Skip to main content

Come collegare il tuo smartphone / tablet Android al tuo TV

Come collegare il tuo telefono alla tv con il cavo HDMI (Aprile 2025)

Come collegare il tuo telefono alla tv con il cavo HDMI (Aprile 2025)
Anonim

Vuoi trasmettere il tuo schermo Android al tuo TV a grande schermo? Quando consideriamo quanto può fare il nostro smartphone o tablet, non ha senso fare affidamento su una TV "intelligente" o una scatola di streaming come un Roku o Amazon Fire Stick. Abbiamo già lo stesso accesso a Netflix, Hulu e altri grandi fornitori in tasca. Quindi, come si ottiene lo schermo dallo smartphone o dal tablet alla TV?

È una domanda che è allo stesso tempo semplice e complessa. Soluzioni come Chromecast rendono relativamente facile "trasmettere" il tuo schermo e, a seconda del tuo smartphone o tablet, potresti avere anche alcune opzioni cablate da esplorare.

Nota: Le informazioni riportate di seguito dovrebbero applicarsi alla maggior parte dei telefoni Android, indipendentemente dal produttore, tra cui: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.

Collega Android al tuo HDTV con un cavo da Micro HDMI a HDMI

Il modo più economico, semplice e forse il migliore per connettere il tuo dispositivo Android al tuo HDTV è con un cavo HDMI. Sfortunatamente, non è così popolare per i produttori includere una porta Micro HDMI nei loro sistemi come pochi anni fa. Ma se sei abbastanza fortunato da averne uno, rende l'intera epopea molto più facile. I cavi da micro HDMI a HDMI hanno all'incirca lo stesso prezzo di un normale cavo HDMI, quindi puoi acquistarne uno per meno di $ 20 o meno. Li puoi trovare nei negozi di elettronica locale come Best Buy, Frys, ecc.

Una volta inserito il dispositivo in uno degli ingressi HDMI del televisore, è sufficiente passare dalla sorgente del televisore (di solito tramite un tasto sorgente sul telecomando) alla porta HDMI e si è pronti. Tuttavia, è meglio assicurarsi che il dispositivo Android sia in modalità orizzontale. Mentre Apple ha bloccato il rapporto 4: 3 con l'iPad, che è perfetto per navigare sul Web, Facebook e "il lato computer dei tablet, la maggior parte dei tablet Android presenta un rapporto 16: 9 che sembra ottimo su quei grandi schermi HDTV .

Il grande svantaggio di andare con una soluzione 'cablata' è la difficoltà nell'uso del dispositivo mentre è collegato alla TV. Se stai guardando un film, questo non è un grosso problema, ma se vuoi giocare o guardare video su YouTube, non è l'ideale.

Vai in modalità wireless con Google Chromecast

Il Chromecast di Google è la scelta perfetta per chiunque desideri tenere in mano il proprio tablet o smartphone mentre proietta lo schermo sulla propria TV. Capita anche di essere la scelta più economica per coloro che non hanno una porta Micro HDMI sul proprio dispositivo. Ma non confonderlo con dispositivi di streaming simili come Roku, Apple TV o Amazon Fire TV. Il dongle del Chromecast in realtà non fa nulla da solo. Si basa sul tuo dispositivo Android per essere il cervello dietro l'operazione, mentre semplicemente prende il tuo schermo Android e lo "lancia" sul tuo televisore.

Il più grande vantaggio di Chromecast è il prezzo, che arriva a meno di $ 40. Un'altra caratteristica davvero interessante è la compatibilità con dispositivi Android e iOS. Anche se puoi eseguire solo il mirroring del display con uno smartphone o tablet Android, puoi comunque "trasmettere" video da Netflix, Hulu o qualsiasi altra app compatibile con Chromecast dal tuo iPhone o iPad. Questo è ottimo per le famiglie che hanno entrambe le principali piattaforme mobili.

E la configurazione del Chromecast è molto più semplice di quanto tu possa pensare. Dopo aver collegato il dongle alla TV e aver collegato il cavo di alimentazione, devi semplicemente scaricare e avviare l'app Google Home. Questa app rileva il Chromecast e stabilisce una connessione per aiutarti a configurarlo. Su alcuni dispositivi può persino trasferire automaticamente il dispositivo di informazioni Wi-Fi. Google Home è anche l'app che utilizzi per rispecchiare il tuo display, anche se con molte app popolari come YouTube, devi semplicemente toccare l'icona "cast", che appare come una scatola o TV con il simbolo Wi-Fi nell'angolo.

