Quando Android è stato rilasciato per la prima volta, una delle caratteristiche di differenziazione tra Android e iOS in competizione era che Android avrebbe supportato Flash. Quello era uno dei pochi fattori di differenziazione. Android 2.2, Froyo ha supportato Flash, ma Android 4.1 Jelly Bean ha tolto tutto il supporto. Perché?
Nota: Le informazioni seguenti si applicano indipendentemente da chi ha creato il tuo telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.
Biasimare Adobe
Adobe non lo supporta più. Ci sono molte ragioni per cui questo è il caso, quindi ecco la versione più lunga del motivo per cui Adobe potrebbe decidere di staccare la spina dal supporto mobile dopo anni di spinte molto impegnative per cercare di renderlo uno standard del settore.
Incolpare Steve Jobs
Steve Jobs ha dichiarato che i dispositivi iOS non solo non supportano Flash, ma lo farebbero mai supporta Flash. Perché? Una combinazione di fattori. Flash era un sistema proprietario creato da Adobe e non uno standard Web aperto. Le alternative aperte erano già disponibili, come HTML5. Gran parte del contenuto Flash esistente era vecchio e sviluppato per il rollover del mouse, non per il touch, quindi non sarebbe utile per gli utenti del telefono vederlo. Flash ha funzionato molto male su dispositivi mobili e ha mangiato succo di batteria come se fosse andato fuori moda. Certo, alcuni dei discorsi anti-flash erano semplicemente che Steve Jobs era un uomo testardo che era irritato con Adobe per il trascinamento del piede con lo sviluppo di altri prodotti Adobe (ci sono voluti anni ad Adobe per sviluppare finalmente una versione a 64 bit di Photoshop per Mac.) Adobe probabilmente sperava che Apple adottasse Flash dopo che gli utenti di Android si fossero abituati all'idea e iniziarono a mangiare nelle vendite di iPhone e iPad. Ma per la maggior parte, Steve Jobs aveva ragione . Flash sui dispositivi mobili non faceva parte del futuro.
Flash ha scaricato batterie ed è andato male sui telefoni
Quando Flash è finalmente disponibile su Android Froyo, ha consumato molta batteria. La riproduzione era spesso nervosa. I giochi davvero non hanno funzionato bene con Flash. Peggio ancora, le reti TV hanno iniziato ad innervosirsi per l'idea che le persone guardassero i loro contenuti sui telefoni e avessero iniziato a bloccare intenzionalmente le persone dal vedere video in streaming Flash su tablet e telefoni Android. Quindi gli utenti non vedevano il contenuto che volevano vedere e gran parte dei vecchi contenuti aveva davvero bisogno di essere rinnovata.
Incolpare di nuovo Adobe
Adobe ha dovuto certificare che Flash avrebbe funzionato su ogni configurazione che lo supportava. Questo è un compito molto più difficile per i dispositivi mobili di quanto non lo sia per i computer desktop. Sui computer desktop ci sono solo due principali sistemi operativi, Windows OS e Mac OS. (Sì, c'è Linux, ma Adobe non lo supporta neanche.) Nel caso di Mac OS, c'è una configurazione hardware conosciuta, dato che Apple li fa tutti, e in Windows, creano il SO attorno a standard hardware minimi. Supportare solo questi due sistemi operativi rende il lavoro di Adobe molto più semplice, e rende il lavoro di uno sviluppatore Flash molto più semplice poiché non ci sono tante dimensioni dello schermo ed elementi interattivi da sviluppare intorno. Per questo, e probabilmente per altri motivi, Adobe ha finalmente concluso il supporto di Flash proprio mentre la piattaforma Android stava finalmente iniziando a decollare.
Sebbene Adobe resti pubblicamente impegnato a Flash come prodotto desktop per computer, è probabilmente una questione di tempo prima che la tecnologia sia esaurita. Perché? Mobile. Mentre Flash è capace di un uso desktop incredibilmente interessante, alla fine non ci saranno abbastanza utenti desktop per renderlo utile. Quindi goditi il tuo Flash mentre puoi. Nel frattempo, gli utenti Android non si preoccupano. Non ti stai davvero perdendo molto senza Flash.