Skip to main content

Quanta potenza ha un router di rete?

WiFi debole o lento? Ecco come controllare la potenza (e la qualità) della tua rete WiFi (Aprile 2025)

WiFi debole o lento? Ecco come controllare la potenza (e la qualità) della tua rete WiFi (Aprile 2025)
Anonim

La maggior parte delle persone è interessata alla conservazione dell'elettricità e al risparmio sulle bollette energetiche. Tutti i gadget intorno alla casa che rimangono 24 ore al giorno, come i router di rete, sono ovvi sospetti da interrogare quando cercano fonti di spreco di energia.

I router non sono affamati di energia

Fortunatamente, i router non consumano molta energia. Quando si confronta il consumo energetico del router, i router wireless utilizzano maggiormente, in particolare i modelli più recenti con più antenne Wi-Fi perché le radio necessitano di un certo livello di alimentazione per rimanere connessi. Devi conoscere il wattaggio del tuo router specifico per fare i conti, ma i router consumano da 2 a 20 watt.

Il Linksys WRT610, ad esempio, utilizza due radio per il supporto wireless dual-band, ma ha solo 18 watt di potenza. Supponendo di lasciare il WRT610 in modalità dual-band 24 ore al giorno, sette giorni su sette, il risultato è di tre kilowattora (kWh) a settimana aggiunti alla bolletta elettrica. I costi variano a seconda di dove si vive, ma in genere il router wireless WRT610 e simili non costano più di $ 1 a $ 2 al mese per l'esecuzione.

Dovresti spegnere il tuo router?

Se si effettua l'accesso solo una volta al giorno per e-mail, è possibile accendere e spegnere il router solo per quell'unica attività, ma salverà solo pochi centesimi al mese. Se si dispone di diversi dispositivi che utilizzano il router, come un computer, uno smartphone, un tablet, un televisore e dispositivi smart home, lo spegnimento del router non è una buona opzione.

Dispositivi tecnologici che sono Power Hogs

Qualsiasi dispositivo che utilizza una modalità standby consuma costantemente una piccola quantità di energia. Televisori istantanei, computer in modalità sospensione, set-top box via cavo che non si spengono mai e le console di gioco sono famose per il consumo di energia in modalità standby. Le modifiche alle tue abitudini con questi dispositivi possono fare una differenza notevole nella bolletta energetica mensile.