Skip to main content

Introduzione agli altoparlanti wireless

8Tracks - La prova di iPadItalia com (Aprile 2025)

8Tracks - La prova di iPadItalia com (Aprile 2025)
Anonim

Gli altoparlanti audio wireless continuano a migliorare grazie alla tecnologia moderna. Le radio a transistor alimentate a batteria di anni fa erano un precursore degli altoparlanti digitali che offrono più funzioni di interesse per una nuova generazione di consumatori.

Gli altoparlanti wireless promettono tutti gli stessi vantaggi di quelli tradizionali, con una maggiore flessibilità che ti aiuta a connetterti al mondo dell'audio digitale e di Internet. Sia che tu voglia riprodurre file .mp3 dalla tua collezione musicale senza dover indossare cuffie, streaming podcast su Internet, o semplicemente configurare il tuo smartphone per utilizzare un altoparlante più forte, questi dispositivi possono fare il lavoro.

Considerazioni sulla scelta di altoparlanti wireless

La qualità degli altoparlanti wireless varia notevolmente a seconda del modello. Mentre quelli di basso costo spesso sembrano metallici e distorti, i modelli di fascia più alta possono offrire una qualità audio piuttosto buona. Le unità fatte meglio durano anche di più. Altre caratteristiche di buoni altoparlanti wireless includono

  • compatibilità - in grado di connettersi a una gamma di altri dispositivi tramite tecnologie standard del settore
  • portabilità: abbastanza leggero da spostarsi da una posizione all'altra, con una buona autonomia della batteria (per quelli alimentati a batteria)
  • stile - appeal estetico

Esistono diversi tipi di altoparlanti wireless, ciascuno progettato per scopi specifici.

Altoparlanti RF / IR

Gli impianti stereo domestici utilizzano sempre più diffusori a radiofrequenza (RF) come alternativa ai tradizionali cablaggi. I due altoparlanti posteriori in un sistema surround, ad esempio, beneficiano enormemente del wireless in quanto a molte case manca il pre-cablaggio necessario. Anche i subwoofer wireless si sono dimostrati utili in quanto possono essere collocati più facilmente all'interno di una stanza. Un sistema stereo RF include un trasmettitore radio (spesso incorporato all'interno dell'amplificatore) che invia onde sulle frequenze che gli altoparlanti corrispondenti sono in grado di ricevere.

Gli altoparlanti a infrarossi (IR) funzionano in modo simile agli altoparlanti RF (e i due termini sono talvolta usati in modo intercambiabile) eccetto che i segnali IR operano su frequenze diverse e non possono penetrare pareti o altri oggetti.

Bluetooth, Wi-Fi e altoparlanti proprietari

Gli altoparlanti Bluetooth sono diventati popolari come dispositivi complementari per smartphone e tablet. Premendo un pulsante, queste unità possono essere accoppiato - connesso tramite collegamento a corto raggio - con un dispositivo host abilitato Bluetooth tramite il quale può iniziare la riproduzione o lo streaming audio. Progettati per la portabilità, questi altoparlanti funzionano in genere a batteria e sono più piccoli di altri tipi di altoparlanti. Molti produttori producono altoparlanti Bluetooth di alta qualità, tra cui Bongo di Otis ed Eleanor, FUGOO, JBL, Bose, UE.

Gli altoparlanti Wi-Fi si connettono a una rete domestica e comunicano su TCP / IP. Il Wi-Fi può connettersi su lunghe distanze rispetto al Bluetooth e quindi questi diffusori sono più comunemente usati per sistemi audio "tutta la casa". Poiché consumano più energia, gli altoparlanti Wi-Fi solitamente si collegano alle prese a muro piuttosto che alle batterie.

Alcuni produttori hanno creato sistemi wireless (proprietari) specializzati che collegano a una rete Wi-Fi domestica, come la rete mesh wireless SonosNet da Sonos.

AirPlay gli altoparlanti utilizzano la tecnologia multimediale wireless proprietaria di Apple. Gli altoparlanti AirPlay si collegano solo agli "i-devices" Apple o ad Apple iTunes. Relativamente meno fornitori producono questo tipo di diffusori, e i loro prezzi tendono ad essere più alti. Molti diffusori AirPlay supportano anche il Bluetooth in modo che possano funzionare anche con apparecchiature non Apple.

Problemi tecnici con altoparlanti wireless

Oltre alla loro reputazione di qualità del suono non uniforme, altre due sfide tecniche possono ostacolare l'efficacia degli altoparlanti wireless

  • Interferenze del segnale - i segnali radio presenti nell'aria provenienti da altri dispositivi domestici possono interferire con gli altoparlanti wireless, degradare la qualità del suono e (in casi estremi) provocando l'eliminazione completa dell'audio
  • cavi di alimentazione - eccetto per i modelli Bluetooth più piccoli, gli altoparlanti wireless devono essere inseriti nelle prese a muro, probabilmente non li rendono veramente wireless