Skip to main content

Perché il tuo telecomando chiave auto non funziona

IDEA GENIALE come aprire il cancello elettrico da scooter / auto - tartaglia channel (Aprile 2025)

IDEA GENIALE come aprire il cancello elettrico da scooter / auto - tartaglia channel (Aprile 2025)
Anonim

I telecomandi a chiave dell'automobile sono una buona comodità da avere, ma alla fine tutti smettono di funzionare. Anche se si tratta solo di una batteria scarica, puoi praticamente garantire che le porte della tua auto non riusciranno a sbloccarsi con il telecomando in un momento o nell'altro.

Mentre qui ci sono diversi motivi per cui un telecomando entry keyless potrebbe smettere di funzionare, molti di questi sono abbastanza facili da controllare. Il problema più comune con questi telecomandi è che le batterie si esauriscono nel tempo, nel qual caso la sostituzione della batteria dovrebbe risolvere il problema.

Altri problemi legati al telecomando del telecomando sono più complicati, ma è comunque possibile correggerli. Ecco le cinque cose che devi controllare per prima quando il tuo telecomando smette di bloccare o sbloccare le portiere della tua auto:

  1. Verificare che il telecomando sia effettivamente danneggiato utilizzando a backup remoto.
  2. Controllare e sostituire il portachiavi batteria come necessario.
  3. Prendere il portachiavi a parte e dai un'occhiata per contatti rotti o pulsanti non allineati.
  4. riprogrammare il tuo telecomando o fai un professionista fallo.
  5. Sostituire il tuo telecomando, se necessario.

Il tuo telecomando per auto è effettivamente difettoso?

Si tratta di cose estremamente semplici e non si applica a molte persone, ma il primo passo per capire che cosa c'è di sbagliato con un telecomando per auto è quello di verificare che il problema sia effettivamente il telecomando. Quindi, se hai un secondo telecomando, e non lo hai già fatto, vorrai controllare se funziona o meno.

Se il telecomando di backup è in grado di bloccare e sbloccare le porte, allora saprai con certezza che c'è effettivamente un qualche tipo di problema con il tuo telecomando principale.

Se anche il tuo backup remoto non funziona, è sempre possibile che sia anche negativo. Tuttavia, potrebbe esserci anche un problema meccanico o elettrico con le serrature delle porte.

A questo punto, vorrai controllare e assicurarti che la tua chiave fisica, o chiave di emergenza, sia in grado di funzionare con i lucchetti.

Che dire di Cars with No Physical Keys?

Alcune auto hanno accensioni a pulsante che funzionano solo quando il portachiavi è vicino. Questi veicoli di solito hanno ancora una chiave fisica per bloccare e sbloccare le porte, ma potrebbero essere nascosti. Il portachiavi avrà spesso una chiave nascosta all'interno, quindi se non si dispone di una chiave fisica per il proprio veicolo, controllare il pulsante di rilascio o il pulsante di rilascio.

L'altro problema che potresti incontrare è che alcune porte della macchina non hanno alcun posto visibile per inserire una chiave. La maggior parte di questi veicoli ha ancora un buco della serratura, ma potrebbe essere nascosto dietro un pezzo di rifinitura vicino alla maniglia della porta. In tal caso, ti consigliamo di cercare un pezzo di finitura con una piccola fessura, che dovrai fare leva per accedere al buco della serratura.

Fare leva su un pezzo di rifinitura come questo comporta il pericolo di danneggiare la vernice sulla portiera della macchina o sulla maniglia della porta, e si può anche ammaccare o piegare il pezzo di rifinitura. Quindi, se non ti senti a tuo agio, e non c'è un'emergenza che ti costringa ad entrare immediatamente nella tua auto, potresti voler consultare un professionista.

Se sei in grado di bloccare e sbloccare le porte con la chiave fisica, allora probabilmente i blocchi sono meccanici. Tuttavia, potrebbe ancora esserci un problema elettrico. È possibile regolare una parte di questa operazione bloccando e sbloccando tutte le porte tramite il controllo master fisico all'interno del veicolo, il che indica che l'elettronica è a posto.

C'è sempre la possibilità che il ricevitore possa essere cattivo o anche disconnesso, ma è più probabile che ci sia solo un problema con il telecomando senza chiave.

Controlla la batteria del telecomando Keyless Entry

La maggior parte dei telecomandi delle chiavi per auto utilizza batterie di batterie a bottone di categoria 4 che non sono costose. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare la batteria effettiva utilizzata dal telecomando e verificare se è buona o meno.

Ci sono alcuni modi per determinare il tipo di batteria che ti serve. Si può dire nel tuo manuale o puoi contattare un rivenditore locale. È anche possibile aprire il telecomando e osservare la batteria, che in genere avrà un numero stampato o stampato sulla sua superficie. I telecomandi a chiave dell'automobile utilizzano in genere batterie CR2025 o CR2032, sebbene in alcune applicazioni siano utilizzati anche CR1620, CR1632 e altri.

