1. Assicurati che la tua rete possa gestire sia la voce che i dati
Avere reti separate per la gestione di voce e dati sarebbe piuttosto costoso, sia all'inizio che durante la corsa. Oltre a risparmiare denaro e personale, l'esecuzione di voce e dati sulla stessa rete offrirà un livello più uniforme di servizi di comunicazione. Questo aprirà anche la strada a nuove applicazioni aziendali come la messaggistica unificata, che combina voce, dati e video.
Ora, la tua rete dovrebbe essere adatta a gestire sia dati che voce. Ad esempio, la larghezza di banda è un parametro fondamentale per consentirlo. Altre considerazioni importanti sono la scalabilità, la flessibilità e l'affidabilità della rete.
Scalabilità: la rete dovrebbe essere adattabile alle espansioni …Flessibilità - … e alle modificheAffidabilità: quando il personale prende il telefono, desidera (ha bisogno) di sentire un segnale di linea, sempre. Esistono numerosi strumenti di gestione e monitoraggio delle chiamate sul mercato. Alcuni sono basati su hardware e su alcuni software. Gli strumenti basati su hardware sono ingombranti e costosi da implementare e stanno diventando obsoleti, lasciando la parola chiave ai pacchetti software di monitoraggio. In genere, un software di monitoraggio delle chiamate esegue questi, tra gli altri: call center VoIP, registrazione delle chiamate, monitoraggio delle conversazioni di chiamata, backup della registrazione delle chiamate, reporting con visualizzazione grafica dell'attività di chiamata, accesso remoto ecc. Monitora anche la qualità della voce in tempo reale e end-to-end. La qualità delle chiamate non è statica su una rete, poiché molti parametri determinano se è, in un determinato momento, buono o scarso. Il monitoraggio (attivo) in tempo reale dei pacchetti vocali per controllare parametri quali ritardo, jitter, eco, perdita di pacchetti e rumore è importante per riadattare le cose in modo che la comunicazione rimanga fluida. In una parola, QoS è la priorità di un certo tipo o classe di traffico. In una rete creata per VoIP, QoS deve essere configurato in modo che la voce abbia la priorità su altri tipi e classi di traffico. Potresti avere la migliore rete, il miglior software e il miglior servizio implementato per VoIP, ma se hai un personale ignorante o inopportuno che lavora su di esso, non dovresti aspettarti molto. Le competenze e la comprensione della forza lavoro devono comprendere il flusso di dati del sistema, i processi di comunicazione definiti, i tecnicismi di base relativi all'hardware e agli strumenti software nel sistema. Anche se uno se non un meccanico, si dovrebbe almeno sapere come guidare per usare un'auto. Inoltre, lo staff di voce e dati non dovrebbe avere un recinto tra di loro. Entrambi dovrebbero essere addestrati in modo tale da comprendere i reciproci bisogni. Convivono digitalmente sulla stessa rete, quindi dovrebbero capire i bisogni l'uno dell'altro per poterne fare buon uso. In caso contrario, è probabile che si verifichi una sottoutilizzazione delle risorse, richieste contrastanti ecc. Christopher Kemmerer di Nextiraone Inc. dice: "È probabile che tu non sia hackerato, ma una volta fatto, non lo dimenticherai mai." Allo stato attuale, non dirò che è improbabile che venga violato, dal momento che le minacce alla sicurezza VoIP si stanno evolvendo. Per metterti sul sicuro, ecco alcuni suggerimenti: 2. Prepara gli strumenti di gestione prima di iniziare il servizio
3. Assegnare priorità al traffico vocale configurando QoS
4. Allena il tuo staff, tutto il tuo staff
5. Assicurati che la tua rete sia sicura prima di implementare il VoIP