Doom è uno sparatutto in prima persona di fantascienza per l'horror che è stato rilasciato il 13 maggio 2016 per i PC Microsoft Windows e per i sistemi di console Xbox One e PlayStation 4. È stato sviluppato da id Software in quello che è considerato un riavvio della serie Doom. Doom (2016) è il quarto gioco generale della serie principale, senza includere nessuna delle re-releases o mod ed è la prima uscita in oltre dieci anni dall'uscita di Doom 3 nel 2004.
Come il classico Doom originale, i giocatori assumono il ruolo di un marine senza nome, che nel corso degli anni è diventato semplicemente noto come il ragazzo Doom dai fan della serie.
Proprio come l'originale, Doom (2016), Doom è stato inviato su Marte colonizzato per indagare e combattere un'invasione di Demoni dall'inferno che è stata rilasciata sull'ignara colonia in parte a causa delle azioni che sono state fatte in un centro di ricerca su Marte che ha incanalato l'energia dall'inferno. Spetta ai giocatori scoprire la trama dietro l'invasione demoniaca, trovare la sua fonte e fermarli prima che girino gli occhi sulla Terra.
Oltre alla campagna di storie per giocatore singolo, Doom include anche un componente multiplayer competitivo che include un certo numero di diverse modalità di gioco. Dispone anche di un componente di mappatura che consente la modifica della mappa in-game per coloro che sono interessati a creare le proprie mappe all'interno di Doom.
Colpi rapidi
- Rilasciato: 13 maggio 2016.
- Genere: azione, sparatutto in prima persona.
- Tema: Fantascienza.
- Valutazione: M per Mature.
- Modalità di gioco: giocatore singolo, multigiocatore.
- Quanto tempo per battere: 13 ore per la trama principale single-player; 13+ ore per completare la storia e le eventuali missioni secondarie / uova di Pasqua.
Doom Single Player Caratteristiche
Doom presenta una campagna di storie per giocatore singolo che pone l'accento sulla velocità e sul combattimento.
I giocatori saranno in grado di eseguire agili manovre come azioni come doppi salti e la possibilità di arrampicarsi su muri e sporgenze. Allo stesso tempo, il gameplay in qualche modo scoraggia i giocatori dal rimanere troppo a lungo per recuperare la salute o mettersi al riparo.
Invece, i pickup e le armature di salute si trovano in tutti i livelli in modo simile al sistema salute / armature di Wolfenstein: The New Order, un altro gioco pubblicato da Bethesda Softworks. Oltre ai recuperi di salute, i giocatori possono anche riacquistare la salute con Glory Kills, un nuovo sistema di esecuzione che consente ai giocatori di uccidere con violenza i nemici in mischia.
Doom dispone anche di una vasta gamma di armi con favoriti come il BFG 9000 che fa ritorno. I nemici trovati in Doom rispecchiano anche quelli trovati nell'originale e includono il revenant, il mancubus e altri. La campagna a giocatore singolo Doom e la sua azione frenetica è un cambiamento notevole rispetto al ritmo più lento, tema survival horror trovato in Doom 3 e cattura con successo lo spirito del Doom and Doom II.
Modalità e mappe di gioco multigiocatore Doom
Il componente multigiocatore Doom offre la stessa azione frenetica trovata nel singolo gioco più ricco in sei diverse modalità di gioco multiplayer competitivo.
- Clan Arena - Clan Arena è l'ultimo uomo in piedi o in questo caso l'ultima modalità di gioco in cui i giocatori vengono eliminati dalla partita mentre vengono uccisi. Non c'è re-spawning come in altre modalità. L'obiettivo è eliminare tutti i membri della squadra avversaria.
- Dominazione - La dominazione è una delle modalità di gioco più tradizionali trovate in Doom. In esso, le squadre combatteranno per il controllo di tre punti di cattura fissi. Il tormenta Doom con dominio è l'apparizione di una runa demoniaca che si genera in modo casuale sulla mappa. Le squadre gareggeranno per catturare la runa in modo che possano liberare il potere di un demone sulla squadra avversaria che può mettere il gioco fuori dalla portata o consentire ad un altro di recuperare il ritardo.
- Freeze Tag: in Freeze Tag invece di essere uccisi i giocatori sono racchiusi in un blocco di ghiaccio e possono essere recuperati o scongelati dai compagni di squadra. Il vincitore è la prima squadra che può bloccare tutti i membri della squadra avversaria.
