Skip to main content

Come collegare il dispositivo Android al Wi-Fi

Collegare stampanti Wi Fi a cellulari e tablet Android (Giugno 2025)

Collegare stampanti Wi Fi a cellulari e tablet Android (Giugno 2025)
Anonim

Per utilizzare il tuo dispositivo Android su una rete Wi-Fi, devi sapere come connetterti al Wi-Fi. È possibile entrare in una rete wireless attivando il Wi-Fi dal proprio telefono o tablet, selezionando una rete da un elenco di quelli disponibili e quindi inserendo la password (se ne è necessaria una).

I passaggi per connettere il tuo Android al Wi-Fi sono gli stessi indipendentemente dalla rete che scegli. Ciò significa che è possibile seguire queste indicazioni per connettere il telefono alla rete domestica Wi-Fi, alla rete wireless attiva, a un hotspot Wi-Fi pubblico, ecc.

Una volta connesso al Wi-Fi, puoi guardare film online, ascoltare musica in streaming, scaricare app, ecc.

Nota: Questi passaggi sono validi per Android 9.0 Pie, 8.0 Oreo e 7.0 Nougat; altre versioni di Android potrebbero funzionare in qualche modo in modo diverso. Puoi seguire questi passaggi indipendentemente da chi fa il tuo telefono o tablet, che si tratti di Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.

01 di 06

Trova il SSID di rete e la password

È necessario conoscere il nome della rete (SSID) prima di collegare il tuo Android al Wi-Fi in modo da sapere quale rete scegliere se ce ne sono diversi. È inoltre necessaria la password, se si intende accedere a una rete protetta da password.

Se ti stai collegando alla tua rete domestica, di solito puoi trovare il SSID e la password predefiniti stampati sul fondo del router. Oppure, se la tua connessione Internet è stata installata di recente, il modem fornito dal tuo ISP probabilmente include documenti che includono queste informazioni.

Le reti che non sono le tue non sono così facili da accedere, quindi dovrai chiedere al proprietario la password e il nome Wi-Fi.

02 di 06

Cerca una rete Wi-Fi

Accedi alle tue impostazioni Wi-Fi per assicurarti che il Wi-Fi sia attivato e in definitiva per visualizzare le reti disponibili. Il modo più semplice per aprire le impostazioni Wi-Fi è scorrere verso il basso dalla parte superiore destra dello schermo e toccare e tenere premuto l'icona Wi-Fi.

Ecco un altro metodo che funziona con Android 9.0 Pie:

  1. Apri l'app Impostazioni.
  2. Vai aRete e Internet> Wi-Fi.
  3. Abilitare Wi-Fi.

Se non vedi questi nomi di menu, potresti eseguire Android 8.0 o 7.0 o qualcosa di più vecchio. Ecco come aprire le impostazioni Wi-Fi su tali dispositivi:

  1. Apri l'app Impostazioni.
  2. Rubinetto Connessioni oReti wireless.
  3. Rubinetto Wi-Fi.

Nota: Alcuni dispositivi potrebbero chiamare l'opzione Wi-Fi "WLAN".

Una volta abilitato il Wi-Fi sul tuo telefono o tablet Android e stai visualizzando la pagina Wi-Fi, verrà visualizzato un elenco di reti vicine a cui è possibile connettersi.

03 di 06

Scegli una rete Wi-Fi per connettersi a

Toccare una rete dall'elenco delle reti Wi-Fi disponibili per connettersi a una. Se sai quale rete scegliere, quindi toccala, altrimenti dovresti prendere in considerazione alcune cose prima di connetterti a qualsiasi rete.

Le reti con un'icona della chiave indicano quelle che richiedono una password. Se conosci la password, queste sono le reti preferite da utilizzare. Le reti non protette (come quelle nelle caffetterie, in alcuni hotel o in altri spazi pubblici) non hanno un'icona chiave. Se si utilizza una di queste reti, la connessione potrebbe essere violata.

Se ti connetti a una rete Wi-Fi non protetta, assicurati di aver installato un programma firewall, un software antivirus attivo e pronto per eseguire la scansione dei file e preferibilmente un servizio VPN immediatamente disponibile in modo da poter accedere al Web mentre sei in tunnel attraverso una VPN.

