Skip to main content

Come eliminare un'app dal tuo iPad

Eliminare app da iPhone e iCloud di Apple (Aprile 2025)

Eliminare app da iPhone e iCloud di Apple (Aprile 2025)
Anonim

Se hai scaricato così tante app che ora devi navigare in una mezza dozzina di schermate per trovare l'app che desideri, hai scaricato l'app sbagliata o hai semplicemente bisogno di liberare lo spazio di archiviazione, a un certo punto, avrai bisogno di per eliminare un'app dal tuo iPad. La buona notizia è che Apple ha reso questo incredibilmente facile. Non è necessario cercare le impostazioni o trascinare l'icona in un posto speciale. L'eliminazione di un'app è semplice come uno-due-tre.

  1. Appoggia la punta del dito sull'app che desideri eliminare e tienila premuta finché tutte le app sullo schermo non iniziano a tremare. Ciò pone l'iPad in uno stato che consente di spostare le app o eliminarle.
  2. Un pulsante circolare grigio con un X al centro appare nell'angolo in alto a sinistra dell'app. Questo è il pulsante Elimina. Basta toccarlo per disinstallare l'app dal tuo iPad.
  3. Apparirà una finestra di messaggio che ti chiederà di confermare che desideri eliminare l'app. Questa finestra di dialogo contiene il nome dell'app, quindi è sempre una buona idea leggerla attentamente per assicurarti di eliminare l'app giusta. Una volta confermato, toccare Elimina rimuovere l'app.

E questo è tutto. Puoi eliminare tutte le app che desideri mentre le icone delle app tremano. Puoi anche spostarli sullo schermo. Quando hai finito, fai clic sul pulsante Home per uscire dalla modalità di modifica della schermata principale e tornare al normale utilizzo dell'iPad.

Che dire delle app che non hanno un pulsante "X"?

Ora puoi eliminare la maggior parte delle app sull'iPad, incluse molte di quelle preinstallate sul tuo dispositivo. Tuttavia, ci sono alcuni come le impostazioni, App Store, Safari, Contatti e altri che non possono essere cancellati. Si tratta di app con funzionalità di base che potrebbero creare un'esperienza utente scadente se eliminate, pertanto Apple non consente la disinstallazione di queste app. Ma c'è un modo per nascondere molte di queste app.

Se attivi le restrizioni parentali aprendo l'app Impostazioni, toccando Generale dal menu di sinistra e scegliendo restrizioni, puoi abilitare le restrizioni. Dopo aver impostato un passcode per le restrizioni: il passcode viene utilizzato per modificare o disabilitare le restrizioni in futuro: puoi rimuovere l'accesso a Safari, all'App Store e ad alcune altre app che non possono essere completamente disinstallate.

Oops! Ho cancellato l'app sbagliata! Come posso recuperarlo?

Un grande aspetto dell'iPad è che una volta acquistata un'app la possiedi per sempre. Basta tornare all'App Store e scaricarlo di nuovo, non dovrai pagare una seconda volta. E un'app che ha una nuvola accanto ad essa con una freccia rivolta verso il basso è stata precedentemente acquistata e può essere scaricata liberamente.

Quando apri l'App Store, puoi toccare il pulsante acquistato pulsante in basso per vedere tutte le app acquistate in precedenza. Se si tocca il pulsante in alto che legge Non su questo iPad, l'elenco si restringerà a quelle app che hai eliminato o acquistato su un altro dispositivo e mai installato su questo iPad.