Ci sono tanti modi per personalizzare il tuo dispositivo Android e massimizzare le sue prestazioni. Oltre a modificare l'aspetto dell'interfaccia, puoi anche configurare il tuo smartphone in modo che la correzione automatica non ti metta mai in maledizione, l'app giusta si avvii quando ti serve, la batteria dura più a lungo e non superi mai il limite dei dati. Ci sono anche molte funzionalità che potresti non sapere che renderanno il tuo dispositivo più facile da usare e gestire. Ecco venti consigli Android da provare in questo momento. (Nota che alcuni di questi suggerimenti richiedono un dispositivo con Android 6.0 Marshmallow o versione successiva, sebbene molti siano comuni su più versioni del sistema operativo.)
Nota: I suggerimenti riportati di seguito dovrebbero essere applicati indipendentemente da chi ha creato il tuo telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.
- Mantieni le notifiche a Bay Avere uno smartphone significa essere sempre connessi e raggiungibili, ma tutti hanno bisogno di tranquillità e privacy. Novità di Android 8.0 è la possibilità di posticipare le notifiche. Tocca una notifica per riprogrammarla per 15 minuti fino a due ore dopo. I punti di notifica compaiono sulle icone delle app, quindi puoi vedere le notifiche non lette per app, e visualizzare e chiudere in qualsiasi momento. E assicurati di sfruttare le funzionalità offerte in Android Marshmallow e in seguito, incluso Do Not Disturb, che ti consente di bloccare tutte le notifiche o di far passare solo quelle più urgenti.
- Perdi il Bloatware Niente è più fastidioso delle app preinstallate che ti ostacolano costantemente. Spesso, non è possibile disinstallare queste app senza fare il root del telefono, ma è possibile almeno disabilitarle, in modo da non ricevere notifiche non necessarie o aggiornamenti di spazio-hogging. Impara come conquistare il bloatware una volta per tutte.
- Traccia l'utilizzo dei dati A meno che tu non sia ancora un grandfathering in un piano dati illimitato, devi tenere d'occhio quanto usi ogni mese. Fortunatamente, Android semplifica il monitoraggio dei tuoi dati e l'impostazione dei limiti. È possibile accedere facilmente a queste opzioni nelle impostazioni nella sezione wireless e reti. Esistono anche app di terze parti che ti aiutano a monitorare l'utilizzo settimana dopo settimana o persino giorno per giorno.
- Ridurre il consumo di dati Usando troppi dati? Spesso, il tuo telefono sta consumando dati in background, il che può essere un grande colpevole. Quando esplori l'utilizzo dei dati nelle impostazioni, puoi vedere quali app stanno mangiando la maggior parte dei dati e disattivare i dati in background sui peggiori trasgressori. È anche una buona idea usare il Wi-Fi quando puoi. Ulteriori informazioni su come ridurre l'utilizzo dei dati.
- Imposta le app predefinite Probabilmente hai notato che quando fai clic su un link o provi ad aprire una foto su un nuovo smartphone, ti viene chiesto di scegliere l'app che desideri utilizzare e se vuoi "sempre" utilizzare quell'app o "solo una volta." Se accidentalmente selezioni "sempre" o cambi idea dopo, non sei bloccato. Puoi facilmente impostare e cancellare le app predefinite andando nelle impostazioni e guardando sotto le applicazioni. Qui puoi vedere quali app sono impostate come predefinite e, in base al tuo sistema operativo, puoi cancellare i valori di default tutti una volta o uno alla volta.
- Risparmia la durata della batteria Esistono molti modi semplici per risparmiare sulla durata della batteria. Ridurre l'utilizzo dei dati è una soluzione semplice, soprattutto se si limitano le app che possono essere eseguite in background. Dovresti anche disattivare Wi-Fi e Bluetooth quando non li stai utilizzando. Ci sono anche, come sempre, app di terze parti disponibili che possono aiutarti a risparmiare la durata della batteria.
- Guadagna spazio di archiviazione Anche se hai uno slot per schede di memoria, il tuo dispositivo Android può riempirsi velocemente se scarichi molte app, fai scattare molte foto e fai molti video. Puoi liberare spazio rapidamente eliminando le app inutilizzate e spostando foto e video più vecchi sul cloud o sul tuo computer. È anche una buona idea spostare più dati possibile su una memory card, se ne hai una; quindi puoi facilmente sostituirlo con una carta vuota quando si riempie.
- Trova il gestore di file Se esegui Marshmallow, puoi accedere al file manager di Android, che ti consente di eliminare e copiare file e cartelle. Da qui, puoi anche vedere quanto spazio di archiviazione stai utilizzando e quanto spazio hai lasciato. Questo è un altro modo semplice per creare spazio sul tuo smartphone poiché puoi accedere ai file che di solito sono nascosti.
- Prova alcuni widget Vuoi informazioni meteo a colpo d'occhio, accesso rapido ai controlli musicali o una panoramica degli appuntamenti? È possibile ottenere tutto questo e altro aggiungendo i widget alla schermata iniziale. Molte app offrono uno o più widget di varie dimensioni che offrono informazioni top-line, incluse quelle per fitness, produttività, messaggistica, navigazione e altro.
