Skip to main content

Come rendere Google più sicuro per i tuoi bambini

51 Smart decor ideas for Small Apartment (Aprile 2025)

51 Smart decor ideas for Small Apartment (Aprile 2025)
Anonim

I bambini adorano Google onnisciente. I tuoi figli probabilmente usano Google per aiutarli a trovare qualsiasi cosa, dalle informazioni per i compiti a casa ai video divertenti di gatti, e tutto il resto.

A volte i bambini possono fare una "svolta sbagliata" su Google e finire in una parte oscura di Internet dove non dovrebbero esserlo. Alcuni bambini possono inciampare innocentemente su contenuti inappropriati mentre altri bambini lo cercano intenzionalmente. In entrambi i casi, i genitori sono spesso lasciati a chiedersi cosa possono fare per impedire ai loro figli di cercare e trovare "siti cattivi" tramite Google.

Per fortuna, Google ha alcune funzionalità di controllo parentale che i genitori possono implementare per contribuire almeno a ridurre il volume di merda che finisce nei risultati di ricerca.

Diamo un'occhiata ad alcuni controlli parental di Google che puoi abilitare per aiutare i tuoi bambini curiosi a finire sul lato sbagliato delle tracce:

Che cos'è Google SafeSearch?

Google SafeSearch è una delle principali opzioni di controllo parentale offerte da Google per aiutare i genitori a trovare risultati di ricerca. SafeSearch aiuta a filtrare il contenuto esplicito dai risultati di ricerca. È principalmente progettato per indirizzare materiale sessualmente esplicito (immagini e video) e non contenuti violenti.

Come abilitare Google SafeSearch

Per attivare Google SafeSearch, visita http://www.google.com/preferences

1. Nella pagina delle preferenze "Impostazioni di ricerca", inserire un segno di spunta nella casella con l'etichetta "Filtra risultati espliciti".

2. Per bloccare questa impostazione in modo che il bambino non possa cambiarla, fare clic sul collegamento "Blocca SafeSearch". Se non hai già effettuato l'accesso al tuo account Google, dovrai farlo per bloccare SafeSearch nella posizione "on".

Nota: se nel tuo sistema hai più di un browser web, dovrai eseguire il Lock SafeSearch processo di cui sopra per ciascuno dei browser. Inoltre, se hai più di un profilo sul tuo computer (ad esempio, tuo figlio ha un account utente separato per accedere a un computer condiviso), dovrai bloccare il browser dal profilo del bambino. I cookie devono essere abilitati per far funzionare anche questa funzione.

Quando hai attivato o disattivato SafeSearch, riceverai un messaggio di conferma nel tuo browser.

Se vuoi verificare lo stato di SafeSearch per vedere se il tuo bambino lo ha in qualche modo disabilitato, guarda in cima alla pagina dei risultati di ricerca in Google, dovresti vedere un messaggio vicino alla parte superiore dello schermo che dice che SafeSearch è bloccato.

Non ci sono garanzie che SafeSearch bloccherà tutti i contenuti non validi, ma è almeno meglio che non averlo acceso. Inoltre, nulla impedisce a tuo figlio di utilizzare un motore di ricerca diverso per trovare contenuti non validi. Altri motori di ricerca come Yahoo hanno le proprie funzionalità SafeSearch che puoi abilitare. Controlla le loro pagine di supporto per informazioni sulle loro offerte di controllo parentale.

Abilita SafeSearch su dispositivi mobili

Oltre al tuo computer, probabilmente vorrai abilitare SafeSearch su qualsiasi dispositivo mobile che tuo figlio usi regolarmente, come smartphone, iPod touch o tablet. Per istruzioni su come abilitare SafeSearch su una varietà di dispositivi mobili, consulta la pagina di supporto di SafeSearch Mobile di Google.

Come tutti sappiamo, i bambini saranno bambini e cercheranno di mettere alla prova i loro confini. Abbiamo messo su un posto di blocco e ci girano attorno. È un gioco costante di gatti e topo e ci sarà sempre una porta internet che noi, come genitori, dimentichiamo di bloccare, e sarà quella che faranno i bambini, ma facciamo il meglio che possiamo.