Quando si sceglie un nuovo telefono, la quantità di spazio di archiviazione interna è spesso uno dei vari fattori chiave che influenzano la decisione di acquistare un telefono rispetto a un altro. Ma esattamente quanto il 16, 32 o 64GB promesso è effettivamente disponibile per l'uso varia notevolmente tra i dispositivi.
C'è stata molta discussione accesa sulla versione da 16 GB del Galaxy S4 quando è stato scoperto che ben 8 GB di quella cifra erano già stati utilizzati dal sistema operativo e da altre applicazioni preinstallate (a volte chiamate Bloatware). venduto come un dispositivo da 8 GB? Oppure è giusto che i produttori credano che gli utenti credano che 16 GB significhi la quantità prima che venga installato qualsiasi software di sistema?
Interno contro memoria esterna
Quando si considerano le specifiche di memoria di qualsiasi telefono, è importante comprendere la differenza tra memoria interna ed esterna (o espandibile). La memoria interna è lo spazio di archiviazione installato dal produttore, in genere 16, 32 o 64 GB, in cui sono installati il sistema operativo, le app preinstallate e altri software di sistema.
La quantità totale di memoria interna non può essere aumentata o diminuita dall'utente, quindi se il tuo telefono ha solo 16 GB di memoria interna e nessuno slot di espansione, questo è tutto lo spazio di archiviazione che avrai mai. E ricorda, alcuni di questi saranno già utilizzati dal software di sistema.
La memoria esterna o espandibile si riferisce a una scheda microSD rimovibile o simile. Molti dispositivi dotati di slot per schede MicroSD sono venduti con una scheda già inserita. Ma non tutti i telefoni avranno questo spazio di archiviazione aggiuntivo incluso, e non tutti i telefoni hanno anche la possibilità di aggiungere memoria esterna. L'iPhone, ad esempio, non ha mai dato agli utenti la possibilità di aggiungere altro spazio di archiviazione utilizzando una scheda SD, né i dispositivi LG Nexus. Se l'archiviazione, per la musica, le immagini o altri file aggiunti dall'utente, è importante per te, la possibilità di aggiungere un'altra scheda da 32 o 64 GB a un prezzo ragionevole dovrebbe essere una considerazione importante.
Cloud Storage
Per superare il problema della riduzione dello spazio di archiviazione interno, diversi smartphone di fascia alta sono venduti con account di archiviazione cloud gratuiti. Questo potrebbe essere 10, 20 o addirittura 50 GB. Anche se questo è un bel extra, tieni presente che non tutti i dati e i file possono essere salvati nel cloud storage (app ad esempio). Inoltre, non sarà possibile accedere ai file archiviati nel cloud se non si dispone di una connessione dati Wi-Fi o mobile.
Controllo prima di acquistare
Se stai acquistando il tuo nuovo cellulare online, solitamente è più difficile controllare la quantità di spazio di archiviazione interna effettivamente disponibile, piuttosto che acquistarlo da un negozio. I negozi di telefoni dedicati devono disporre di un ricevitore di esempio disponibile e sono necessari secondi per entrare nel menu delle impostazioni e guardare la sezione Archiviazione.
Se acquisti online e non riesci a visualizzare alcun dettaglio dello spazio di archiviazione utilizzabile nelle specifiche, non aver paura di contattare il rivenditore e chiedere. I venditori stimabili non dovrebbero avere problemi a dirti questi dettagli.
Cancellazione della memoria interna
Ci sono un paio di modi possibili per creare dello spazio extra nella tua memoria interna, a seconda del telefono che hai.
- Disabilita Bloatware. Non tutti gli smartphone ti consentono di farlo, ma se hai un telefono Android con versione 4.2 o successiva, il processo è abbastanza semplice. Anche se disabilitare un'app preinstallata da 100 MB non libererà una quantità di memoria corrispondente, dovrebbe sicuramente creare uno spazio aggiuntivo.
- Esegui il backup e cancella le tue foto. Questa è una buona pratica per entrare anche se lo spazio di archiviazione sul telefono non è un problema. Utilizza il software di sincronizzazione pertinente per il tuo telefono per effettuare il backup delle tue foto sul tuo computer regolarmente. Puoi quindi spostare quelle foto su una scheda SD o eliminarle dal telefono (o almeno alcune di loro) per liberare spazio.
- Utilizzare un'app Cleaner. App come Cleanmaster sono un modo semplice per cancellare i file non necessari o indesiderati dal tuo telefono, spesso con il semplice tocco di un pulsante. Ancora una volta, questa misura non libererà enormi quantità di spazio, ma può fare qualche differenza.
- Rimuovi alcune app. Controlla l'elenco delle tue app e disinstalla quelle che non usi più. Questo è fatto facilmente attraverso il menu delle impostazioni di tutti i tipi di smartphone o utilizzando un'applicazione come Cleanmaster.