- Scarica un Launcher Una delle grandi cose su Android è che se non ti piace qualcosa, puoi spesso cambiarlo e non devi nemmeno fare il root del tuo dispositivo. Un launcher Android è uno di questi esempi. Puoi utilizzare un launcher per gestire al meglio le tue app, personalizzare le schermate Home e persino modificare il modo in cui interagisci con l'interfaccia, aggiungendo controlli gestuali e altro ancora. Leggi i migliori lanciatori Android.
- Sposta i tuoi dati su un nuovo dispositivo Installare un nuovo smartphone può essere noioso, ma non è necessario. Android semplifica il trasferimento di contatti, app, foto e altri dati da un dispositivo a un altro. In alcuni casi, è possibile utilizzare NFC, che è uno dei metodi più veloci, e molto preferibile pagare il gestore di telefonia mobile per farlo. Assicurati di eseguire il backup di tutti i dati, per ogni evenienza. I nuovi dispositivi Pixel sono dotati di un cavo per il trasferimento dei dati.
- Prendere schermate Se vuoi salvare uno schermo dal tuo gioco preferito o uno snippet dal web per condividerlo con gli amici, è importante sapere come fare uno screenshot. Per tutti i dispositivi Android, tieni premuto il tasto di accensione / blocco e il tasto home, oppure se il tuo dispositivo ha un tasto virtuale per il tasto home, il tasto di accensione / blocco e il volume giù.
- Tether gratuitamente L'utilizzo dello smartphone come hotspot mobile richiedeva un piano aggiuntivo dalla maggior parte degli operatori. Ora, questa funzione è gratuita nella maggior parte dei casi e, in caso contrario, è possibile scaricare un'app di terze parti. Entra nelle impostazioni e cerca la sezione del tethering. Qui è possibile abilitare la funzione di hotspot mobile, nonché il tethering Bluetooth e USB. Ricorda, questo utilizzerà i dati mobili.
- Rimani in cima alla sicurezza Android ha avuto alcuni problemi di sicurezza di alto profilo, quindi è importante che gli utenti siano proattivi sulla protezione dei loro dispositivi. Consulta la nostra guida alla sicurezza, che include otto importanti suggerimenti per proteggere te e il tuo dispositivo. Novità di Android 8.0 è Google Play Protect, che esegue la scansione continua delle app nell'archivio per garantire che siano legittime.
- Usa Trova il mio dispositivo Proteggi la tua privacy con la funzione Trova il mio dispositivo (precedentemente chiamata Gestione dispositivi Android), che ti consente di tracciare la posizione del dispositivo e bloccarla e resettarla da remoto. Reimpostarlo significa che puoi cancellare tutti i dati dal tuo dispositivo se lo perdi definitivamente. Puoi anche fare in modo che il tuo dispositivo emetta un suono anche se è in modalità silenziosa se lo smisti.
- Imposta Google Smart Lock D'altra parte, può essere fastidioso sbloccare costantemente il dispositivo quando sei a casa o in ufficio. Google Smart Lock o Android Smart Lock ti consente di personalizzare le impostazioni in modo che il tuo dispositivo rimanga sbloccato in determinate località e circostanze. In questo modo, se passi la giornata sul divano, il tuo dispositivo non manterrà il blocco ogni volta che diventa inattivo.
- Personalizza la schermata di blocco Quando blocchi lo schermo, puoi scegliere il metodo che utilizzi per sbloccarlo: modello, codice pin, password e così via, nonché se le notifiche possono essere visualizzate sullo schermo e quanti dettagli vengono visualizzati. Puoi anche scaricare app che offrono ancora più opzioni, compresi temi personalizzati e la possibilità di visualizzare i widget.
- Installa una tastiera Se si utilizza lo smartphone per inviare molti messaggi, in particolare per il lavoro, è necessaria una grande esperienza di digitazione. Esistono molte tastiere di terze parti che hanno lo scopo di rendere la digitazione più semplice ed efficiente, con dizionari incorporati e il correttore automatico a volte frustrante. Molti sono gratuiti e le tastiere a pagamento di solito non superano i pochi dollari. Vale la pena provare più di uno per vedere quale è giusto per te, quindi assicurati di selezionarlo come predefinito (vedi il numero cinque, sopra).
- Migliora la correzione automatica A proposito di Correzione automatica, puoi modificare le tue impostazioni in modo da non scuotere il tuo pugno e gridare allo smartphone. Puoi aggiungere il tuo gergo al dizionario e lasciare che la tua tastiera impari da te in modo che tu non stia colpendo costantemente la chiave di cancellazione. D'altra parte, è possibile anche disabilitare completamente la correzione automatica se non si desidera utilizzare la funzione.
- Radica facilmente il tuo smartphone Il rooting del tuo dispositivo Android può sembrare intimidatorio, ma in realtà non è un processo così difficile. La cosa più importante è innanzitutto eseguire il backup di tutti i dati e quindi seguire attentamente e attentamente le istruzioni di root. Meglio ancora, puoi sradicare il tuo dispositivo se cambi idea.