Skip to main content

Raspberry Pi Wearable Computers

Raspberry Pi Wearable Computer (Aprile 2025)

Raspberry Pi Wearable Computer (Aprile 2025)
Anonim

Il Raspberry Pi ha un certo numero di caratteristiche che lo rendono adatto per un'applicazione di computing indossabile: è economico, il che lo rende un buon candidato per la sperimentazione da parte di hobbisti e appassionati; è piccolo, il che lo rende relativamente facile da indossare sul corpo; e, ha requisiti di bassa potenza, un must per il mobile computing. Un certo numero di appassionati ha raccolto la sfida di creare un computer indossabile con Raspberry Pi, ecco alcuni esempi.

Wearable Raspberry Pi di MakerBar

MakerBar, un collettivo americano di esperti e appassionati di hardware, ha creato un rapido prototipo di un'applicazione Raspberry Pi indossabile in poche ore. Il progetto utilizza un set modificato di occhiali MyVu LCD per creare un display monoculare. L'intera gamma di parti richieste costa $ 100. Il progetto, nonostante sia stato uno sforzo rapido e ad hoc, ha dimostrato quanto sia adatto il Raspberry Pi per alimentare una piattaforma informatica da indossare. Si tratta di un promettente proof-of-concept che dimostra che almeno il Raspberry Pi ha alcune potenzialità interessanti come piattaforma per la sperimentazione in questo settore.

Nota: Sfortunatamente, questo progetto Raspberry Pi indossabile non è più disponibile, ma rimane qui come esempio di come questa tecnologia può essere utilizzata.

Progetto Pi indossabile passo dopo passo

Un'istanza più approfondita di un progetto Raspberry Pi indossabile può essere trovata su questo sito Web, descrivendo in dettaglio i passaggi per mettere insieme il sistema. Questo progetto utilizza oggetti più complicati, in particolare gli occhiali video Vuzix, che da soli costano $ 200. Il costo stimato dell'intero progetto è $ 400. A differenza del progetto MakerBar, questo sforzo include anche un adattatore wireless, rendendo il computer indossabile completamente portatile e connesso. Dai un'occhiata ai suggerimenti se stai cercando di creare una soluzione Raspberry Pi indossabile per te stesso.

Le sfide

Mentre questi progetti dimostrano che Raspberry Pi può alimentare una soluzione di computing indossabile, evidenziano anche una serie di inconvenienti nell'utilizzo del Pi in questo contesto. Per qualsiasi applicazione di mobile computing, il potere può essere un problema, e per il Raspberry Pi è particolarmente problematico. Anche se il Pi è molto potente come un computer e può essere spento via USB, la maggior parte dei progetti mobili alimenta il Pi utilizzando 4 batterie AA, che non è la soluzione più elegante. Ciò potrebbe non essere insormontabile, poiché la maggior parte dei dispositivi mobili è alimentata da batterie a ioni di litio e la comunità potrebbe sicuramente produrre un'opzione equivalente per il Raspberry Pi.

L'altro problema con l'utilizzo del Pi in un progetto indossabile è in input dell'utente. Entrambi i progetti di cui sopra hanno utilizzato una tastiera e un trackpad combo compatti, che possono potenzialmente essere indossati al polso. Mentre è adeguato per un prototipo, questa è un'opzione abbastanza ingombrante e ingombrante, in particolare se il computer deve essere indossato per un lungo periodo di tempo. Google Glass mira a superare questa sfida implementando un input sensibile al tocco basato sui gesti sul lato degli occhiali. Certamente, esistono dispositivi di input touch per il Raspberry Pi, quindi è solo questione di tempo prima che venga sviluppata un'interfaccia touch più elegante per Raspberry Pi.

Un'alternativa a Google Glass?

È improbabile che il Raspberry Pi possa mai costituire la base di un prodotto commerciale che entrerà nel mondo dell'informatica indossabile. Nonostante sia adatto per l'uso, il Pi è ancora troppo ingombrante e sottodimensionato per essere una soluzione a lungo termine; Un'alternativa migliore potrebbe essere un dispositivo mobile modificato. Tuttavia, a meno di $ 50, il Raspberry Pi è una risorsa incredibile per la sperimentazione in questo campo. Al momento non è sicuro che i computer indossabili come Google Glass saranno utilizzati dal grande pubblico. Ma, con progetti basati su Raspberry Pi accessibili e poco costosi, per consentire il bricolage e la sperimentazione, i nuovi modelli per l'interazione umana e informatica potrebbero essere scoperti.