Skip to main content

Organizza la tua ricerca con questi strumenti Web gratuiti

Come gestire meglio il tuo tempo: 9 Tecniche da Peter Drucker (Aprile 2025)

Come gestire meglio il tuo tempo: 9 Tecniche da Peter Drucker (Aprile 2025)
Anonim

Se stai cercando un elenco degli strumenti web più utili, specialmente quando si tratta di scrivere, ricercare o semplicemente restare produttivi online, sei arrivato nel posto giusto. Ecco le mie scelte per i migliori strumenti sul Web per chiunque stia cercando di aumentare la propria produttività, organizzare il processo di pensiero, tenere traccia di molteplici fonti di ricerca o semplicemente ottimizzare il flusso di lavoro corrente. Usa queste risorse insieme in qualsiasi modo si adatti alle tue esigenze particolari.

Strumenti Web per prendere appunti

  • stu.dicio.us: prendi appunti e condividili con gli amici online.
  • MyStickies: posiziona le note adesive gialle sulle pagine Web per condividerle con gli altri; collaborare e modificare al volo.
  • Cinquanta modi per prendere appunti: una fantastica lista di cinquanta diverse applicazioni per prendere appunti.
  • Google Notebook: un modo semplice per organizzare le tue note; si integra con molte altre applicazioni di Google, come Gmail.
  • Blocco note di Yahoo: un modo semplice ma potente per organizzare i tuoi appunti.

Strumenti web di azione specifici

  • SpellJax: controlla online la tua ortografia con SpellJax, un correttore ortografico Ajax.
  • Calcolatrici online: fai qualsiasi tipo di calcolo online con calcolatrici gratuite.
  • OttoBib: crea facilmente una bibliografia per i tuoi documenti di ricerca con OttoBib: basta inserire il numero ISBN.
  • EasyBib: compositore di bibliografia automatico gratuito.
  • Picasa: uno strumento gratuito per l'editing e l'organizzazione di immagini di Google.

Ricerca e studio di strumenti web

  • Quizlet: flashcard online gratuiti per l'apprendimento del vocabolario.
  • Wikipedia: puoi trovare informazioni su milioni di argomenti diversi su Wikipedia. Nota: assicurati di controllare le risorse primarie elencate alla fine di ogni articolo su Wikipedia; ne avrai bisogno per citare correttamente le fonti.
  • Yahoo Answers: chiedi aiuto alla comunità Web per qualsiasi domanda su Yahoo Answers. Nota: prendi queste risposte con un granello di sale; qui c'è sia il bene che il male.
  • SparkNotes: guide di studio online gratuite su una vasta gamma di argomenti, qualsiasi cosa, dalle famose opere letterarie del secolo scorso ai giorni nostri.
  • Yahoo Education: puoi utilizzare Yahoo Education come punto di partenza per molte risorse, tra cui un thesaurus, Grey's Anatomy e un dizionario spagnolo.
  • Zotero: Zotero è un'estensione per Firefox gratuita che ti aiuta a raccogliere, gestire e citare online le tue fonti di ricerca.
  • CiteuLike: un servizio online gratuito per aiutarti a organizzare i tuoi documenti accademici.
  • Google Scholar: un modo semplice per cercare la letteratura accademica su qualsiasi argomento tu possa pensare.
  • Diigo: raccogli, condividi e interagisci sulle informazioni da qualsiasi luogo sul Web.
  • Cheat Sheets: una straordinaria serie di cheat sheet su argomenti da .NET a fisica.

Scrivere strumenti Web

  • Risorse per la mappatura mentale: fai calare quelle sessioni di brainstorming creativo in modo da poterne creare qualcosa.
  • I migliori strumenti di scrittura sul Web: se stai cercando strumenti per aiutarti con la tua scrittura, il Web è un ottimo punto di partenza. Ecco alcuni degli strumenti di scrittura incredibilmente utili che puoi trovare sul Web.
  • Zoho: una suite per ufficio online gratuita, simile a Microsoft Word.
  • Risorse per gli scrittori: una gigantesca lista di risorse per gli scrittori sul Web, dal montaggio al riferimento e tutto il resto.