Mentre l'horror potrebbe essere oggi un pilastro per i giochi per console, c'è stato un tempo in cui un sistema di videogiochi a casa non aveva abbastanza potenza per eseguire la terrificante grafica necessaria per creare un universo ricco e spaventoso. Quindi il luogo in cui i classici spettrali andavano a spaventarsi era il computer. Da PC, Mac e persino da alcuni modelli a 8 bit, il posto dove sperimentare il vero terrore era sul disco rigido. I giochi che seguono sono i migliori e più rivoluzionari videogiochi di spavento mai realizzati. Continua a ripetere a te stesso, "è solo DOS", "è solo DOS".
Fantasmagoria
Sierra On-Line - 1995
Roberta Williams, co-fondatrice di Sierra On-Line e sceneggiatrice / designer dei più grandi videogiochi di tutti i tempi, la chiama la sua preferita, e giustamente perché rimane il più grande gioco horror di sempre. Il primo a consentire ai giocatori di controllare un personaggio dal vivo, il contenuto occupava così tanto spazio da essere giocato su sette CD-ROM.
Durante il periodo sabbatico in un'antica dimora, Adrienne Delaney rilascia inconsapevolmente un demone malvagio. La villa era un tempo proprietà di un mago che originariamente convocava il demone. Ora tocca ad Adrienne fermare la follia.
Pur circondato da polemiche dovute a contenuti violenti e sessuali, Phantasmagoria è diventato il titolo più acclamato e acclamato della Sierra On-Line nel 1995.
Continua a leggere sotto
02 del 09Non invitato
MindScape - 1986
Sebbene non sia il gioco horror più avanzato, questa avventura point-and-click a 8 bit ha aperto la strada ai moderni giochi Survival Horror di oggi, ispirati alle prime serie di Silent Hill e Resident Evil.
Dopo un orribile incidente d'auto, il giocatore riprende conoscenza e scopre che il loro fratellino, che viaggiava con loro, se n'è andato, essendo scomparso in una misteriosa villa. Mentre viaggiano, il giocatore risolve enigmi e battaglie contro i nemici non morti. Presto imparerai i segreti della casa e perché è posseduto da tali spiriti arrabbiati e vendicativi. Se il giocatore non trova rapidamente il proprio fratello e fugge, sarà sopraffatto dai ghoul sinistri e diventerà uno dei non morti stessi.
Continua a leggere sotto
03 di 09Da solo nel buio
Interplay - 1992
Il primo 3D Survival Horror Game ha portato il genere in un mondo ricco e completo che non è stato solo sfruttato visivamente, ma anche con il gameplay e gli enigmi.
Basato sul lavoro di HP Lovecraft, il gioco può assumere il ruolo del detective Edward Carnby o Emily Hartwood, simpatico della vittima suicida Jeremy Hartwood, che recentemente si è impiccato nella sua residenza in Louisiana. Entrambi indagano sulla casa e scoprono che è piena zeppa di mostri, tutti che lavorano per il proprietario originale delle dimore, Ezechiel Pregzt, che ha bisogno dell'uso di un corpo vivente per poter tornare dalla tomba.
Considerato un traguardo rivoluzionario con un gameplay ricco e avvincente, Alone in the Dark ha visto numerosi sequel ma non una singola re-release dell'originale.
04 di 09Destino
Id Software - 1993
Sebbene non sia l'originale sparatutto in prima persona, Doom è considerato il più importante.
Come uno Space Marine a guardia di un progetto di teletrasporto top-secret che è in realtà una porta per l'inferno, quando i demoni iniziano a riversarsi fuori, tocca a te soffiarli tutti via.
Doom è stato un enorme successo in parte per il suo entusiasmante gameplay ma anche per il modo in cui è stato distribuito. La prima versione non è stata rilasciata nei negozi al dettaglio, ma come Shareware, consentendo ai giocatori di ottenere il primo capitolo gratuitamente tramite download o tramite i club del software. Ciò ha reso Doom una graffetta nella maggior parte delle famiglie di giocatori. Dalla sua versione iniziale, Doom è diventato uno dei giochi con più comunemente portati in uscita in una versione o in un'altra per tutti i principali sistemi.
