Skip to main content

Sbuccia gli adesivi in ​​Illustrator (Effetto curl pagina)

Page Curl Effect in Photoshop HD (Aprile 2025)

Page Curl Effect in Photoshop HD (Aprile 2025)
Anonim

Creare un effetto di arricciatura della pagina è un'abilità utile, in particolare per il marketing e la progettazione grafica correlata alla pubblicità. In questo tutorial, imparerai come creare un adesivo peel retro con una pagina arricciata, o una pagina con orecchie di cane, effetto usando Adobe Illustrator CC. Si noti che questo effetto di arricciatura della pagina può anche essere effettuato utilizzando CS6 o altre versioni recenti.

La procedura descritta di seguito inizierà con la creazione di un nuovo documento e utilizzando lo strumento Rettangolo, lo strumento Penna e lo strumento Testo. Quindi aggiungeremo colore a entrambe le forme e al testo, scegliere un carattere, apportare modifiche alle dimensioni e allo stile del carattere e ruotare il testo. Scoprirai che le tecniche utilizzate per creare questo grafico sono quelle che possono essere applicate alla realizzazione di vari tipi di grafica.

Per seguire, continua attraverso ciascuno dei passaggi fino a raggiungere la fine e avere una grafica completa.

01 di 19

Crea un nuovo documento

Per creare un nuovo documento in Illustrator, scegli File > Nuovo. Qui abbiamo chiamato il file "sticker" e lo abbiamo reso 6 "x 4". Quindi, fare clic ok.

02 di 19

Crea un quadrato

Dal pannello degli strumenti, scegliere lo strumento Rettangolo, quindi fare clic e trascinare per creare un rettangolo di grandi dimensioni sulla maggior parte della tavola da disegno.

03 di 19

Salvare il file

Per salvare i tuoi progressi, scegli File > Salvare, quindi fare clic Salvare. Apparirà una finestra di dialogo. Per la maggior parte dei progetti, è possibile mantenere le impostazioni predefinite e fare clic ok.

04 di 19

Aggiungi colore

Ora fai del rettangolo un colore. Nel pannello Strumenti, fare doppio clic sulla casella Riempi per aprire il Selettore colore. Lì, puoi scegliere un colore nel campo Colore o digitare numeri per indicare un colore. Qui abbiamo digitato i campi RGB 255, 255 e 0, che ci danno un giallo brillante. Quindi fare clic ok.

05 di 19

Rimuovi tratto

Qui puoi modificare il colore del tratto facendo doppio clic sulla casella Tratto nel pannello Strumenti e scegliendo un colore nel Selettore colore, ma in questo caso non vogliamo un tratto. Per rimuovere quello specificato per impostazione predefinita, fai clic sulla casella Tratto, quindi su Nessuna pulsante proprio sotto questo.

06 di 19

Disegna una linea

Dal pannello Strumenti, selezionare lo strumento Penna. Per creare una linea in cui si desidera che l'adesivo si ritiri, fai clic sopra il rettangolo e di nuovo a destra di esso.

07 di 19

Dividi il rettangolo

Ora dividi il rettangolo in modo che diventi due pezzi. Dal pannello Strumenti, selezionare lo strumento Selezione e fare clic sulla linea disegnata per selezionarlo, quindi tenere premuto il tasto Maiusc mentre si fa clic sul rettangolo.

Questo selezionerà sia la linea che il rettangolo. Quindi scegli Finestra > esploratore, clicca sul Dividere pulsante, quindi su Meno indietro pulsante per rimuovere il pezzo d'angolo.

08 di 19

Disegna il Peel Back

Ora vorrai disegnare una forma per il peeling. Con lo strumento Penna, fai clic sulla parte superiore del rettangolo in cui è stato diviso per creare un punto, quindi fai clic e trascina sotto per creare una linea curva. Tenere premuto il tasto Maiusc mentre si fa clic sull'ultimo punto creato, quindi fare clic e trascinare sul lato destro del rettangolo in cui è stato diviso per creare un'altra linea curva, come mostrato.

Per completare la tua forma, fai clic sul primo punto creato.

09 di 19

Aggiungi colore

Proprio come hai aggiunto il colore al rettangolo, ora aggiungerai colore alla forma disegnata. Questa volta nel Selettore colore, abbiamo inserito i campi colore RGB 225, 225 e 204 per un colore crema.

Questo sarebbe un buon momento per salvare ancora i tuoi progressi. Puoi scegliere File > Salvareoppure utilizzare la scorciatoia da tastiera di "Command + S" su un Mac o "Control + S" se si utilizza Windows.

10 di 19

Aggiungi un'ombra esterna

Con la forma disegnata selezionata, sceglierai Effetto > Stilizzare > Ombra esterna. Fai clic per posizionare un segno di spunta nella casella accanto a Anteprima, che ti consente di vedere come apparirà l'ombra prima di accettarla.

Per ricreare il look che abbiamo creato, seleziona Moltiplicare per la Modalità, 75% per l'Opacità, imposta sia gli offset X che Y di 0,1 pollici, crea la Sfocatura 0,7, mantieni il colore predefinito nero e fai clic ok.

11 di 19

Nascondi livello

Per aprire il pannello Livelli, vai a Finestra > Livelli. Fai clic sulla piccola freccia accanto al Livello 1 per rivelare i suoi sottolivelli. Inoltre, fai clic sull'icona a forma di occhio accanto al sottolivello per il tracciato che desideri nascondere, che è la forma della tua buccia disegnata.

