Skip to main content

Come installare Linux Mint su un PC o Mac

Come resuscitare un PC vecchio! (Installare Linux Mint) (Giugno 2025)

Come resuscitare un PC vecchio! (Installare Linux Mint) (Giugno 2025)
Anonim

L'installazione di Linux Mint sul tuo PC o Mac apre una vasta gamma di nuovi software e funzionalità open source. Implica una preparazione iniziale, ma alla fine troverai che ne vale la pena.

I passaggi principali per installare Linux Mint sul tuo PC o Mac sono i seguenti:

  1. Preparare un programma di installazione. In genere si tratta di un'unità USB, anche se è possibile masterizzarla su un disco ottico se si è vecchietti. Si noti tuttavia che la maggior parte dei programmi di installazione di Linux in questi giorni sono più grandi di un CD-ROM (700 MB), quindi è necessario un DVD-R / RW o una pen drive della dimensione appropriata. L'installer di Linux Mint è quasi 2 GB, quindi pianifica in anticipo.
  2. Quindi, avviare dal supporto (unità USB o disco ottico) appena creato. Potrebbe essere necessario regolare le impostazioni della macchina relative all'ordine di avvio, nonché a UEFI (maggiori informazioni in seguito).
  3. Infine, avvia il programma di installazione quando viene avviata l'unità USB e arrivi su un desktop Mint live (ma non esitare a dare un'occhiata in giro).

Installazione diritta contro doppio avvio

Mentre ci sono alcuni computer forniti con Linux Mint preinstallato, è molto più probabile che lo si stia installando su un computer che ha già un sistema operativo. Esistono due approcci che è possibile adottare: installarlo sul sistema operativo esistente, eliminarlo in modo efficace o installarlo insieme al sistema operativo originale. Ognuno ha i suoi pro e contro.

Dovresti prendere un po 'di tempo per decidere se installare o meno più di un sistema operativo sul tuo computer. Alcune considerazioni includono quanto segue:

  • Installazione diritta: Prima di installare Linux Mint sul sistema operativo esistente, assicurati di aver individuato alternative per tutte le applicazioni necessarie. Non avrai problemi a trovare app come browser, suite per ufficio o lettori multimediali. Ma se hai bisogno di un programma molto specifico, devi eseguire l'altro sistema operativo è una macchina virtuale. Il tuo computer dovrebbe avere una buona quantità di RAM (almeno 8 GB) per supportare questi due in esecuzione contemporaneamente.
  • Dual-boot: Il dual-boot sta avendo due SO installati sullo stesso computer, ma usando solo uno di questi alla volta. Questo approccio sacrifica la flessibilità; per poter utilizzare le app di un sistema operativo, è necessario chiudere l'altro. Inoltre, il dual-boot richiede la suddivisione del disco rigido in partizioni, eliminando efficacemente una sezione della sua memoria da ciascun sistema operativo.

In questo articolo, assumiamo che vorrete usare Linux Mint come solo sistema operativo sul tuo computer. Se si desidera mantenere un altro sistema operativo oltre a Mint e dual boot, consultare le nostre guide per configurarlo su un Mac o un PC Windows. Una volta deciso il tuo approccio, possiamo mettere insieme l'installer.

Scarica un Linux Mint Installer

Il modo più comodo per preparare un programma di installazione per Linux Mint è scaricare un'immagine e scriverla su una chiavetta USB. Le unità Thumb sono economiche e costituiscono ottimi toolkit portatili una volta completata l'installazione di Linux Mint.

Il primo passo sarà scaricare un'immagine di installazione dal sito Web di Linux Mint. Ci sono tre diverse versioni di Linux Mint. Sebbene siano tutti basati sullo stesso core del software, ognuno offre un ambiente desktop diverso installato di default:

  • Cinnamon è un fork del GNOME Desktop (abbiamo confrontato il desktop Unity di Ubuntu e GNOME in precedenza). Gli sviluppatori di Linux Mint iniziarono quando GNOME 3 adottò un approccio diverso al layout del desktop.
  • La filosofia del desktop MATE è simile, anche se questi sviluppatori hanno deciso di utilizzare la versione 2 del desktop GNOME come base.
  • XFCE è stato a lungo il desktop di scelta per hardware più vecchi e di bassa potenza.

Alcuni criteri da considerare quando prendi la tua decisione includono quanto segue:

  • Convenzioni di layout: Tutti e tre questi desktop utilizzano un layout familiare, che include un lanciatore di applicazioni, una barra delle applicazioni e un vassoio di sistema. Ognuno supporta anche le icone del desktop. Ma la loro disposizione è leggermente diversa tra loro, quindi dai un'occhiata e vedi quale ti piace di più.
  • Applicazioni predefinite: Gli ambienti desktop sono chiamati così perché non sono solo la superficie di sfondo che contiene le icone. Includono utilità come file manager e editor di testo. Dai un'occhiata a ciascuna opzione e verifica se c'è un "must" tra le app che forniscono.
  • Estetica: L'ambiente desktop rappresenta il look and-feel attraverso il quale interagirai con il tuo computer. Se è funzionale ma brutto, il risultato sarà un'esperienza tutt'altro che ideale. Scegli un ambiente desktop che ti piace, tenendo presente che puoi installare temi alternativi.

