Skip to main content

Primi 5 protocolli di routing di rete illustrati

But how does bitcoin actually work? (Aprile 2025)

But how does bitcoin actually work? (Aprile 2025)
Anonim

Sono stati creati centinaia di protocolli di rete diversi per supportare la comunicazione tra computer e altri tipi di dispositivi elettronici. Cosiddetto protocolli di routing sono la famiglia di protocolli di rete che consentire ai router di computer di comunicare tra loro e a loro volta di inoltrare in modo intelligente il traffico tra le rispettive reti. I protocolli descritti di seguito consentono ciascuno questa funzione critica di router e reti di computer.

Come funzionano i protocolli di routing

Ogni protocollo di routing di rete esegue tre funzioni di base:

  1. scoperta - Identifica altri router sulla rete
  2. gestione del percorso - tenere traccia di tutte le possibili destinazioni (per i messaggi di rete) insieme ad alcuni dati che descrivono il percorso di ciascuno
  3. determinazione del percorso - prendere decisioni dinamiche su dove inviare ogni messaggio di rete

Alcuni protocolli di routing (chiamati protocolli di stato di collegamento ) consente a un router di costruire e tracciare una mappa completa di tutti i collegamenti di rete in una regione mentre altri (chiamati protocolli vettoriali a distanza) consentire ai router di funzionare con meno informazioni sull'area di rete.

01 del 05

RIPOSA IN PACE

I ricercatori hanno sviluppato Routing Information Protocol negli anni '80 per l'uso su reti interne di piccole o medie dimensioni collegate alla prima Internet. RIP è in grado di instradare i messaggi attraverso le reti fino ad un massimo di 15 hop.

I router abilitati a RIP rilevano la rete inviando prima un messaggio che richiede le tabelle router dai dispositivi adiacenti. I router vicini che eseguono il RIP rispondono inviando al richiedente le tabelle di routing complete, dopodiché il richiedente segue un algoritmo per unire tutti questi aggiornamenti nella propria tabella. A intervalli pianificati, i router RIP inviano periodicamente le loro tabelle router ai loro vicini in modo che eventuali modifiche possano essere propagate attraverso la rete.

Il RIP tradizionale supportava solo le reti IPv4, ma il più recente standard RIPng supporta anche IPv6. RIP utilizza le porte UDP 520 o 521 (RIPng) per la sua comunicazione.

02 di 05

OSPF

Apri il percorso più breve per primo è stato creato per superare alcuni dei suoi limiti del RIP, tra cui:

  • 15 limitazioni di conteggio hop
  • Impossibilità di organizzare le reti in una gerarchia di routing, importante per la gestibilità e le prestazioni su reti interne di grandi dimensioni
  • Picchi significativi del traffico di rete generati ripetutamente inviando nuovamente tabelle complete del router a intervalli programmati.

Come suggerisce il nome, OSPF è uno standard pubblico aperto con un'adozione diffusa in molti fornitori del settore. I router abilitati OSPF individuano la rete inviando messaggi di identificazione tra di loro seguiti da messaggi che catturano specifici articoli di routing anziché l'intera tabella di routing. È l'unico protocollo di routing dello stato di collegamento elencato in questa categoria.

03 di 05

EIGRP e IGRP

Cisco ha sviluppato Protocollo di routing gateway Internet come un'altra alternativa a RIP. Il più nuovo Enhanced IGRP (EIGRP) ha reso obsoleto l'IGRP a partire dagli anni '90. Supporti EIGRP senza classi Sottoreti IP e migliora l'efficienza degli algoritmi di routing rispetto ai vecchi IGRP. Non supporta le gerarchie di routing, come RIP. Originariamente creato come protocollo proprietario eseguibile solo su dispositivi della famiglia Cisco. EIGRP è stato progettato con l'obiettivo di semplificare la configurazione e migliorare le prestazioni rispetto a OSPF.

04 di 05

IS-IS

Il Sistema intermedio a sistema intermedio il protocollo funziona in modo simile a OSPF. Mentre OSPF è diventata la scelta più popolare nel suo complesso, IS-IS rimane ampiamente utilizzata dai fornitori di servizi che hanno beneficiato del fatto che il protocollo sia più facilmente adattabile ai loro ambienti specializzati. A differenza degli altri protocolli di questa categoria, IS-IS non funziona su Internet Protocol (IP) e utilizza il proprio schema di indirizzamento.

05 del 05

BGP e EGP

Il Border Gateway Protocol è lo standard Internet External Gateway Protocol (EGP). BGP rileva le modifiche a tabelle di routing e comunica selettivamente tali modifiche ad altri router su TCP / IP.

I provider di servizi Internet utilizzano comunemente BGP per unire le proprie reti. Inoltre, le aziende più grandi a volte utilizzano BGP anche per unire più reti interne. I professionisti considerano BGP il più impegnativo tra tutti i protocolli di routing da padroneggiare a causa della sua complessità di configurazione.