Il successo e la versatilità della piattaforma Arduino sono stati guidati dalla sua comunità di sostenitori e dallo scudo di espansione sviluppato dalla comunità. Gli scudi Arduino offrono quasi infinite opportunità di espansione e progetti, limitati solo dallo scudo disponibile o dalla tua capacità di creare un nuovo scudo. Fortunatamente con l'abbondanza di scudi, quasi tutte le funzionalità si possono già trovare su uno scudo Arduino.
Scudo criteri di valutazione
Alcuni fattori sono andati nella selezione di questi scudi Arduino. Il criterio di valutazione numero uno era la capacità, seguito da supporto, documentazione, set di funzionalità e costi. Laddove possibile, vengono annotati i requisiti di compatibilità e saldatura di Arduino. Assicurati di assicurarsi che lo scudo sia compatibile con la tua variante Arduino prima di acquistare uno scudo.
1. Touchscreen Arduino
Pochi scudi aggiungono il tipo di funzionalità di un touchscreen a colori. Pur non essendo un touchscreen capacitivo, il Liquidware Touch Shield combina uno schermo OLED 320x240 con un touchscreen resistivo. Una delle cose migliori di questo scudo è che utilizza solo due pin digitali (D2 e D3) oltre alla potenza e alla massa. Per consentire all'Arduino di visualizzare le immagini, il Touch Shield utilizza un processore aggiuntivo sul lato inferiore dello schermo; altrimenti, la capacità di Arduino sarebbe al massimo tentando di guidare il display da solo. Il Liquidware Touch Shield costa $ 175 ed è compatibile con Arduino, Duemilanove e Mega. Lo scudo utilizza un'API grafica SubProcessing e la libreria grafica è disponibile. Se non è necessaria ulteriore libertà di espansione, Adafruit ha anche uno scudo simile che include anche uno slot per schede microSD, per $ 59, sebbene 12 pin siano presi dallo scudo, 13 se si usa la scheda microSD.
2. Display a colori, MicroSD e joystick
Un buon display è spesso necessario nei progetti e lo schermo del display TFT a colori da 1,8 "è eccezionale: vanta un display TFT da 128x160 pixel con colori a 18 bit. Lo scudo include anche uno slot per schede microSD e un joystick a cinque direzioni per la navigazione Una delle parti migliori di questo scudo, oltre a tutte le grandi caratteristiche, è il suo prezzo di $ 35. Sfortunatamente, l'intestazione deve essere saldata, quindi avere un saldatore a portata di mano! Adafruit ha una libreria grafica open source, nonché codice di esempio per il supporto di Arduino Compatibile con Arduino 3.3v e 5v.
3. Xbee Shield
I sistemi di microcontrollori standalone sono grandiosi, ma l'aggiunta dello standard radio Xbee porta una capacità di comunicazione wireless tra Arduinos. Lo Xbee Shield di Sparkfun è compatibile con la maggior parte degli Arduino (basta guardare quella porta USB) e supporta i moduli radio Xbee. Lo scudo supporta i modelli Xbee radio Series 1, Series 2, Standard e Pro. Sfortunatamente per utilizzare la comunicazione wireless Xbee occorrono due set di moduli radio e scudi. Xbee Shield arriva a $ 25 e i moduli partono da $ 23 ciascuno. Attenzione, potrebbe essere necessario saldare per attaccare le intestazioni!
4. Scudo cellulare
Un'altra alternativa wireless è quella di fornire le funzionalità del tuo cellulare Arduino. Lo Sparkfun Cellular Shield fa proprio questo, portando le funzionalità SMS, GSM / GPRS e TCP / IP all'Arduino. Avrai bisogno di una SIM card attivata per utilizzare queste funzionalità (prepagata o dal tuo telefono) e un'antenna. The Cellular Shield gestisce $ 100 e avrete anche bisogno di un modulo antenna GSM / GPRS che esegue $ 60. Attenzione, lo Scudo Cellulare richiede un po 'di saldatura.
5.WiShield
L'ultimo scudo di comunicazione wireless per rendere la lista è il WiShield che aggiunge funzionalità WiFi all'Arduino. Grazie alla certificazione 802.11b con throughput 1-2Mbps tramite l'interfaccia SPI, WiShield supporta l'infrastruttura e le reti ad hoc e la crittografia WEP, WPA e WPA2. WiShield è disponibile per $ 55. WiShield è compatibile con Arduino Diecimila e Duemilanove. In alternativa, il Wi-Fi Shield di Sparkfun per $ 85 ha funzionalità simili con l'aggiunta di uno slot per schede microSD ed è compatibile con la maggior parte delle schede Arduino, con alcune modifiche necessarie per le vecchie versioni di Arduino.