito per avere un effetto domino rovesciabile sulla sicurezza di tutte le risorse online.
Fortunatamente, esiste un modo abbastanza semplice per avere password diverse per ogni sito che si usa, ma rendere le password abbastanza facili da ricordare.
Creare password uniche
Prima di iniziare a creare password complesse, è necessario considerare l'utilizzo di tali password. L'intento è quello di creare password sicure uniche per ogni account, ma abbastanza facili da memorizzare. Per fare ciò, inizia innanzitutto suddividendo i siti a cui accedi di frequente in categorie. Ad esempio, il tuo elenco di categorie potrebbe leggere come segue:
- Siti di social networking
- Siti di aste
- Siti di e-commerce
- Account email
- Siti bancari
- Forum
Una parola di nota qui sui forum. Non usare mai la stessa password per il forum di un sito come faresti per accedere al sito stesso. In generale, la sicurezza nei forum non è così forte come lo è (o dovrebbe essere) per il sito normale e quindi il forum diventa l'anello più debole nella sicurezza. Questo è il motivo per cui, nell'esempio sopra, i forum sono suddivisi in una categoria separata.
Ora che hai le tue categorie, sotto ogni categoria appropriata, elenca i siti a cui devi accedere. Ad esempio, se hai un account Hotmail, Gmail e Yahoo, elencali sotto la categoria 'account di posta elettronica'. Dopo aver completato l'elenco, sei pronto per iniziare a creare password forti, uniche e facili da ricordare per ognuna.
Creazione di password complesse
Una password complessa dovrebbe essere di 14 caratteri. Ogni personaggio meno di quello rende un po 'più facile scendere a compromessi. Se un sito non consente assolutamente una password così lunga, allora adatta le istruzioni di conseguenza.
Utilizzando la regola della password di 14 caratteri, utilizzare i primi 8 caratteri come la parte comune di tutte le password, i successivi 3 per personalizzare per categoria e gli ultimi 3 per personalizzare per sito. Quindi il risultato finale finisce così:
Seguendo questa semplice regola, quando cambi le password in futuro - che, ricorda, dovresti fare spesso - dovrai solo cambiare i primi 8 caratteri comuni di ciascuno.
Uno dei metodi comunemente raccomandati per ricordare una password è creare prima una passphrase, modificarla fino al limite di caratteri, quindi iniziare a scambiare i caratteri con i simboli. Quindi per farlo:
-
Vieni con una passphrase di 8 lettere che è facile da ricordare.
-
Prendi la prima lettera di ogni parola per formare la password.
-
Sostituisci alcune lettere della parola con simboli e tappi (i simboli sono migliori dei tappi).
-
Puntare su un'abbreviazione di tre lettere per la categoria, sostituendo anche una delle lettere con un simbolo.
-
Puntare su un'abbreviazione di tre lettere specifica del sito, sostituendo di nuovo una singola lettera con un simbolo.
Come esempio:
-
Nel passaggio 1 potremmo usare la passphrase: il mio zio preferito era un pilota dell'aeronautica
-
Usando le prime lettere di ogni parola, finiamo con: mfuwaafp
-
Quindi scambiamo alcuni di quei personaggi con simboli e cappucci: Mf {w & A5P
-
Quindi applichiamo la categoria (ad esempio ema per la posta elettronica e scambiamo un carattere di ema: e # un
-
Infine, aggiungiamo l'abbreviazione del sito (ad es. Gma per gmail) e scambiamo un carattere: gm%
Ora abbiamo una password per il nostro account Gmail di Mf {w & # A5pe AGM%
Ora ripeti questi passaggi per le categorie e i siti aggiuntivi all'interno di tali categorie. Anche se questo può sembrare difficile da ricordare, ecco un consiglio da semplificare - decidere in anticipo quale simbolo si equiparerà a ciascuna lettera. Assicurati di controllare questi altri suggerimenti per ricordare le password, o prendere in considerazione l'utilizzo di un gestore di password. Potresti essere sorpreso di apprendere che alcuni dei consigli più antichi potrebbero essere solo un consiglio sbagliato.