MO-Call è un altro servizio VoIP che, oltre a consentire di risparmiare molto denaro sulle chiamate locali e internazionali, offre la comodità di poter effettuare chiamate ovunque ci sia la copertura GSM. Questa liberazione dal requisito di una connessione Wi-Fi o di un piano dati 3G è importante per le persone che desiderano chiamate economiche senza problemi. MO-Call splende anche attraverso il suo supporto a più di 2000 modelli di telefoni, tra cui BlackBerry, iPhone 4, iPhone aggiornati alle piattaforme iOS 4, Android, Windows Mobile e Symbian.
Pro e contro di MO-Call
Professionisti:
- Copertura massiccia di oltre 2000 cellulari.
- Nessuna necessità di connessione a Internet - funziona ovunque il tuo telefono riceve un segnale.
- Lavora in oltre 200 paesi.
- Mantieni i tuoi contatti - non è necessario salvare numeri diversi.
- Chiamate gratuite tra utenti MO-Call che utilizzano cellulari supportati Wi-Fi o applicazioni PC MO-Call.
- Buon servizio clienti, personale esperto.
Contro:
- MO-Call non supporta le chiamate in arrivo.
- La chiamata in conferenza non è ancora supportata.
Revisione di MO-Call
Le applicazioni ei servizi VoIP mobili sono inaccessibili per molti perché non dispongono dei dispositivi necessari e dei piani Internet ad alta velocità. MO-Call si rivolge a tutti gli utenti offrendo piani adatti a tutti, anche con modelli base di telefoni cellulari. Sebbene MO-Call possa effettuare chiamate VoIP su molti dei modelli più recenti, la maggior parte delle versioni supporta chiamate internazionali a basso costo attraverso un segnale GSM.
MO-Call supporta più di 2000 dispositivi mobili, qualcosa che molti servizi VoIP mobili devono ancora fare. Vale anche la pena ricordare che MO-Call supporta i telefoni cellulari BlackBerry e iPhone. Qui è dove vedere quali modelli sono supportati. Una cosa da apprezzare con il servizio è il supporto per molti modelli BlackBerry, mentre BlackBerry è relativamente povero nelle applicazioni VoIP.
MO-Call supporta oltre 2000 modelli di telefoni, tra cui il famoso iPhone 4, iPhone aggiornati alle piattaforme iOS 4, Android, BlackBerry, Windows Mobile e Symbian.
Utilizzando una connessione Wi-Fi, è possibile effettuare chiamate gratuite ad altri utenti MO-Call in tutto il mondo e chattare con persone provenienti da altre piattaforme IM come Yahoo, MSN e ICQ. Ma puoi anche effettuare chiamate mobili senza Wi-Fi o 3G o qualsiasi costoso piano di connessione Internet. Puoi fare chiamate ovunque ci sia copertura cellulare. MO-Call può anche essere utilizzato in diverse modalità, a seconda di chi lo utilizza e in che modo.
Casa: La rete GSM locale viene utilizzata per inoltrare il server Morodo (la società madre di MO-Call), che rileva la chiamata VoIP ad altri telefoni, inclusa la rete fissa.
Callback del mondo: Si invia un SMS che specifica il numero che si desidera chiamare e il numero che si desidera utilizzare per la chiamata, e si viene richiamati allo stesso tempo del proprio contatto e la chiamata internazionale inizia non appena entrambi prendono la chiamata.
Callback Web Web / Mobile: Funziona più o meno allo stesso modo dei callback mondiali, salvo che la chiamata viene avviata tramite un'interfaccia di un sito Web, utilizzando un computer.
Chiamate VoIP puramente: Ciò riguarda principalmente le chiamate da PC a PC tramite qualsiasi connessione Internet, a banda larga o wireless, che sono principalmente gratuite.
Le tariffe internazionali di MO-Call sono piuttosto basse, ma non così basse come alcuni concorrenti, alcuni dei quali offrono un servizio che costa 2 cent al minuto.
Lo svantaggio principale del servizio è l'impossibilità di ricevere chiamate attraverso di esso, ma poiché la maggior parte delle chiamate ricevute non vengono pagate, può essere un buon modo per risparmiare denaro, che è uno dei motivi principali per cui le persone si rivolgono al VoIP. Solo due persone possono partecipare a una chiamata, cioè non c'è possibilità di conferenze multipartitiche, ma questo non è un grosso problema in quanto coloro che desiderano una conferenza sono pochissimi.