Hai mai alzato l'audio sul tuo Mac per un video che stavi guardando o alzato il volume delle 10 passate per fare rock house con la tua melodia preferita?
Ti sei pentito di quella decisione quando il messaggio di Mail è improvvisamente esploso e hai spaventato i bejeebers da te?
Il sistema di supporto audio integrato nel Mac è piuttosto impressionante, ma c'è una caratteristica molto importante che manca: la possibilità di impostare i livelli di volume in base alle applicazioni per applicazione. È qui che entra in gioco SoundBunny di Prosoft Engineering.
L'unico scopo di SoundBunny è quello di consentire all'utente di impostare il volume che il Mac utilizzerà in modo indipendente per ciascuna applicazione. Ciò significa che puoi disattivare quelle assordanti notifiche di posta mentre accendi iTunes per goderti la tua musica.
Professionisti
- Interfaccia moderna con cursori per impostare il volume per app.
- Un pezzo di torta da usare. Nessun manuale necessario per questa app.
- Può essere utilizzato per disattivare l'audio di app specifiche, il che è ottimo per le notifiche delle app che desideri disattivare.
Contro
- Non funziona con altoparlanti basati su USB.
- Impossibile controllare tutte le app o i servizi.
- Il movimento del cursore del suono può essere a scatti.
SoundBunny è in circolazione da un po ', ma è la versione che ha aggiunto la compatibilità con OS X Yosemite che ha attirato la mia attenzione. Non solo perché ora funziona con Yosemite, ma anche perché l'aggiornamento 1.1 ha risolto un problema con il lavoro con molte applicazioni sandbox.
Fin da OS X Lion e Mac App Store, Apple ha richiesto la maggior parte delle app per supportare il sandboxing, un framework speciale che mantiene le app bloccate dal sistema operativo e da altre app. Il sandboxing è ottimo quando un'app si arresta in modo anomalo; a causa della sandboxing, lo schianto interessa solo la singola app; il resto del sistema e tutte le app che stai utilizzando continuano in modo allegro.
SoundBunny ha trovato modi per aggirare i requisiti di sandboxing ed è diventato molto più bravo a controllare anche le app in modalità sandbox. L'ho trovato subito quando ho testato la sua capacità di controllare i livelli sonori dell'app Mail. Nelle versioni precedenti, non riuscivo a impostare i livelli di posta di Mail, ma SoundBunny ora funziona molto bene con Mail. Non ho più bisogno di preoccuparmi del suono della notifica Mail che esplode dai miei diffusori mentre ascolto i brani.
Ancora meglio, funziona con Safari, dì addio a tutti quei siti Web che eseguono il suono auto-run; non interromperanno più la tua lettura.
Installazione e disinstallazione di SoundBunny
Installare SoundBunny è abbastanza facile; basta fare doppio clic sul programma di installazione e SoundBunny si prenderà cura di tutto il resto. Per poter lavorare con varie app, SoundBunny installa due file; uno nella libreria di sistema e uno nella libreria dell'utente. Il primo è un file SoundBunny.plugin installato come unità audio che consente a SoundBunny di acquisire flussi audio e controllare il volume. Il secondo file è SoundBunnyHelper.app, che è un elemento di avvio che assicura che SoundBunny sia attivo ogni volta che si avvia il Mac.
Una volta completata l'installazione, ti verrà richiesto di riavviare il tuo Mac.
Cito l'installazione dei due file perché se decidi di disinstallare SoundBunny, dovresti utilizzare il programma di disinstallazione incluso, per assicurarti che questi due file aggiuntivi vengano rimossi correttamente. Troverai l'opzione di disinstallazione sotto il menu SoundBunny quando l'app è in uso.
Utilizzando SoundBunny
Una volta riavviato il Mac, SoundBunny sarà attivo; dovresti riuscire a trovare SoundBunny nel Dock e nella barra dei menu di Mac. L'apertura di SoundBunny mostrerà una singola finestra che elenca tutte le app e i servizi attualmente attivi che SoundBunny può controllare. Occasionalmente, un'app potrebbe non apparire nell'elenco SoundBunny, almeno per la prima volta che desideri impostare il suo volume. Se un'app non è elencata, prova ad avviare l'app per assicurarti che sia attiva.
Ogni app elencata nella finestra SoundBunny ha un dispositivo di scorrimento, che viene utilizzato per impostare il livello del volume. Puoi trascinare il cursore per far esplodere il suono dell'app all'impostazione più alta o ridurlo a un lieve bisbiglio. Puoi anche disattivare completamente l'app facendo clic sull'icona dell'altoparlante dell'app.
Una volta impostato un livello di volume per un'app, l'app ricorderà il livello, anche dopo la sua chiusura. La prossima volta che apri l'app, il volume rimarrà a qualsiasi impostazione applicata in SoundBunny.
Oltre a controllare i singoli volumi delle app, SoundBunny crea anche uno speciale oggetto Effetti sonori. Questa è una combinazione di tutti gli effetti sonori e gli allarmi del sistema e consente di impostare un livello generale che copre tutti questi suoni.
Potresti notare alcuni elementi con nomi insoliti che non assomigliano a nessuna app che potresti aver installato. Questi sono probabilmente servizi speciali forniti da OS X o dalle singole app. Ad esempio, il mio elenco SoundBunny include AirPlayUIAgent, com.apple.speech e CoreServices UIAgent. Tutti questi sono servizi che OS X utilizza e che hanno un componente audio controllabile da SoundBunny.
L'impostazione del livello audio su uno di questi servizi può influire su più app. Ad esempio, più app possono utilizzare com.apple.speech per poter parlare il testo selezionato. L'impostazione del volume per quel servizio farà sì che tutte le app utilizzino lo stesso livello di volume.
Ignora lista
A seconda del numero di app che hai installato, la lista di SoundBunny potrebbe diventare travolgente. Fortunatamente, SoundBunny include un elenco Ignora nelle sue preferenze. L'elenco Ignora include app e servizi che SoundBunny include come predefiniti; c'è un elenco definito dall'utente per aggiungere le tue voci.
Le app e i servizi nell'elenco Ignora non verranno visualizzati in SoundBunny, né SoundBunny tenterà di controllare il volume di queste app o servizi.
Parola finale
SoundBunny è un'ottima soluzione per il problema delle app che condividono lo stesso livello di volume. Una delle prime cose che ho fatto è stato di abbassare il livello del suono di notifica di Mail a circa la metà e di disattivare l'audio di Safari.
Il rovescio della medaglia di Safari è che dovrò aprire SoundBunny per riattivare Safari ogni volta che voglio ascoltare qualcosa sul web. Ma per il momento, penso che sia preferibile essere pubblicità forzata e notizie da vari siti che visito.
SoundBunny funziona bene ed è facile da configurare e utilizzare. Come accennato in precedenza, assicurati di utilizzare il programma di disinstallazione se decidi di rimuovere SoundBunny. Ciò garantirà che tutte le app vengano rimosse correttamente e che i livelli audio vengano ripristinati alle impostazioni predefinite di sistema per tutte le app interessate da SoundBunny.
SoundBunny è $ 9,99. Una demo è disponibile.
Vedi altre scelte software da Tom's Mac Software Picks.