Skip to main content

Come risolvere: non è possibile aggiungere segnalibri in Safari di iPad

Tony Robbins, Unshakeable, Gratitude & Focusing on Your Steak | #AskGaryVee 242 (Aprile 2025)

Tony Robbins, Unshakeable, Gratitude & Focusing on Your Steak | #AskGaryVee 242 (Aprile 2025)
Anonim
01 del 03

Ripristino del browser Safari dell'iPad

Un curioso incidente che affligge alcuni utenti di iPad è il dispositivo che si rifiuta improvvisamente di aggiungere nuovi segnalibri nel browser Safari. Peggio, l'iPad può smettere di mostrare qualunque dei tuoi segnalibri, che possono essere cattive notizie se usi il browser web per il couch surfing. Questo problema può comparire in qualsiasi momento, ma è più comune dopo l'aggiornamento a una versione più recente del sistema operativo. Fortunatamente, ci sono due semplici modi per risolvere questo problema se trovi l'iPad che rifiuta di aggiungere segnalibri.

Primo, proveremo a disattivare iCloud e riavviare l'iPad. Questa soluzione fornirà i dati del sito Web sul browser, il che significa che non sarà necessario effettuare nuovamente l'accesso ai siti Web che hanno precedentemente salvato la password.

  1. Vai alle impostazioni dell'iPad. ( Scopri come farlo. )
  2. Scorri verso il basso il menu a sinistra finché non trovi iCloud. Toccando iCloud verranno visualizzate le impostazioni di iCloud.
  3. Trova Safari nelle impostazioni di iCloud. Se è impostato su On, toccare il pulsante per portarlo in posizione Off.
  4. Riavvia l'iPad. Puoi farlo tenendo premuto il tasto sleep / wake nella parte superiore dell'iPad e seguendo le indicazioni sullo schermo. Una volta che il tuo iPad si è spento, puoi riavviarlo premendo il pulsante Sleep / Wake per diversi secondi fino a quando il logo Apple appare sullo schermo. Ottieni aiuto Riavviare l'iPad

Una volta verificato che iPad ti consentirà nuovamente di aggiungere pagine Web ai segnalibri, puoi riattivare iCloud ripetendo le istruzioni sopra riportate.

Continua a leggere sotto

02 del 03

Cancellazione dei cookie dal browser Safari

Se il riavvio non funziona, è tempo di cancellare i "cookie" dal browser Safari. I cookie sono piccoli pezzi di informazioni che i siti Web lasciano nel browser. Ciò consente ai siti Web di ricordare chi sei quando torni a visitare, ma i cookie possono anche causare problemi con il tuo browser lasciando informazioni troppo a lungo o corrompendo le informazioni. Questo dovrebbe risolvere il problema, ma sfortunatamente fa significa che potresti dover accedere di nuovo ai siti web visitati in precedenza.

  1. Per prima cosa, vai di nuovo nelle impostazioni dell'iPad.
  2. Questa volta scorreremo il menu a sinistra e tocchiamo Safari.
  3. Noterai che ci sono molte impostazioni di Safari. Scorri fino alla fine di queste impostazioni e fai clic sul pulsante "Avanzate" alla fine.
  4. In questa nuova schermata, fai clic su "Dati del sito web".
  5. Questa schermata suddivide i cookie e i dati del sito Web in siti Web specifici. Questo è fantastico se si desidera rimuovere un cookie da un singolo sito Web, ma vogliamo rimuoverli tutti. Nella parte inferiore dello schermo è presente il pulsante "Rimuovi tutti i dati del sito web". Toccalo e quindi tocca Rimuovi per verificare la tua scelta.

Dopo aver toccato il pulsante Rimuovi, l'iPad dovrebbe tornare immediatamente alla schermata precedente. Non preoccuparti, ha effettivamente cancellato le informazioni. Non ci vuole molto tempo.

Andiamo avanti e riavvia nuovamente l'iPad solo per assicurarci di iniziare a pulire. (Ricorda, tieni premuto il tasto sleep / wake per diversi secondi e poi segui le istruzioni per riavviare l'iPad.) Una volta riavviato, controlla Safari per vedere se funziona.

Continua a leggere sotto

03 del 03

Rimozione di tutte le cronologia e dati dal browser Safari

Se l'eliminazione dei cookie di Safari non funziona, è ora di cancellare tutti i dati dal browser Safari. Non preoccuparti, questo non cancella i tuoi segnalibri. Non solo cancellerà i cookie e altri dati memorizzati dai siti Web sull'iPad, ma rimuoverà altre informazioni sui negozi Safari, come ad esempio la cronologia web. Puoi considerarlo come una pulizia più approfondita del browser Safari rispetto alla semplice rimozione dei cookie. Dovrebbe riportare il browser in uno stato "come nuovo".

  1. Vai alle impostazioni dell'iPad.
  2. Scorri verso il basso fino a trovare le impostazioni di Safari. Tocca la voce del menu Safari per visualizzare le impostazioni.
  3. Tocca "Cancella cronologia e dati del sito web". Dovrebbe essere nel mezzo dello schermo, appena sotto le impostazioni sulla privacy.
  4. Questo farà apparire una finestra di dialogo che conferma la tua scelta. Tocca "Cancella" per confermare la tua scelta.

Questo passaggio non richiederà molto tempo per essere completato. Una volta terminato, dovresti essere in grado di aggiungere segnalibri al tuo browser Safari e, se i tuoi segnalibri precedenti erano scomparsi, dovrebbero essere visualizzati correttamente.

Se per qualche motivo il tuo iPad ha ancora problemi,potrebbe essere il momento di ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica dell'iPad. Questo potrebbe sembrare molto drastico, ma finché esegui il backup del tuo iPad per primo, non perderai alcun dato. Tuttavia, in alternativa, puoi semplicemente scaricare un nuovo browser Web sul tuo iPad.