12 di 19

Aggiungi testo

Fare clic sullo strumento testo nel pannello Strumenti, quindi fare clic sulla tavola da disegno e digitare il testo. Qui abbiamo utilizzato "TAKE EXTRA 30% o 20% o 15% OFF" utilizzando maiuscolo e minuscolo, se necessario.

Quindi premi la fuga. Per impostazione predefinita, il colore del testo è nero, che è possibile modificare in seguito.

Per creare un'altra area di testo, fai nuovamente clic sullo strumento testo. Questa volta, abbiamo inserito il testo dietro l'arricciatura della pagina: abbiamo digitato "PEEL TO", quindi premuto per tornare alla riga successiva e digitare "REVEAL", quindi premere escape.

13 di 19

Sposta e ruota il testo

Con lo strumento Selezione, fai clic e trascina il testo dietro l'arricciatura della pagina ("PEEL TO REVEAL" nel nostro disegno) in alto a destra, dove il rettangolo è stato tagliato.

Fai doppio clic sulla maniglia estesa e sposta il cursore verso un angolo del riquadro di delimitazione finché non vedi una doppia freccia. Quindi trascina per ruotare il testo.

14 di 19

Regola il carattere

Con lo strumento Testo, fai clic e trascina sul testo per selezionarlo. Quindi scegli Finestra > Personaggio. Nel pannello Carattere, puoi modificare la dimensione del carattere e del carattere in qualsiasi modo facendo clic su una delle piccole frecce per visualizzare le opzioni.

Qui abbiamo creato il carattere Arial, lo stile Bold e la dimensione 14 pt.

15 di 19

Cambia colore carattere

Con il testo ancora selezionato, fai clic sulla piccola freccia accanto al Colore di riempimento nella barra delle opzioni per visualizzare i colori alternativi e scegliere un rosso brillante. Il colore non può essere visto quando il testo è evidenziato, quindi fai clic fuori dal testo per vedere come appare.

16 di 19

Centro testo

Per questo disegno, volevamo che il testo fosse centrato. Per centrare il testo, fai clic e trascina sul testo per selezionarlo nuovamente, scegli Finestra > Paragrafoo fare clic su Paragrafo scheda accanto al pannello Carattere. Nel pannello Paragrafo, fare clic sul pulsante di allineamento al centro. Se necessario, puoi anche usare lo strumento Selezione per riposizionare il testo.

17 di 19

Modifica il testo

Ecco la tua opportunità di apportare modifiche al resto del testo.

Per questo motivo, abbiamo utilizzato lo strumento Testo per posizionare il cursore dopo la parola "EXTRA" e premuto Invio. Questo ha diviso il testo in due righe separate. Per renderlo di tre righe, abbiamo posizionato il cursore dopo il "30%" e premuto nuovamente.

Per cambiare il carattere e le dimensioni, evidenzia tutto il testo per selezionarlo e fai le tue selezioni nel pannello Carattere. Qui abbiamo cambiato il font in Arial Black e reso il leader (spazio tra le righe) di 90 pt.

Nel pannello Paragrafo, abbiamo anche scelto di fare clic sul pulsante che giustifica tutte le linee e, nella barra delle opzioni, abbiamo cambiato il colore in blu brillante.

Dopo aver apportato le tue modifiche, puoi fare clic lontano dal testo per vedere come appare finora.

Dopo la revisione, abbiamo deciso di evidenziare solo la riga superiore per selezionarla, e nel pannello Carattere ha cambiato le sue dimensioni a 24 pt. Abbiamo quindi evidenziato la seconda riga e modificato la sua dimensione al 100%. Per selezionare 100%, è necessario digitare nel campo del valore, poiché l'opzione visibile più alta è il 72%. Abbiamo quindi evidenziato l'ultima riga e lo abbiamo reso del 21%.

18 di 19

Scala il testo

Quindi, ridimensionerai il testo. Sebbene ci piacessero le proporzioni delle righe di testo in relazione l'una con l'altra, volevamo rendere l'intero un po 'più grande. Per eseguire questa modifica, utilizzare lo strumento Selezione per fare clic sul testo, quindi scegliere Oggetto > Trasformare > Scalae con l'opzione Uniforme selezionata, inserisci il tuo valore: abbiamo scelto il 125%, quindi fai clic su ok. Quindi, fai clic e trascina il testo per posizionarlo ulteriormente a sinistra.

19 di 19

Effettua le regolazioni finali

Ora per le regolazioni finali. Nel pannello Livelli, fai clic sulla casella vuota a sinistra del percorso nascosto per rivelare l'icona dell'occhio e rendere visibile il percorso. Inoltre, nel pannello Livelli, fai clic e trascina questo sottolivello sopra gli altri sottolivelli, che posizioneranno la forma di spellicolamento di fronte al testo sulla tavola da disegno.

Per questo progetto, volevamo che la riga superiore del testo rimanesse dov'era ma ha la seconda e la terza riga di testo più a destra. Per apportare questa modifica, selezionare lo strumento testo, posizionare il cursore davanti alla seconda riga e premere la linguetta, quindi eseguire la stessa operazione sulla terza riga. Se lo desideri, puoi anche fare clic e trascinare su una singola riga di testo per selezionarlo e modificare l'interlinea nel pannello Carattere.

Una volta che ti piace come sembra tutto, scegli File > Salvare, e hai finito! Ora hai un adesivo a sbucciare con effetto arricciatura pagina pronto per l'uso.