Una volta che sai quale tipo di batteria è presente nel tuo telecomando, puoi controllare la tensione con un multimetro o semplicemente sostituire una batteria funzionante, visto che non sono così costosi. La maggior parte di queste batterie dovrebbe mostrare da 3 a 3,6 volt.

Se il telecomando della tua auto funziona dopo aver sostituito la batteria, significa che hai finito. In caso contrario, potrebbe esserci un altro problema con il telecomando, come i contatti della batteria danneggiati o un problema con i pulsanti. È anche possibile che il tuo veicolo abbia dimenticato il tuo portachiavi, nel qual caso dovrai riprogrammarlo.

Contatti interni spezzati in telecomandi con chiave auto

I portachiavi sono esposti a un maggiore abuso fisico rispetto alla maggior parte dell'elettronica e non sono indistruttibili. I due punti di errore più comuni sono i contatti del terminale della batteria e i pulsanti, sebbene ci siano molti altri modi in cui possono rompersi.

Il modo migliore per verificarlo da solo è quello di staccare nuovamente il telecomando e fare un'ispezione visiva approfondita. Se i terminali del connettore della batteria sono rotti, dovresti essere in grado di dire guardandoli e potrebbero anche sentirsi allentati. Se lo sono, riporli saldamente con cura sul posto potrebbe restituire il tuo portachiavi rotto a un servizio utile.

Se i terminali della batteria non sembrano rotti, potresti trovare un problema in cui i pulsanti sono saldati in posizione.Possono anche essere saldati sul posto, se si scopre che si sono allentati, a meno che un bottone non sia fisicamente spezzato.

I pulsanti gommati utilizzati dalla maggior parte dei telecomandi delle chiavi per auto possono fallire in molti modi. Se noti che uno o più pulsanti appaiono come se non fossero usciti correttamente, o sembra che si siano separati all'interno, ciò può impedire il corretto funzionamento della chiave dell'automobile.

Riprogrammazione di un telecomando per chiave auto

Affinché un telecomando per chiave auto funzioni in modo sicuro, è necessario associarlo efficacemente con l'unità ricevente nella tua auto. Ciò impedisce a chiunque abbia la stessa marca e modello di alzarsi e usare il proprio telecomando per sbloccare la macchina.

Se il tuo telecomando senza chiave e la tua auto non sono più in grado di parlare, dovrai riprogrammare il sistema di accesso senza chiave della tua auto per ripristinare la funzionalità remota della chiave della tua auto. Questo è spesso ottenuto entrando nel tuo veicolo, chiudendo la porta e inserendo le chiavi nell'accensione.

Invece di avviare il veicolo, dovrai girare la chiave in posizione di marcia e tornare alla posizione di blocco più volte di seguito. Se si gira la chiave nella posizione di partenza e il motorino di avviamento si innesta, lo si è girato troppo lontano.

Nel caso in cui il veicolo utilizzi quel metodo di riprogrammazione, in genere si sentirà un suono dopo aver ripetuto il ciclo diverse volte. È quindi possibile premere uno dei pulsanti di blocco o sblocco sul telecomando, dopo di che si dovrebbe sentire il rintocco una seconda volta.

Un altro metodo che alcuni veicoli usano è entrare in macchina e bloccare la porta. Dovrai quindi inserire la chiave nell'accensione e ritirarla per sei volte nell'arco di 10 secondi. Se il tuo veicolo utilizza questo metodo e riesci a farlo correttamente, le luci esterne e interne lampeggeranno.

Dopo che le luci lampeggiano, dovrai inserire la chiave e girarla nella posizione accessoria, quindi premere un pulsante sul telecomando. Se tutto funziona correttamente, i tuoi rischi lampeggeranno.

Esistono altri metodi e alcuni richiedono attrezzature speciali. In tal caso, potrebbe essere necessario contattare il rivenditore locale o un negozio indipendente che abbia esperienza con la tua particolare marca e modello di veicolo.

Se si dispone di un sistema di sicurezza dell'auto aftermarket che include serrature telecomandate oltre a un allarme, è necessario verificare eventuali procedure speciali di riprogrammazione associate al sistema acquistato.

Sostituzione di un telecomando a chiave dell'automobile rotto

Se non funziona niente, c'è sempre la possibilità che il ricevitore all'interno della tua auto sia rotto o scollegato. Probabilmente dovrai portare la tua auto da un professionista se vuoi essere assolutamente sicuro che funzioni, tuttavia

L'altra opzione è semplicemente acquistare un telecomando sostitutivo, che è possibile ottenere sia nuovo dal rivenditore locale o utilizzato. Se acquisti uno usato, dovrai riprogrammare il tuo veicolo per riconoscerlo prima che in realtà blocchi e sblocchi le porte. Quindi, se hai scoperto in una fase precedente che il tuo veicolo utilizza un telecomando che non può essere facilmente riprogrammato a casa, tienilo a mente.

I telecomandi delle chiavi dell'auto usata sono in genere più economici di quelli nuovi, ma i costi associati alla programmazione possono superare i risparmi.