La parola "iPod" è diventata così comune, e il prodotto è così tanto parte della cultura, che quasi non battiamo ciglio un occhio quando lo sentiamo. Ma il successo della rivoluzionaria linea di lettori multimediali portatili di Apple ci ha fatto dimenticare che "iPod" è una parola piuttosto strana e che la parola non esisteva prima del dispositivo stesso.
Quando si inviano nuovi nomi di prodotti inventati, le aziende spesso basano il nome su un significato, su un acronimo o sul nome per evocare un sentimento o un'immagine. È questo il caso qui? "IPod" significa qualcosa?
La risposta breve? No.
La parola iPod non rappresenta nulla, almeno nel senso che non è un acronimo, ma il nome è stato ispirato da alcune cose. Per capire l'ispirazione e il significato del nome "iPod", dobbiamo tracciare i due elementi del nome: "i" e "pod".
La storia di Apple con "io"
Avviare i nomi dei prodotti con il prefisso "i" è stato comune per Apple dalla fine degli anni '90. Il primo dispositivo "i" che Apple ha rilasciato è stato l'iMac originale nel 1998. Altri esempi di questo includono il portatile iBook e i programmi iMovie e iTunes. Mentre alcuni di questi prodotti continuano a vivere, Apple ha in gran parte abbandonato il prefisso "i" dai suoi prodotti: il MacBook ha sostituito l'iBook e Photos ha sostituito iPhoto, anche se continua a esistere tra iPhone, iMac e iPad.
Per quanto riguarda la provenienza dell'originale "i" di iMac, esistono diverse teorie. Alcuni dicono che la "i" sta per la prima iniziale del cognome del Chief Design Officer di Apple, Jonathan Ive. La verità, tuttavia, è che "io" stava per "Internet", secondo Ken Segall, che ha guidato la squadra che ha inventato il nome.
Quando è stato introdotto il primo iMac, Internet era ancora una cosa relativamente nuova e non utilizzata da quasi tutte le persone di oggi. Come sei arrivato su Internet è stato misterioso per alcune persone. Di conseguenza, molti prodotti hanno cercato di sottolineare che non solo potrebbero aiutarti a entrare in Internet, ma renderebbero anche più semplice. Tutto ciò che era racchiuso nel nome e nel marketing per l'iMac originale.
Dopo il successo di iMac, il prefisso "i" ha presto iniziato a comparire su altri prodotti di Apple basati sul consumatore. Al momento del debutto dell'iPod nel 2001, la società aveva rilasciato iMac, iTunes, iMovie e iBook. Chiaramente, "io" era incorporato nel marchio Apple.
"Pod" deriva dalla fantascienza
Al momento dell'introduzione dell'iPod, Apple stava pensando ai suoi prodotti di livello consumer come parte di un "hub digitale". Il copywriter freelance Vinnie Chieco era stato ingaggiato per lavorare sulla denominazione del dispositivo e stava provando associazioni con la parola "hub", secondo una serie di articoli sull'argomento, ma meglio riassunti in questo articolo di Wired.
Chieco pensò alle navicelle spaziali come mozzi, che poi lo portarono a pensare alle navicelle spaziali più piccole del film "2001: Odissea nello spazio", che assomigliava un po 'all'iPod originale. Una volta in mente "2001", ciò portò a una delle citazioni più famose del film: "Apri le porte della baia del pod, Hal".
Con la parola "pod" dalla citazione e il marchio "i" di Apple, è nato il nome "iPod".
Non è "Internet Portable Open Database"
Se ti guardi intorno a Internet per una spiegazione del nome dell'iPod, una delle risposte più comuni che troverai è che è un acronimo che sta per "Database portatile aperto su Internet". Le persone che credono in questo dicono che questo è il nome del dispositivo perché è il sistema operativo su cui gira.
Nessuna di queste cose è vera. La versione originale del sistema operativo iPod non aveva un nome pubblico e da allora è stato chiamato il sistema operativo iPod.
In secondo luogo, l'iPod originale non aveva affatto caratteristiche relative a Internet. Era un lettore MP3 che ha ottenuto il suo contenuto collegandosi al tuo computer, non a Internet. Mentre il prefisso "i" nei prodotti Apple iniziava a significare "Internet", quando l'iPod arrivò, la "i" era solo una parte del marchio Apple e non significava necessariamente nulla.
Infine, il termine "database aperto portatile" non ha molto senso quando si tratta di un lettore MP3 (o in qualsiasi altro contesto, in realtà). I database sono software che, per definizione, sono abbastanza portatili. L'iPod non era terribilmente "aperto" ed è abbastanza poco chiaro che cosa sarebbe un database "aperto", al contrario di quello chiuso.
Chiamare qualcosa come un "database aperto portatile" confonde la portabilità del dispositivo con la portabilità del software. Come una frase, è confusa e imprecisa - due cose che Apple non è quasi mai.
La linea di fondo
Ecco qua. La prossima volta che la domanda se iPod sia un acronimo o che cosa significhi il nome dell'iPod, arriva in conversazione, avrai la risposta. Puoi essere un successo alle feste o essere pronto ad aiutare la tua squadra a vincere la sua prossima serata a quiz.