Skip to main content

Guida alle schede di memoria del camcorder SD / SDHC

Card protetta da scrittura - ecco cosa fare (Aprile 2025)

Card protetta da scrittura - ecco cosa fare (Aprile 2025)
Anonim

Una delle aree in più rapida crescita del mercato dei camcorder sono modelli che utilizzano schede di memoria flash rimovibili per archiviare filmati video. Mentre le fotocamere hanno a lungo incluso slot per schede di memoria flash per il salvataggio di fermi immagine, è solo da poco che hanno iniziato a utilizzare schede di memoria flash per sostituire nastro, DVD e dischi rigidi come supporto di memorizzazione principale di una videocamera.

Schede SD / SDHC

Ogni produttore di camcorder utilizza Secure Digital (SD) e il suo cugino chiuso Secure Digital High Capacity (SDHC) per le videocamere basate su scheda di memoria flash. Alcuni produttori di schede di memoria flash come Sandisk hanno iniziato a commercializzare alcune schede SD e SDHC come carte "void". Solo perché si definisce una scheda video non significa che sia quella giusta per la tua videocamera. Ci sono delle differenze chiave di cui devi essere consapevole.

Capacità della scheda SD / SDHC

Le schede SD sono disponibili solo fino a 2 GB di capacità, mentre le schede SDHC sono disponibili con capacità da 4 GB, 8 GB, 16 GB e 32 GB. Maggiore è la capacità, maggiore è il numero di video che la scheda può memorizzare. Se acquisti un camcorder con definizione standard, puoi fare a meno di acquistare una scheda SD. Se si considera un camcorder ad alta definizione che utilizza schede di memoria flash, è necessario acquistare una scheda SDHC.

Compatibilità

Sebbene ci possano essere alcune eccezioni nascoste, la stragrande maggioranza delle videocamere presenti sul mercato accetta entrambe le schede di memoria SD e SDHC. Se la videocamera dice che è compatibile con le schede SDHC, può anche accettare schede SD. Tuttavia, se accetta solo schede SD, non può accettare le schede SDHC.

Anche se la videocamera accetta schede SDHC, potrebbe non supportare tutte le schede. Le videocamere a costo inferiore potrebbero non supportare schede SDHC con capacità maggiore (16 GB, 32 GB). Dovrai scavare nella stampa fine per essere sicuro che siano supportate le carte con capacità più elevate.

Velocità

Un elemento cruciale che spesso viene trascurato quando si valutano le schede SD / SDHC da utilizzare in una videocamera è la velocità. In effetti, la velocità di una scheda di memoria è fondamentale, specialmente durante le riprese con un camcorder ad alta definizione. Per capire perché, è utile leggere questa guida alla comprensione dei tassi di bit della videocamera per qualche breve background su come le videocamere digitali acquisiscono e salvano i dati video.

Per farla breve, le schede SD / SDHC più lente possono essere sopraffatte dalla quantità di dati che viene loro fornita da un camcorder digitale. Utilizzare una scheda più lenta e potrebbe anche non registrare affatto.

Che velocità hai bisogno?

Per aiutarti a trovare la giusta velocità, le schede SD / SDHC sono suddivise in quattro classi: Classe 2, Classe 4, Classe 6 e Classe 10. Le schede di Classe 2 offrono una velocità dati minima sostenuta di 2 megabyte al secondo (MBps), Classe 4 di 4MBps e Classe 6 di 6MBps e Classe 10 di 10MBps. A seconda del produttore che vende la carta, la classe di velocità verrà visualizzata in modo visibile o sepolta nelle specifiche. Ad ogni modo, cercalo.

Per le videocamere a definizione standard, è sufficiente una scheda SD / SDHC con una velocità di classe 2. È abbastanza veloce da gestire i video di definizione standard di altissima qualità che è possibile registrare. Per le videocamere ad alta definizione, è più sicuro andare con una scheda di Classe 6. Mentre potresti essere tentato di saltare per una carta Classe 10, pagherai per le prestazioni che non ti servono.

Schede SDXC

Le carte SDHC saranno sul mercato ancora per un po ', ma un successore è già arrivato. La scheda SDXC assomiglia alla tua scheda SD / SDHC media, ma alla fine vanta capacità fino a 2 TB e velocità dati fino a 300 Mbps. Ci vorranno anni per raggiungere queste specifiche, ovviamente, ma è divertente immaginare quale tipo di videocamera avrebbe bisogno di una scheda così potente.