- Soul Harvest - Soul Harvest è una modalità di gioco multiplayer simile a Team Deathmatch ma piuttosto che guadagnare punti per uccidere i membri della squadra avversaria, i giocatori devono raccogliere le anime dei nemici che uccidono. Le anime rimarranno disponibili per la raccolta solo per un breve periodo di tempo e la svolta è che ogni squadra può raccogliere l'anima. Raccogli un'anima dalla squadra avversaria per guadagnare punti o impedire all'altra squadra di guadagnare punti raccogliendo anime di compagni di squadra caduti.
- Team Deathmatch - Team Deathmatch è una delle classiche modalità multiplayer di Doom: due squadre si scontrano l'una contro l'altra in un omicidio o una partita multigiocatore uccisa. Team Deathmatch include anche la runa dei demoni che consente a un giocatore di trasformarsi in un potente demone. Il gioco termina quando un numero predeterminato di punti / uccisioni è stato guadagnato da una squadra o il tempo scade.
- Warpath - Warpath è una modalità di cattura in cui ogni squadra combatte per mantenere il controllo di un singolo punto di cattura. Questo punto di cattura, tuttavia, si muoverà sulla mappa durante il gioco. L'obiettivo è di mantenere il punto di cattura abbastanza a lungo da accumulare un determinato numero di punti.
Doom ha lanciato con un totale di nove mappe multiplayer che includono un'ampia varietà di ambienti e ogni mappa è unica. Ogni mappa è costruita per la velocità e va dalla struttura di ricerca su Marte, una mappa posta sotto le calotte polari di Marte e nelle profondità dell'Inferno stesso. Le mappe incluse con il lancio di Doom sono Scavo, Infernal, Chasm, Disposal, Helix, Perdition, Sacrilegious, Heatwave e Beneath.
Requisiti di sistema Doom
Requisiti minimi | |
---|---|
Spec | Requisiti |
processore | Intel Core i5-2400 o AMD FX-8320 |
Sistema operativo | Windows 7, Windows 8, Windows 10 (tutti i 64 bit) |
Memoria | 8 GB di RAM |
Scheda video | NVIDIA GeForce GTX 670 o AMD Radeon HD 7870 |
Memoria scheda video | 2 GB di RAM video |
Spazio libero su disco | 45 GB di spazio su disco |
Requisiti consigliati | |
---|---|
Spec | Requisiti |
processore | Intel Core i7-3770 o AMD FX-8350 o superiore |
Sistema operativo | Windows 7, Windows 8, Windows 10 (tutti i 64 bit) |
Memoria | 8 GB di RAM o più |
Scheda video | NVIDIA GeForce GTX 970 o AMD Radeon R9 290 o superiore |
Memoria scheda video | 4 GB di RAM video |
Spazio libero su disco | 45 GB di spazio su disco |
Espansioni Doom e DLC
Prima della sua uscita Bethesda Softworks ha delineato il piano relativo alle espansioni e ai DLC per Doom. Ogni DLC rilasciato avrà un prezzo di $ 14,99 o tutti i giocatori potranno accedere a tutti i DLC acquistando un pass stagionale per $ 39,99. Bethesda ha anche fornito contenuti specifici pianificati per il primo DLC e include quanto segue: Tre nuove mappe multiplayer, una nuova arma, un nuovo demone giocabile, un nuovo set di armature, un nuovo equipaggiamento, nuove provocazioni e nuove personalizzazioni colori / pelli.
Il primo DLC per Doom è stato rilasciato il 4 agosto 2016 e intitolato "Unto The Evil" DLC. Porta le tre nuove mappe multiplayer prima menzionate, un nuovo demone giocabile, una nuova arma e altro ancora.
Il secondo DLC è stato pubblicato nell'ottobre 2016, intitolato "Hell Followed" e porta lo stesso nuovo set di contenuti di Unto The Evil, tre nuove mappe multiplayer, un nuovo demone giocabile e nuove armi.
Oltre ai DLC retribuiti, Bethesda aggiornerà regolarmente il gioco che include gli aggiornamenti di SnapMap, che è lo strumento editor di mappe menzionato in precedenza che consente ai giocatori e ai programmatori di creare i propri contenuti per Doom.
Si dice che questi aggiornamenti SnapMap includano nuovi moduli di mappatura, nuove modalità di gioco e aggiornamenti all'IA del gioco.