Grazie allo schermo Super AMOLED Quad HD con un bordo affusolato unico, Samsung Galaxy Note Edge è sicuramente un telefono bellissimo, ma ci sono un po 'più di buone notizie per i fan della linea di telefoni Samsung Galaxy.
Come molti degli smartphone della famiglia Galaxy, il Note Edge ti consente anche di scambiare facilmente la batteria, la scheda microSD o persino la sua scheda SIM, a differenza di altri suoi concorrenti, come l'iPhone. Questa è una grande notizia per gli utenti esperti che usano molto i loro telefoni, viaggiano con altri paesi o consumano una tonnellata di media.
Quindi, come fai a fare queste attività? Analizziamo il processo con un breve tutorial (completo di immagini), iniziando con la rimozione del coperchio posteriore.
01 del 05Rimuovere il coperchio posteriore
Samsung di solito ha un po 'di dolore per la sensazione economica delle sue cover posteriori. Il lato positivo, però, rende la rimozione di dette cover piuttosto facile. Per prima cosa, dovrai trovare la piccola tacca tipica delle cover posteriori dei telefoni Samsung, come ad esempio il Galaxy S5. Nel caso di Note Edge, la tacca si trova sul bordo superiore, (nessun gioco di parole) dello smartphone appena sotto il pulsante di accensione. Basta inserire l'unghia lì per fare leva e poi tirare indietro. Potresti anche sentirti libero di usare due mani in quanto facilita il processo. Voilà, la copertina dovrebbe iniziare a staccarsi. Una volta spento, ora è possibile accedere alla parte posteriore esposta, compresa la batteria, la microSD e la scheda SIM.
Sostituisci la batteria Samsung Galaxy Note Edge
Vedi quella lunga cosa rettangolare che occupa la maggior parte della schiena del Note Edge? Questa sarebbe la batteria per lo smartphone. Prima di portarlo fuori, è probabilmente una buona idea spegnere prima il telefono. Una volta che sei pronto, vedrai una rientranza nella parte inferiore dello slot della batteria. Basta inserire l'unghia e tirare fuori. Per inserire una nuova batteria, è sufficiente invertire il processo e allineare la parte superiore della batteria nello slot, quindi premere verso il basso. Questo è praticamente tutto. Sapere come estrarre la batteria è anche un trucco utile nel caso in cui sia necessario riavviare il telefono se si blocca per qualche motivo.
03 di 05Sostituire la scheda SIM Samsung Galaxy Note Edge
Vedi quella carta bianca sotto il supporto di metallo? Questa sarebbe la carta SIM. Se non sei ancora sicuro, lo slot ha le parole rivelatrici "SIM" sotto di esso. Per estrarre la scheda SIM Galaxy Note Edge, basta premere l'unghia contro il bordo sinistro e spingerla verso destra. Per rendere il processo più fluido, togliere prima la batteria come mostrato nel tutorial precedente.
04 di 05Inserire una scheda di memoria nel Samsung Galaxy Note Edge
Ti chiedi dove diavolo è lo slot per la scheda di memoria di Note Edge? In realtà è anche dietro il coperchio posteriore. Più precisamente, si trova a sinistra della fotocamera, nello slot con le parole "microSD" incise sopra. Noterai anche un logo raffigurante una memory card a sinistra di quelle parole. Prendi nota di ciò (un altro gioco di parole!) Poiché è così che vorrai inserire la scheda nello slot.
05 del 05Sostituisci la cover posteriore del Samsung Galaxy Note Edge
Una volta che hai finito con la sostituzione della batteria, della SIM e della scheda di memoria, è ora di sostituire la cover posteriore del Galaxy Note Edge. Basta allineare il coperchio posteriore con i bordi e iniziare a premere verso il basso. Sentirai diversi clic udibili mentre la cover scatta al suo posto. Assicurati di usare anche gli occhi. Verificare che non ci siano aperture come mostrato nell'immagine qui sopra per assicurarsi di avere un sigillo pulito.