Skip to main content

Come trasformare un disegno 2D in 3D Art in Paint 3D

2D to 3D with Paint 3D (Aprile 2025)

2D to 3D with Paint 3D (Aprile 2025)
Anonim

Lo strumento Microsoft Paint 3D è usato principalmente per manipolare e creare modelli 3D, ma puoi anche iniziare con un'immagine 2D ed eseguire un po 'di magia, come descritto di seguito, essenzialmente "convertire" un disegno 2D in un oggetto 3D.

Sfortunatamente, il processo per farlo in Paint 3D non è così semplice come toccare un pulsante da 2D a 3D (non sarebbe bello!). Realizzare un modello 3D da un'immagine 2D potrebbe comportare la copia di parti dell'immagine, utilizzare uno strumento pennello per dipingere su colori e disegni, ruotare e posizionare oggetti 3D e altro.

Ecco come farlo:

01 del 05

Rendi la tela abbastanza grande per due immagini

Vai nelTela sezione di Paint 3D e trascina i riquadri che circondano la tela o regola manualmente i valori di larghezza / altezza, per garantire che il canvas possa supportare non solo l'immagine 2D ma anche il modello 3D.

In questo modo è molto più semplice campionare l'immagine 2D in modo da poter applicare gli stessi colori e forme al modello 3D.

02 di 05

Usa gli strumenti 3D Doodle per copiare l'immagine 2D

Dal momento che stiamo creando un modello 3D da un'immagine 2D, dobbiamo copiare le forme e i colori dall'immagine. Faremo questo componente alla volta.

Nel nostro esempio con questo fiore, è possibile vedere che per prima cosa abbiamo delineato i petali con lo strumento Doodle 3D con bordi morbidi, e poi abbiamo fatto lo stesso con il gambo e le foglie.

Una volta che l'immagine è stata tracciata con lo strumento 3D, trascinala di lato per creare il modello 3D. È possibile eseguire la regolazione di precisione in seguito. Per ora, vogliamo solo che le diverse parti del modello 3D esistano di lato.

03 di 05

Colorare e modellare il modello in base all'immagine 2D

È facile confrontare le immagini 2D e 3D perché le abbiamo posizionate una di fianco all'altra. Utilizzalo a tuo vantaggio per identificare rapidamente i colori e le forme specifiche necessarie per ricreare l'immagine in 3D.

NelStrumenti d'artemenu sono diversi strumenti che consentono di dipingere e disegnare direttamente sul modello 3D. Dal momento che abbiamo un'immagine semplice con colori e linee semplici, useremo il Riempire strumento benna per dipingere grandi aree contemporaneamente.

Il contagocce lo strumento appena sotto gli utensili di disegno serve per identificare un colore dalla tela. Possiamo usarlo insieme al Riempire strumento, per dipingere rapidamente il fiore con gli stessi colori visti nell'immagine 2D.

Puoi usare ilAdesivi menu per selezionare i componenti dell'immagine 2D, quindiCrea 3Dopzione per farlo saltare fuori dalla tela. Tuttavia, farlo non renderà l'immagine realmente 3D ma invece la sposterà dallo sfondo.

È anche importante riconoscere le qualità 3D dell'immagine come la planarità, la rotondità e altre caratteristiche che non sono necessariamente chiare guardando la versione 2D. Poiché sappiamo come appaiono i fiori nella vita reale, possiamo selezionare ciascuna delle sue parti e renderle più arrotondate, più lunghe, più spesse, ecc., In base a come appare un fiore reale.

Usa lo stesso metodo per regolare il tuo modello 3D per renderlo più realistico. Questo sarà univoco per ogni modello, ma con il nostro esempio, i petali di fiori avevano bisogno di essere gonfiati, ed è per questo che abbiamo usato lo scarabocchio 3D con bordi morbidi invece del bordo tagliente, ma poi abbiamo usato il bordo tagliente per la sezione centrale dal momento che è non proprio la stessa sostanza.

04 di 05

Disporre correttamente i componenti 3D

Questo passaggio può essere difficile se non hai già familiarità con il modo di spostare gli oggetti nello spazio 3D. Quando si seleziona una parte qualsiasi del modello, vengono forniti diversi pulsanti e controlli che consentono di ridimensionare, ruotare e spostarli all'interno dell'area di disegno.

Come puoi vedere nel nostro esempio sopra, lo stelo potrebbe essere spostato liberamente in qualsiasi posizione, ma per farlo apparire più simile a un vero fiore, deve essere dietro i petali ma non troppo indietro o rischiamo che i due non si connettano a tutti.

Potresti ritrovarti a passare continuamente damodificaree Visualizza in modalità 3D dal fondo della tela in modo da poter vedere come appaiono tutte le diverse parti viste nel loro complesso.

05 del 05

Facoltativamente Taglia il modello 3D dalla tela

Per far uscire il modello 3D dalla tela che contiene l'immagine 2D, basta tornare alTela area e utilizzare lo strumento di ritaglio per separare ciò che si desidera conservare.

In questo modo puoi esportare il modello in un formato di file 3D senza che l'immagine originale rimanga impressa sullo sfondo della tela.