La tensione è la forza elettromotrice o la differenza di energia elettrica potenziale tra due punti (spesso nel contesto di un circuito elettrico) per unità di carica, espressa in volt (V). La tensione, insieme alla corrente e alla resistenza, è usata per descrivere il comportamento degli elettroni. Le relazioni sono osservate attraverso l'applicazione della legge di Ohms e delle leggi del circuito di Kirchhoff.
Discussione
I concetti di tensione, carica, corrente e resistenza possono essere spiegati con un secchio d'acqua e un tubo flessibile attaccato al fondo. L'acqua rappresenta la carica (e il movimento degli elettroni). Il flusso di acqua attraverso il tubo rappresenta la corrente. La larghezza del tubo rappresenta la resistenza; un tubo magro avrebbe meno flusso di un tubo più largo. La quantità di pressione creata all'estremità del tubo dall'acqua rappresenta la tensione.
Se si versa un litro di acqua nel secchio mentre si copre l'estremità del tubo con il pollice, la pressione che si prova contro il pollice è simile a come funziona la tensione. La differenza di energia potenziale tra i due punti - la parte superiore della linea di galleggiamento e la fine del tubo flessibile - è solo quel gallone d'acqua. Ora diciamo che hai trovato un secchio abbastanza grande da essere riempito con 450 litri d'acqua (abbastanza approssimativamente per riempire una vasca idromassaggio per sei persone). Immagina il tipo di pressione che potrebbe provare il tuo pollice mentre tenti di trattenere quella quantità di acqua. Sicuramente più di una "spinta".
La tensione (la causa) è ciò che rende corrente (l'effetto) accade; senza alcuna spinta di tensione per forzarla, non ci sarebbe flusso di elettroni. La quantità di flusso di elettroni creata dalla tensione è importante rispetto al lavoro che deve essere fatto. Alcune batterie AA da 1,5 V sono tutto ciò che serve per alimentare un piccolo giocattolo telecomandato. Ma non ti aspetteresti che quelle stesse batterie siano in grado di far funzionare un importante apparecchio che richiede 120 V, come un frigorifero o un'asciugatrice. È importante considerare le specifiche di tensione con l'elettronica, in particolare quando si confrontano i gradi di protezione con i dispositivi di protezione da sovratensione.
La rete elettrica degli Stati Uniti, ad esempio, funziona a 120 V (a 60 Hz), il che significa che è possibile utilizzare un ricevitore stereo da 120 V con una coppia di altoparlanti. Ma affinché lo stesso ricevitore stereo funzioni in modo sicuro in Australia, che opera a 240 V (a 50 Hz), è necessario un convertitore di potenza e un adattatore, poiché gli standard variano da nazione a nazione.