Skip to main content

192.168.1.2: un indirizzo IP router comune

192.168.1.1 - 19216811 How to Configure Router (Aprile 2025)

192.168.1.1 - 19216811 How to Configure Router (Aprile 2025)
Anonim

192.168.1.2 è un indirizzo IP privato predefinito per determinati modelli di router a banda larga domestici venduti in genere al di fuori degli Stati Uniti. Inoltre, viene spesso assegnato a singoli dispositivi all'interno di una rete domestica quando un router ha un indirizzo IP 192.168.1.1. Come un privato L'indirizzo IP, 192.168.1.2 non deve essere univoco nell'intero Internet, ma solo all'interno della propria rete locale.

Mentre questo indirizzo IP è impostato come predefinito dal produttore per alcuni router, qualsiasi router o computer su una rete locale può essere impostato per utilizzare 192.168.1.2.

Come funzionano gli indirizzi IP privati

Non esiste alcun significato o valore speciale per i singoli indirizzi IP privati: questi sono semplicemente designati come "privati" dall'autorità di assegnazione dei numeri Internet (IANA), l'organizzazione globale che gestisce gli indirizzi IP. Un indirizzo IP privato viene utilizzato solo su una rete privata e non è possibile accedervi da Internet, ma solo dai dispositivi sulla rete privata stessa. Questo è il motivo per cui modem e router possono funzionare facilmente utilizzando lo stesso indirizzo IP privato predefinito. Per accedere a un router da Internet, è necessario utilizzare l'indirizzo IP pubblico del router.

L'intervallo di indirizzi riservati da IANA per l'utilizzo su reti private è compreso tra 10.0.x.x, 172.16.x.x e 192.168.x.x.

Usare 192.168.1.2 per connettersi a un router

Se un router utilizza l'indirizzo 192.168.1.2 sulla rete locale, è possibile accedere alla sua console di amministrazione inserendo il suo indirizzo IP nella barra degli indirizzi URL di un browser Web:

http://192.168.1.2/

Il router richiederà quindi un nome utente e una password amministratore. Tutti i router sono configurati con nomi utente e password predefiniti dal produttore. I nomi utente predefiniti più comuni sono "admin", "1234" o nessuno. Allo stesso modo, le password più comuni sono "admin", "1234" o none, insieme a "user". La combinazione nome utente / password predefinita viene solitamente stampata nella parte inferiore del router.

Di solito non è necessario accedere alla console di amministrazione del router, ma potrebbe essere utile se si verificano problemi di connessione.

Perché 192.168.1.2 è così comune?

I produttori di router e punti di accesso devono utilizzare un indirizzo IP all'interno dell'intervallo privato. Presto, i produttori di router a banda larga tradizionali come Linksys e Netgear hanno scelto il 192.168.1.x come predefinito. Sebbene questa gamma privata inizi tecnicamente a 192.168.0.0, molte persone pensano che una sequenza numerica partendo da una piuttosto che da zero, rendendo 192.168.1.1 la scelta più logica per l'inizio di un intervallo di indirizzi della rete domestica.

Con il router assegnato a questo primo indirizzo, assegna quindi gli indirizzi a ciascun dispositivo sulla sua rete. L'IP 192.168.1.2 divenne così l'incarico iniziale più comune.

Un dispositivo in rete non ottiene prestazioni migliorate o una sicurezza migliore dal suo indirizzo IP, che sia 192.168.1.2, 192.168.1.3 o qualsiasi altro indirizzo privato.

Assegnazione di 192.168.1.2 a un dispositivo

La maggior parte delle reti assegna indirizzi IP privati ​​in modo dinamico utilizzando DHCP. Ciò significa che l'indirizzo IP di un dispositivo può cambiare o essere riassegnato a un altro dispositivo. È anche possibile tentare di assegnare manualmente questo indirizzo (un processo chiamato assegnazione di indirizzo "fisso" o "statico") ma può causare problemi di connessione se il router della rete non è configurato di conseguenza.

Ecco come funziona l'assegnazione IP:

  • Ogni router locale che utilizza DHCP è configurato con un intervallo di indirizzi privati ​​che può allocare ai client.
  • Su un router domestico con 192.168.1.1 come indirizzo locale predefinito, l'insieme predefinito di indirizzi client varia da 192.168.1.2 a 192.168.1.254. La maggior parte dei router assegnerà gli indirizzi IP ai dispositivi di rete a partire dall'inizio dell'intervallo, pertanto raramente si vedrà un indirizzo IP sulla rete negli intervalli più alti.
  • Un router sarà generalmente non controllare se 192.168.1.2 (o qualsiasi altro indirizzo in questo intervallo) è già stato assegnato a un client manualmente prima di assegnarlo automaticamente a un client. Ciò può causare un conflitto di indirizzi IP in cui due dispositivi sulla stessa rete locale tentano di utilizzare lo stesso indirizzo IP.
  • Un conflitto di indirizzi IP interromperà la comunicazione di rete di entrambi i dispositivi.

Per questi motivi, in genere è consigliabile consentire al router di controllare l'assegnazione degli indirizzi IP all'interno della rete domestica.