Continua a leggere sotto
05 di 09Sanatorio
ASC Games - 1998
Anche se la vecchia scuola per il suo tempo Sanitarium ha entusiasmato i giocatori con un gameplay raccapricciante e avvincente che incasina la testa dei giocatori che non sanno mai che cosa stanno vedendo è reale o un'illusione.
Dopo essere sopravvissuto a un incidente stradale quasi fatale, Max Laughton si sveglia in un antico manicomio senza ricordare chi sia o come sia arrivato. Max deve attraversare l'istituzione spaventosa e risolvere il mistero mentre cade dentro e fuori da spaventose allucinazioni e flashback che mettono insieme parti del suo passato. Il vero terrore inizia davvero quando Max (e il giocatore) inizia a chiedersi se qualcuno di essi è reale o solo una parvenza della sua pazza mente.
06 di 09Notturno
Raduno di sviluppatori - 1999
Mentre i giochi horror per computer hanno costantemente migliorato e perfezionato l'avventura e il gameplay in stile point-and-click, i giochi horror per console si sono interrotti e hanno preso una direzione diversa, evolvendosi fuori dal Giappone in uno stile reso popolare con la serie Resident Evil. Uno dei primi horror per computer ad adottare questo approccio è Nocturne.
Come misterioso agente di Spookhouse, una divisione segreta del governo sotterraneo iniziata da Teddy Roosevelt, tu ti dedichi a salvare il mondo dal filo micidiale delle invasioni di mostri. Combattendo vampiri, zombi, mafiosi di Frankenstein e molti altri, il gioco è pieno di azione e spavalderia, creando il proprio universo ricco che si estende in tutto il mondo.
Continua a leggere sotto
07 di 09Shivers
Sierra On-Line - 1995
Maestri dei giochi di avventura Sierra On-Line ha presentato questa avventura horror graficamente sensazionale che segue un adolescente che accetta una scommessa per trascorrere la notte in un museo infestato e si ritrova presto a lottare per la sua vita contro gli spiriti mortali.
Al momento della creazione di Shivers, Sierra On-Line era pronta per migliorare la qualità grafica, come mostrato in Phantasmagoria, che uscì prima dello stesso anno di Nocturne. Invece di grafica interamente computerizzata o live-action, la grafica di Nocturne era tutta dipinta a mano con colori ad acquerello che era stata migliorata dal computer, creando un'esperienza visiva straordinaria.
08 di 09The Beast Within - A Gabriel Knight Mystery
Sierra On-Line - 1995
Un approccio diverso al gameplay live action in un'avventura point-and-click in cui i giocatori spostano il personaggio in un'area e interagiscono con gli oggetti con un clic del mouse. Questo approccio non toglie il mondo accattivante e spettrale e il gameplay creato per Gabriel Knight, la seconda avventura dello sfortunato mystery writer.
Dopo aver saputo della morte di suo zio e dell'eredità di un antico castello, Gabriel e la sua assistente Grace Nakimura devono recarsi in una piccola città in Germania. Non appena arrivano gli abitanti del villaggio chiedono a Gabriel di risolvere l'omicidio credendo che sia stato commesso da un lupo mannaro.
Continua a leggere sotto
09 di 09Il 7 ° ospite
Virgin Games - 1993
Non solo il 7 ° ospite è famoso per essere stato uno dei primi giochi a includere sequenze live-action incorporate miste a computer grafica 3D, ma è anche il primo videogioco ad essere rilasciato su CD-Rom, una nuova tecnologia al momento.
Un'avventura in prima persona racconta la storia di sei ospiti invitati a cena in una matta ed eremita casa dei giocattoli; anni dopo diffuse una peste simile a un virus che uccise tutti i bambini e catturò le loro anime nelle sue bambole. Ora ne ha bisogno di uno per completare i suoi piani. Gli ospiti ora combattono sul destino del bambino, finendo per uccidersi a vicenda.
Prendi il ruolo di uno degli ospiti, Ego, e devi risolvere il mistero dietro la trama del malvivente toymaker e alla fine salvare il bambino.