Skip to main content

Combina le funzioni MIN e IF in una formula di matrice

MasterExcel.it - Tutorial: Funzione Somma Se Excel - Come usare la formula SOMMA.SE di Excel (Aprile 2025)

MasterExcel.it - Tutorial: Funzione Somma Se Excel - Come usare la formula SOMMA.SE di Excel (Aprile 2025)
Anonim

Il modo migliore per capire come combinare le funzioni MIN e IF in Excel è con un esempio. Questo esempio di tutorial contiene i tempi di riscaldamento per due eventi da un incontro di pista: gli sprint di 100 e 200 metri.

L'utilizzo di una formula di array MIN IF consente di trovare il tempo di riscaldamento più veloce per ogni gara con una formula.

Il lavoro di ogni parte della formula è il seguente:

  • La funzione MIN trova il tempo più veloce o più piccolo per l'evento scelto.
  • La funzione IF ci permette di scegliere la gara impostando una condizione usando i nomi delle gare.
  • La formula di matrice consente alla funzione IF di verificare condizioni multiple in una singola cella e quando la condizione viene soddisfatta, la formula dell'array determina quali dati (tempi di gara) la funzione MIN esamina per trovare il tempo più veloce.

Sintassi e argomenti della formula N IF minima

La sintassi per la formula MIN IF è:

= MIN (IF (logical_test, value_if_true, value_if_false))

Poiché la funzione IF è annidata all'interno della funzione MIN, l'intera funzione IF diventa l'unico argomento per la funzione MIN.

Gli argomenti per la funzione IF sono:

  • logical_test (richiesto): un valore o espressione che viene verificato se è vero o falso
  • value_if_true (richiesto): il valore che viene visualizzato se logical_test è true
  • value_if_false (opzionale): il valore che viene visualizzato se logical_test è falso

Nell'esempio, il test logico cerca di trovare una corrispondenza per il nome della razza digitato nella cella D10 del foglio di lavoro. L'argomento value_if_true è, con l'aiuto della funzione MIN, il tempo più veloce per la razza scelta. L'argomento value_if_false viene omesso poiché non è necessario e la sua assenza riduce la formula. Se il nome di una razza che non si trova nella tabella dati, ad esempio la corsa dei 400 metri, viene digitato nella cella D10, la formula restituisce uno zero.

Esempio di formula di array IF IF di Excel

Immettere i seguenti dati di esercitazione nelle celle da D1 a E9:

Race TimesOra della corsa (sec) 100 metri 11,77 100 metri 11,87 100 metri 11,83 200 metri 21,54 200 metri 21,50 200 metri 21,49 Race Fastest Heat (sec)

Nella cella D10, digitare "100 metri" (senza virgolette). La formula cerca in questa cella per trovare quale delle gare vuoi che trovi il momento più veloce per.

Immissione della formula nidificata MIN IF

Poiché stai creando sia una formula nidificata che una formula di matrice, devi digitare l'intera formula in una singola cella del foglio di lavoro.

Dopo aver inserito la formula non premere Invio tasto sulla tastiera o fare clic su una cella diversa con il mouse; è necessario trasformare la formula in una formula di matrice. Fare quello:

  1. Fare clic sulla cella E10, la posizione in cui verranno visualizzati i risultati della formula.

  2. Digitare quanto segue: = MIN (IF (D3: D8 = D10, E3: E8))

Creazione della formula di matrice

  1. Premere e tenere premuto il tasto Ctrl e Cambio tasti sulla tastiera.

  2. premi il accedere tasto sulla tastiera per creare la formula dell'array.

  3. La risposta 11.77 appare nella cella F10 perché è il tempo più veloce (il più piccolo) per le tre batterie sprint da 100 metri.

La formula completa dell'array {= MIN (IF (D3: D8 = D10, E3: E8))}} può essere visto nella barra della formula sopra il foglio di lavoro.

Perché il Ctrl , Cambio , e accedere i tasti sulla tastiera vengono premuti contemporaneamente dopo che la formula è stata digitata, a volte le formule risultanti vengono denominate CSE formule.

Prova la formula

Prova la formula trovando il tempo più veloce per i 200 metri. genere 200 metri nella cella D10 e premere il tasto accedere tasto sulla tastiera. La formula dovrebbe restituire il tempo di 21,49 secondi nella cella E10.