Skip to main content

App VoIP - Software per chiamate VoIP

REGISTRA GRATIS LE CHIAMATE (anche su WHATSAPP, MESSENGER, TELEGRAM, ecc.) | App Utili #15 (Aprile 2025)

REGISTRA GRATIS LE CHIAMATE (anche su WHATSAPP, MESSENGER, TELEGRAM, ecc.) | App Utili #15 (Aprile 2025)
Anonim

Un'app VoIP (VoIP significa "voice over IP", un termine per le chiamate telefoniche via Internet) funziona allo stesso modo di qualsiasi altro client VoIP. È un software che consente di utilizzare VoIP sul computer e su altri dispositivi come telefono cellulare o tablet PC per effettuare e ricevere telefonate.

Perché utilizzare un'app VoIP?

Questa domanda ci riporta al motivo per cui utilizziamo il VoIP. VoIP ha molti vantaggi rispetto a telefoni fissi e tradizionali. Il principale vantaggio è il costo. Con un'app VoIP, è possibile effettuare chiamate in tutto il mondo a costi molto bassi e il più delle volte gratuitamente. Inoltre, ci sono molte caratteristiche interessanti che arricchiscono l'esperienza di comunicazione. Sono inclusi i vantaggi associati alle comunicazioni unificate. Le app VoIP sono anche un elemento fondamentale nei sistemi di comunicazione cloud.

Requisiti per l'utilizzo di un'app VoIP

Quello che ti serve per usare il software VoIP è molto probabilmente quello che hai già a casa, in ufficio o in tasca. Loro sono:

  • Un computer o un dispositivo mobile
  • Una connessione Internet, con larghezza di banda sufficiente per la comunicazione VoIP
  • Apparecchi acustici (auricolari o altoparlanti) e un microfono, che sono spesso incorporati nel dispositivo che si utilizza (nel caso di un telefono cellulare)
  • Un servizio VoIP che offre le chiamate
  • Un numero o indirizzo che ti identifica in modo univoco su Internet. Questo numero, o indirizzo SIP, è la maggior parte del tempo offerto dal fornitore di servizi, quindi se si dispone di un account con il servizio, non sarà necessario preoccuparsi tecnicamente di questo requisito. Per saperne di più su come funziona, vedi cosa è Enum.

Le app VoIP sono così numerose e varie che è difficile catalogarle. Tuttavia, possiamo posizionarli sotto la funzione che li caratterizza di più.

App VoIP gratuite o a pagamento

La maggior parte delle app VoIP è gratuita. Sono quelli che vengono con un servizio VoIP come Skype; quelli offerti dai principali produttori di software come Microsoft (Live Messenger), Yahoo! (Messenger), Apple (iChat); e quelli offerti gratuitamente per altri benefici, come pubblicità o promozione di un sito Web, una linea di prodotti o servizi a pagamento migliorati. Le app VoIP a pagamento hanno qualcosa al di sopra di quelle gratuite, funzionalità aggiuntive che autorizzano i produttori a richiedere il pagamento. Dovrai pagare per le app VoIP, ad esempio, nel contesto di un'azienda in cui è presente un sistema VoIP implementato per processi avanzati di comunicazione e collaborazione, con funzionalità correlate alle attività commerciali come la registrazione delle chiamate, il filtro e tutte le altre funzionalità correlate a IP PBX.

App VoIP basate sul sistema operativo e sul web

Non devi scaricare tutte le app VoIP che ti servono. Alcune app possono essere utilizzate incorporate nel tuo browser. Un esempio è la chiamata a Gmail, che puoi utilizzare nella tua casella di posta GMail. Inoltre, quando si scarica un'app da installare sul computer, è necessario sapere se esiste una versione per il funzionamento che si sta utilizzando e ottenere quello.

PC vs App VoIP mobili

Il modo in cui scarichi e installa un'app VoIP non è lo stesso quando lo fai sul tuo dispositivo mobile. In tal caso, è necessario accedere dal dispositivo mobile a una pagina speciale del sito e seguire le istruzioni. Inoltre, il servizio deve supportare il modello mobile che stai utilizzando e deve aver fornito una versione dell'app per questo.

App VoIP basate sul servizio e basate su SIP

Ogni utente VoIP ha un indirizzo o numero tramite il quale l'utente viene contattato. Può essere semplicemente un nome utente (come per Skype), un numero di telefono o un indirizzo SIP. Le app rilasciate dai servizi VoIP ti consentono di utilizzare, nella maggior parte dei casi, il nome utente o il numero di telefono che hai ricevuto quando ti sei registrato al servizio. Esistono app di terze parti indipendenti dal servizio che ti consentono di utilizzarle con qualsiasi servizio. Questi usano gli indirizzi SIP. Se intendi utilizzare questo tipo di app, cerca i servizi che supportano il protocollo SIP.

Svantaggi dell'uso di app VoIP

Le app VoIP si sono rivelate molto utili e costituiscono un paradigma completo di per sé nel contesto della comunicazione. Ci sono tuttavia inconvenienti con loro, come ci sono con qualsiasi altro elemento della tecnologia. Richiedono di avere un computer acceso (nel caso di app basate su PC). Immagina di dover tenere il tuo PC acceso per non perdere le chiamate o avere un PC ogni volta che devi effettuare una chiamata. Ma il VoIP è ora abbastanza diversificato e questo problema non è così acuto, con tutti gli altri tipi di servizi VoIP disponibili.