Importante: Non utilizzare mai una rete non protetta per eseguire attività di navigazione private, come accedere a un conto bancario, accedere ai propri account utente online, ecc.

La potenza del segnale stimata viene visualizzata accanto a ciascuna rete Wi-Fi. Più scura è l'icona o più barre vedi, più forte è il segnale di rete. Occasionalmente potresti perdere l'accesso a Internet se ti connetti a una rete con un segnale debole.

Quando scegli la rete Wi-Fi che desideri, accadrà una delle due cose:

  • Se non ti sei mai connesso a questa rete, si apre una finestra di dialogo in cui inserisci la password.
  • Se ci si è collegati a questa rete in passato, verrà visualizzata una finestra di dialogo a comparsa in cui è possibile scegliere di connettersi alla rete, dimenticarla per cancellare la password o annullare per scegliere una rete diversa.

Se hai inserito correttamente la password, la finestra di dialogo si chiude e l'SSID che hai scelto mostra il messaggio relativo all'acquisizione di un indirizzo IP, e mostrerà che sei connesso.

Una volta connesso, una piccola icona Wi-Fi appare nella barra di stato in alto a destra sullo schermo.

04 di 06

Connetti con WPS (Wi-Fi Protected Setup)

Wi-Fi Protected Setup (WPS) ti consente di unirti a una rete WiFi sicura senza inserire il nome e la password della rete. Questo è un metodo di connessione molto insicuro ed è principalmente inteso per connessioni da dispositivo a dispositivo, come la connessione di una stampante di rete al dispositivo Android.

  1. Configura il tuo router per WPS.
    1. Il router deve inizialmente essere configurato per supportare WPS, in genere tramite un pulsante sul router con l'etichetta WPS. Per le stazioni base di Apple AirPort, configura WPS usando Utility AirPort sul tuo computer.
  2. Configura il tuo dispositivo Android per utilizzare WPS.
    1. I dispositivi Android possono connettersi utilizzando il metodo WPS Push o WPS PIN, in base ai requisiti del router. Il metodo PIN richiede l'inserimento di un PIN di otto cifre per collegare due dispositivi. Il metodo con pulsante richiede la pressione del pulsante sul router quando si tenta di connettersi. Questa è un'opzione più sicura ma richiede di essere fisicamente vicino al router.
  3. Passa alla pagina delle impostazioni Wi-Fi seguendo gli stessi passaggi descritti nella prima sezione sopra.
  4. Apri le impostazioni Wi-Fi avanzate sul tuo dispositivo, generalmente accessibili tramite un menu a tre pulsanti o unAvanzate opzione.
  5. Scegli unoPulsante WPS oVoce PIN WPS, a seconda delle istruzioni del router.

Importante: Alcuni esperti di sicurezza consigliano di disattivare completamente il WPS sul router, o almeno di utilizzare il metodo del pulsante.

05 di 06

Controlla la tua connessione Wi-Fi

Dopo aver collegato l'Android alla rete Wi-Fi con una password valida e il dispositivo ha ottenuto un indirizzo IP da utilizzare sulla rete, è possibile visualizzare i dettagli sulla connessione. Ciò include la potenza del segnale, la velocità di trasferimento dei dati, la frequenza della connessione, il tipo di sicurezza, ecc.

Per fare ciò, apri le impostazioni Wi-Fi e tocca il SSID a cui sei connesso. Da lì, riceverai una finestra di dialogo contenente tutte le informazioni che il dispositivo è in grado di vedere sulla connessione.

06 di 06

Ricevi notifiche sulle reti Wi-Fi aperte

Se ti trovi spesso nel raggio di hotspot Wi-Fi pubblici o altre reti che non utilizzano password, puoi impostare il tuo Android in modo che ti dica automaticamente ogni volta che c'è una rete disponibile con una connessione forte, e che non bisogno di una password

  1. Apri le impostazioni Wi-Fi.
  2. RubinettoPreferenze Wi-Fi.
  3. RubinettoApri la notifica di rete.

Su alcuni dispositivi Android, devi invece toccare le impostazioni nella pagina Wi-Fi, scegli Avanzatee quindi attivare ilNotifiche Wi-Fi oNotifica del network caratteristica.

Finché Wi-Fi è attivo (anche se non connesso), riceverai una notifica ogni volta che il tuo dispositivo rileva il segnale di una rete aperta disponibile.