Dopo aver selezionato una versione, scaricare il file ISO dal sito Linux Mint, selezionando la versione a 32 o 64 bit in base al processore della macchina. Non sai quale hai? Se sei su un Mac ragionevolmente moderno, sarà 64-bit. Per Windows, se non sei sicuro segui questa guida per confermare quale di questi avrai bisogno.

Scrivi Linux Mint su un'unità USB avviabile

Una volta che hai una copia di Linux Mint, dovrai scriverlo su un'unità USB. Questo processo non è semplice come copiare il file ISO sulla pen drive. Fonderà fondamentalmente la chiavetta come disco rigido di avvio, in modo che il computer possa eseguire il sistema operativo da esso.

Una delle opzioni più diffuse è il Win32 Disc Imager. Ne abbiamo parlato in passato, quindi puoi semplicemente seguire questi passaggi per creare una pen drive Linux Mint avviabile! Una volta completato, avrai un'unità di installazione che si avvierà su PC protetti dall'UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), che le macchine più moderne utilizzano per impostazione predefinita.Il processo di scrittura è facile come selezionare il file ISO scaricato nel File immagine campo e selezionando la lettera dell'unità per la tua unità USB in Guidare cadere in picchiata.

Su macOS, l'Etcher, io fornisce un modo altrettanto semplice per masterizzare un'immagine. Con solo tre pressioni dei pulsanti, seleziona l'immagine, l'unità USB, e avvia il processo di scrittura.

Con l'installer completo in mano, è il momento di chiudere tutte queste app e riavviare in Linux.

Il Linux Mint Live Desktop

L'unità che avvierai si avvierà in un ambiente desktop "live". Qui puoi provare tutto il software e le funzionalità che Linux Mint ha da offrire. Due cose da tenere a mente quando si esegue un desktop live:

  • Innanzitutto, le modifiche apportate (come la creazione di documenti) non verranno salvate. La volta successiva che si utilizza l'unità, verrà ripristinata al suo stato originale.
  • Inoltre, l'esecuzione di un sistema operativo da un'unità USB è più lenta rispetto a un disco rigido, quindi non giudicare le prestazioni di Linux Mint in base a questa esperienza.

Quando sei pronto per fare il grande passo, fai doppio clic sul Installa Linux Mint icona sul desktop per dare il via al processo.

Installazione di Linux Mint

La procedura guidata di installazione installerà Linux Mint sul tuo computer in pochi passaggi.

Passaggio 1: lingua

Il primo passo è selezionare la tua lingua - questa è la lingua che il installato OS userà. Ovviamente puoi cambiarlo più tardi.

Passaggio 2: tastiera

Quindi, seleziona il tipo di tastiera. Puoi usare la casella di testo qui sotto per assicurarti che le chiavi si registrino correttamente.

Passaggio 3: software proprietario

La seguente schermata ti chiederà se desideri installare il software proprietario. Molto probabilmente vorrai selezionarlo in modo da poter riprodurre diversi tipi di file multimediali (come i file MP3).

Passaggio 4: destinazione dell'installazione

Il programma di installazione ti fornirà un paio di opzioni per dove installerà Mint. Selezionare Cancella il disco e installa Linux Mint per utilizzare l'intero disco rigido, ma sii consapevole che sarà così elimina definitivamente tutto su quella guida. Quindi, di nuovo, assicurati di aver eseguito il backup di tutti i tuoi dati importanti. È inoltre possibile scegliere di crittografare l'intero sistema operativo su questa schermata o utilizzare Logical Volume Manager (un sistema Linux per la gestione efficiente dei dati sul disco rigido). Entrambi sono sicuri di abilitare o lasciare disattivati, ma tieni presente che se cripti il ​​tuo sistema operativo potresti riscontrare un piccolo calo di prestazioni.

Se hai un altro sistema operativo (ad es. MacOS) nell'unità che desideri conservare, dovrai selezionare l'ultima opzione, Qualcos'altro. Questo ti permetterà di selezionare manualmente dove installerà Mint tra le partizioni del tuo disco rigido. Rivedere le guide per il doppio avvio su un Mac o un PC Windows per le istruzioni su quale partizione si dovrebbe scegliere.

Passaggio 5: Fuso orario

A questo punto la procedura guidata ti farà un paio di altre domande mentre inizia l'installazione. Il primo è il tuo fuso orario, che probabilmente l'installatore indovinerà correttamente in base alla tua posizione.

Passaggio 6: nome utente e password

Infine, ti verrà richiesto di inserire il tuo nome completo, un nome utente, il nome di un computer (come viene visualizzato sulla rete locale) e una password. Avrai anche la possibilità di crittografare la tua cartella personale, che dovresti fare se non hai crittografato il sistema operativo nel suo complesso.

Passaggio 7: riavviare

Ora puoi finalmente rilassarti mentre l'installazione termina. L'installer ti mostrerà alcune diapositive che descrivono le caratteristiche di Linux Mint mentre le cose si concludono.

Una volta completato, ti verrà chiesto di riavviare il PC. Clicca il Riavvia ora pulsante e rimuovere l'unità USB con il programma di installazione.

Dopo il riavvio, atterrerai su una schermata in cui potrai accedere con il nome utente e la password creati in precedenza.

Congratulazioni, il tuo desktop Linux Mint è ora pronto per divertirti!