Connetti al tuo TV usando MHL

Non tutto è perduto se non si dispone di una porta Micro HDMI sul dispositivo. MHL, che sta per Mobile High Definition Link, è fondamentalmente un modo elegante per dire adattatore Micro-USB a HDMI. Molti dei migliori marchi supportano MHL per i loro smartphone e tablet Android, anche se potrebbe essere necessario ricontrollare il proprio dispositivo. Ecco un elenco di tutti i dispositivi mobili che supportano MHL.

Questa connessione offre gli stessi vantaggi della connessione tramite una porta Micro HDMI, ma è leggermente più costosa a causa della necessità dell'adattatore MHL, che può costare tra $ 15 e $ 40. Quando si combina questo con il costo di un cavo HDMI, questa opzione può essere più costosa di un Chromecast.

Come la soluzione Micro HDMI a HDMI, questo funziona. Non dovresti aver bisogno di fare nulla di speciale se non che il tuo smartphone o tablet è in modalità orizzontale per ottenere la migliore esperienza visiva.

Un avvertimento per i possessori di Samsung: Samsung ha abbandonato il supporto per MHL e tutti gli altri protocolli per l'invio di video e audio tramite USB, quindi se si dispone di uno smartphone Samsung più recente come Galaxy S6 o Galaxy S6 Edge, sarà necessario utilizzare una soluzione wireless come Chromecast. Purtroppo, compresse Samsung non supportare Chromecast in questo momento.

Connetti al tuo HDTV usando SlimPort

SlimPort è una nuova tecnologia progettata per tutti i tipi di dispositivi, dagli smartphone ai tablet alle fotocamere. Utilizza la stessa tecnologia di base di DisplayPort per trasmettere audio e video a un televisore o monitor. Ha un supporto crescente che include dispositivi come i tablet LG V20, Acer Chromebook R13, HTC 10, LG G Pad II e Amazon Fire HD. Puoi controllare questo elenco se per vedere se il tuo dispositivo ha un SlimPort .

SlimPort funziona più o meno come MHL. Avrai bisogno di un adattatore SlimPort che costa tra $ 15 e $ 40 e avrai bisogno di un cavo HDMI. Una volta che hai l'adattatore e il cavo, l'installazione è piuttosto semplice.

Collega il tuo dispositivo Android con Roku o altre soluzioni wireless

Chromecast non è l'unico gioco in città quando si parla di wireless, sebbene possa essere la soluzione più economica e semplice. Il Roku 2 e le nuove scatole di Roku supportano il casting. Puoi trovare l'opzione di mirroring dello schermo nelle impostazioni del Roku. Sul dispositivo Android, apri l'app Impostazioni di Android, vai a Display e scegliere lanciare per vedere le opzioni disponibili per trasmettere lo schermo. Entrambi i dispositivi dovranno essere sulla stessa rete.

Alcuni marchi di terze parti come il Belkin Miracast Video Adapter e lo ScreenBeam Mini2 supportano anche la trasmissione dello schermo del cellulare alla TV. Tuttavia, con i cartellini dei prezzi che superano facilmente il Chromecast, è difficile consigliare queste soluzioni. Il Roku può essere una buona scelta per chi desidera un Roku o un dispositivo di streaming simile senza la necessità di connettere sempre il proprio smartphone o tablet, ma con l'opzione di farlo.

Collega il tuo smartphone / tablet Samsung con il tuo Samsung HDTV

Mentre è improbabile che qualcuno sia disposto a comprare un nuovo televisore solo perché supporta il mirroring di uno schermo di Android, se hai uno smartphone o un tavolo Samsung e hai comprato un televisore Samsung negli ultimi anni, potresti voler controllare se supporta casting. Sfortunatamente, funziona solo per Samsung-to-Samsung.

Puoi verificare se la tua TV supporta la funzione andando nel menu, scegliendo Rete e cercando Screen Mirroring. Sul tuo smartphone o tablet, puoi tirare verso il basso le notifiche estese usando due dita per scorrere dal bordo superiore del display verso il basso. Vedrai un'opzione "Screen Mirroring" o "Smart View" se il tuo dispositivo lo supporta.

Confuso? Vai con il Chromecast

È facile confondersi quando ci sono così tante opzioni che dipendono dalle caratteristiche specifiche del tuo dispositivo. Se non sei sicuro di quali siano le porte sul tuo smartphone o tablet, la scelta più facile è scegliere un Google Chromecast. E nella maggior parte dei casi, questa è anche l'opzione meno costosa.

Chromecast ti consente sia di "trasmettere" video dalla maggior parte delle tue app di streaming preferite e di eseguire il mirroring completo del display per le app che non supportano il casting. È anche relativamente facile da configurare e, poiché funziona in modalità wireless, puoi avere il dispositivo in mano sul divano mentre lanci lo schermo sul televisore.