Skip to main content

Un registratore DVD può registrare audio surround Dolby Digital 5.1 o DTS?

Cavo Audio Digitale a fibra ottica professionale con adattatori jack 3.5 (Aprile 2025)

Cavo Audio Digitale a fibra ottica professionale con adattatori jack 3.5 (Aprile 2025)
Anonim

L'uso di un registratore DVD è un modo per preservare i contenuti video per la visualizzazione successiva o la condivisione con amici e familiari. Tuttavia, esistono restrizioni su quale tipo di video è possibile e non è possibile registrare. Oltre alle restrizioni di registrazione video, esistono anche alcune limitazioni sul tipo di audio che è possibile registrare utilizzando un registratore DVD.

Riproduzione audio da CD e DVD commerciali

Proprio come un lettore DVD, i registratori DVD possono riprodurre l'audio da CD e DVD commerciali. Ciò significa che con le colonne sonore DVD, tutti i registratori DVD possono riprodurre l'audio surround Dolby Digital 5.1 e la maggior parte può riprodurre DVD con colonne sonore DTS 5.1. Ciò avviene tramite uscite digitali ottiche / coassiali o HDMI se utilizzato con un ricevitore home theater o altri sistemi audio compatibili.

Restrizioni alla registrazione audio

Tuttavia, sebbene i registratori DVD possano riprodurre DVD commerciali con audio surround, quando si tratta di creare DVD personalizzati, i registratori DVD non hanno la possibilità di registrare nei formati audio surround a canale 5.1 Dolby Digital / DTS.La ragione di questo è più politica che tecnica: anche se riesci a realizzare una copia di un video DVD, ti viene impedito di creare una copia della colonna sonora multicanale, limitandoti così a creare un video e audio "esatti" copia di un DVD su un registratore DVD che potrebbe essere "superato" come originale. Inoltre, le registrazioni video fatte da videoregistratori o videoregistratori non hanno tracce audio Dolby o DTS surround sound, quindi la necessità di un registratore DVD per registrare il suono surround viene ulteriormente ridotta.

Opzioni di input audio

Come risultato delle limitazioni di registrazione audio sopra riportate, i registratori DVD non dispongono degli ingressi audio necessari per la registrazione dell'audio surround. Per registrare l'audio del suono surround Dolby Digital / DTS 5.1, il registratore DVD necessita di un ingresso audio digitale ottico, coassiale o HDMI, che non è fornito.Tuttavia, se si guarda il pannello di connessione posteriore di un tipico registratore DVD, si noterà che mentre entrambe le uscite audio analogiche e digitali sono incluse per trasmettere l'audio a un televisore, un ricevitore home theater o una soundbar a scopo di riproduzione, quando si tratta di registrazione audio da fonti esterne. come un convertitore DTV, un lettore DVD o un videoregistratore, sono forniti solo ingressi audio stereo analogici. Inoltre, se il registratore DVD è dotato di un sintonizzatore DTV incorporato, USB o DV (ovvero IEEE-1394 / Firewire) per le videocamere digitali, l'audio può essere registrato anche tramite tali opzioni, ma non nel suono surround.

Registrazione audio utilizzando un registratore DVD

Quando l'audio viene registrato utilizzando un registratore DVD, il segnale audio analogico in ingresso viene codificato dal registratore DVD in Dolby Digital (DTS non viene utilizzato nella registrazione di DVD) per il posizionamento su un DVD, ma è fatto solo in forma a due canali (nessun suono surround).L'uscita dell'audio registrato a due canali può quindi essere inviata in forma analogica tramite le uscite stereo analogiche o in forma digitale tramite digitale ottico / coassiale o uscite HDMI del registratore DVD.

La riproduzione del suono surround Work-Around

Sebbene i registratori DVD non possano registrare in audio surround Dolby Digital o DTS a 5.1 canali, c'è un modo indiretto per accedere all'audio surround dalle registrazioni DVD quando vengono riprodotti sul registratore DVD o su qualsiasi altro lettore DVD.

Il modo in cui questo viene fatto è quello di sfruttare le funzionalità di elaborazione audio disponibili nella maggior parte dei ricevitori home theater. Questo aggiunge un'altra dimensione all'audio registrato sui tuoi video di casa.

Il modo in cui funziona è che se il registratore DVD o il lettore DVD che riproduce il disco registrato è collegato a un ricevitore home theater tramite una qualsiasi delle opzioni di uscita audio analogica o digitale, se tale ricevitore fornisce Dolby Prologic II / IIx e / o DTS Neo: 6, la registrazione audio a due canali può essere espansa in un campo sonoro a 5.1, 6.1, 7.1 canali, senza essere stata codificata in modo nativo. Sebbene questa soluzione non fornisca un risultato accurato come una sorgente di colonna sonora nativa Dolby Digital o DTS 5.1 che è stata decodificata, è decisamente più immersiva rispetto alla modalità stereo a due canali.

Sono inoltre disponibili ulteriori opzioni di elaborazione e miglioramento del suono surround che è possibile sfruttare a seconda della marca e del modello del ricevitore home theater che può espandere una sorgente a due canali in un'esperienza di ascolto del suono surround più ampia. Questi includono Dolby Pro-Logic IIz, Audyssey DSX, DTS Neo: X, DTS Virtual: X e DSP (Digital Sound Processing) specifici del marchio, così come i preset disponibili su molti ricevitori come Concert Hall, Movie Theatre, Arena , Stadio.