La creazione di app mobili è multidimensionale e presenta diversi aspetti; dal punto di vista tecnico e creativo. Il mercato è saturo di vari tipi di dispositivi mobili e app per loro. Tuttavia, la domanda di più app è in costante aumento, portando a un flusso costante di nuovi sviluppatori di app mobili.
In qualità di sviluppatore di app per dispositivi mobili principianti, hai sicuramente delle domande sullo sviluppo delle app. Qual è la migliore piattaforma mobile? Come si può inviare app? Qual è il modo migliore per evitare di essere respinti?
Scelta del tuo sistema operativo mobile
Mentre ci sono molti altri sistemi operativi mobili, Android e iOS sono in cima all'heap. A prima vista, Android sembra dominare il mercato della telefonia mobile, poiché registra un numero impressionante di download e vende anche oltre 500.000 dispositivi mobili ogni giorno grazie alla sua solida base di utenti in tutto il mondo,
Tuttavia, uno sguardo più attento mostra che iOS è spesso supportato da un solido supporto al consumatore. Anche gli sviluppatori di app sembrano preferire la piattaforma iOS, in quanto è più unificata di Android, che può essere molto frammentata. iOS è anche più facile da sviluppare per le applicazioni e più redditizio in termini di entrate. Considera i pro e i contro di ciascuno di questi sistemi operativi prima di sviluppare app per uno di essi.
Invio dell'app per la revisione
In primo luogo, leggi tutte le linee guida menzionate nel marketplace dell'app a tua scelta. Quindi, prepara la tua app per il processo di invio, prima di inviare effettivamente la tua app. Per fare ciò, crea una lista di controllo di tutto ciò che devi fare prima di inviare la tua app. Registra il tuo account nell'app store di tua scelta e poi segui le linee guida per l'invio della tua app.
L'App Store di Apple è noto per il rifiuto di app che non rispettano i loro alti standard. Per evitare il rifiuto da parte di qualsiasi app store, assicurarsi di aver letto e compreso tutte le linee guida per l'invio di app. Segui queste linee guida sulla "T" e assicurati di non violare alcuna regola nel libro.
Studia le app che sono approvate dagli app store e segui il loro esempio, mentre crei la tua app. È una buona idea chiedere a un altro sviluppatore di testare la tua app prima di inviarla. Questo ti aiuterà a ottenere il feedback giusto, da una fonte di cui sai di poterti fidare.
Creazione di app per dispositivi mobili diversi
La cross-formattazione delle app è molto "in" oggi. Ciò comporta la creazione di un'app mobile e il successivo trasferimento su un'altra piattaforma o dispositivo mobile. Questo può rivelarsi molto impegnativo per lo sviluppatore, ma hai un aiuto a portata di mano. Ora disponi di strumenti per la formattazione di app multipiattaforma, che puoi utilizzare per rendere la tua app compatibile con più dispositivi. Inutile dire che, tuttavia, questo non è un processo facile e comporterà molti sforzi da compiere.
Dove trovare aiuto
Lo sviluppo di un'app mobile a volte diventa molto più complesso del necessario. È importante avere qualcuno che ti aiuti nel caso ti blocchi a un certo punto durante il processo di creazione. È consigliabile creare una rete di amici sviluppatori di applicazioni, a cui è possibile accedere nei momenti difficili. Partecipa ai forum e alle riunioni degli sviluppatori di app, sia online che offline. Non astenersi mai dal chiedere consigli e suggerimenti da parte degli sviluppatori di app senior. Partecipa anche ai corsi sullo sviluppo di app, per raccogliere informazioni sugli ultimi avvenimenti sul campo. Cerca di essere aggiornato su tutti gli ultimi aggiornamenti tecnologici nel settore dello sviluppo di app per dispositivi mobili.