Cambiare le impostazioni del server DNS sul router non è difficile, ma ogni produttore utilizza la propria interfaccia personalizzata, il che significa che il processo può essere molto diverso a seconda del router che possiedi.
Sotto troverai il esatto passaggi necessari per cambiare i server DNS sulla marca di router. Abbiamo solo le marche di router più popolari elencate in questo momento, ma puoi aspettarti che l'elenco si espanda presto.
Consulta la nostra lista di server DNS pubblici se non hai già stabilito un provider di server DNS indipendente, ognuno dei quali potrebbe funzionare molto meglio di quelli assegnati dal tuo ISP.
Nota: Cambiare i server DNS sul router, invece che sui singoli dispositivi, è quasi sempre un'idea migliore, ma potresti voler dare un'occhiata al nostro Come modificare le impostazioni del server DNS: Router vs PC per una migliore comprensione di perché questo è.
Linksys
Cambia i server DNS sul tuo router Linksys dal Impostare menu:
- Accedere all'amministrazione basata sul Web del router Linksys, in genere http://192.168.1.1.
- Tocca o fai clicImpostare dal menu in alto.
- Tocca o fai clicImpostazione di base dal Impostare sottomenu.
- NelDNS statico 1 campo, inserisci il server DNS primario che desideri utilizzare.
- NelDNS statico 2 campo, inserisci il server DNS secondario che desideri utilizzare.
- IlDNS statico 3 campo può essere lasciato vuoto, oppure è possibile aggiungere un server DNS primario da un altro provider.
- Tocca o fai clic suSalva le impostazioni pulsante nella parte inferiore dello schermo.
- Tocca o fai clic suContinua pulsante sulla schermata successiva.
La maggior parte dei router Linksys non richiede un riavvio per rendere effettive le modifiche al server DNS, ma assicurati di farlo se la pagina di amministrazione del router ti chiede di farlo.
Vedi la nostra lista delle password predefinite di Linksys se 192.168.1.1 non ha funzionato per te Non tutti i router Linksys usano quell'indirizzo.
Linksys apporta piccole modifiche alla propria pagina di amministrazione ogni volta che rilascia una nuova serie di router, quindi se la procedura sopra descritta non ha funzionato esattamente per te, le istruzioni di cui hai bisogno saranno nel tuo manuale. Vedi il nostro profilo di supporto Linksys per i collegamenti ai manuali scaricabili per il tuo router specifico.
NETGEAR
Cambia i server DNS sul tuo router NETGEAR dal Impostazioni di base o Internet menu, a seconda del modello:
- Accedi alla tua pagina di gestione router NETGEAR, più spesso tramite http://192.168.1.1 o http://192.168.0.1.
- NETGEAR ha due interfacce principali con diversi modi di eseguire il prossimo passo:
- Se hai un DI BASE e AVANZATE scheda lungo la parte superiore, scegliere ilDi base seguito dalInternet opzione (a sinistra).
- Se non hai queste due schede nella parte superiore, scegliImpostazioni di base.
- Scegli ilUsa questi server DNS opzione sotto il Domain Name Server (DNS) Address sezione.
- NelDNS primario campo, inserisci il server DNS primario che desideri utilizzare.
- NelDNS secondario campo, utilizzare il server DNS secondario che si desidera utilizzare.
- Se il tuo router NETGEAR ti dà unTerzo DNS campo, puoi lasciarlo vuoto o scegliere un server DNS primario da un altro provider.
- Tocca o fai clicApplicare per salvare le modifiche al server DNS appena inserite.
- Segui qualsiasi richiesta aggiuntiva sul riavvio del router. Se non ne ottieni nessuna, le tue modifiche dovrebbero ora essere attive.
I router NETGEAR hanno utilizzato un numero di indirizzi gateway predefiniti diversi nel corso degli anni, quindi se 192.168.0.1 o 192.168.1.1 non ha funzionato per te, trova il tuo modello nel mio elenco di password predefinite NETGEAR.
Mentre il processo delineato sopra dovrebbero lavorare con maggior parte Router NETGEAR, potrebbe esserci un modello o due che usano un metodo diverso. Consulta la nostra pagina di supporto NETGEAR per assistenza nel reperimento del manuale PDF per il tuo modello specifico, che avrà esattamente le istruzioni che ti servono.
D-Link
Cambia i server DNS sul tuo router D-Link dal Impostare menu:
- Accedi al tuo router D-Link utilizzando http://192.168.0.1.
- Scegli il Internet opzione sul lato sinistro della pagina.
- Seleziona il Impostare menu dalla parte superiore della pagina.
- Trovare la Tipo di connessione Internet IP dinamico (DHCP) sezione e utilizzare il Indirizzo DNS primario campo per inserire il server DNS primario che si desidera utilizzare.
- Utilizzare il Indirizzo DNS secondario campo per digitare il server DNS secondario che si desidera utilizzare.
- Scegli il Salva le impostazioni pulsante nella parte superiore della pagina.
- Le impostazioni del server DNS dovrebbero essere cambiate all'istante, ma potrebbe esserti detto di riavviare il router per completare le modifiche.
Mentre maggior parte I router D-Link sono accessibili tramite 192.168.0.1 , alcuni dei loro modelli ne usano uno diverso per impostazione predefinita. Se questo indirizzo non ha funzionato, consultare il nostro elenco di password predefinite D-Link per trovare l'indirizzo IP predefinito del modello specifico (e la password predefinita per l'accesso, se necessario).
Se il processo di cui sopra non sembra applicarsi, consultare la nostra pagina di supporto D-Link per informazioni su come trovare il manuale del prodotto per il proprio router D-Link specifico.
ASUS
Cambia i server DNS sul tuo router ASUS attraverso il LAN menu:
- Accedi alla pagina di amministrazione del tuo router ASUS con questo indirizzo: http://192.168.1.1.
- Dal menu a sinistra, fare clic o toccarePALLIDO.
- Scegli ilConnessione internet scheda nella parte superiore della pagina, a destra.
- Sotto il Impostazione DNS WAN sezione, immettere il server DNS primario che si desidera utilizzare nelServer DNS1 casella di testo.
- Immettere il server DNS secondario che si desidera utilizzare nelDNS Server2 casella di testo.
- Salva le modifiche con ilApplicare pulsante nella parte inferiore della pagina.
Potrebbe essere necessario riavviare il router dopo aver applicato le modifiche.
Dovresti essere in grado di accedere alla pagina di configurazione per la maggior parte dei router ASUS con 192.168.1.1 indirizzo. Se non hai mai cambiato le informazioni di accesso, prova a utilizzare Admin sia per il nome utente che per la password.
Sfortunatamente, il software su ogni router ASUS non è lo stesso. Se non è possibile accedere alla pagina di configurazione del router seguendo i passaggi sopra descritti, è possibile recuperare il manuale del router sul sito Web di supporto ASUS, che avrà istruzioni specifiche per l'utente.
TP-LINK
Cambia i server DNS sul tuo router TP-LINK tramite DHCP menu:
- Accedi alla pagina di configurazione del tuo router TP-LINK, solitamente tramite l'indirizzo http://192.168.1.1, ma a volte tramite http://192.168.0.1.
- Scegli il DHCP opzione dal menu a sinistra.
- Tocca o fai clic su DHCP opzione di sottomenu chiamata Impostazioni DHCP.
- Utilizzare il DNS primario campo per inserire il server DNS primario che desideri utilizzare.
- Utilizzare il DNS secondario campo per inserire il server DNS secondario che desideri utilizzare.
- Scegli il Salvare pulsante nella parte inferiore della pagina per salvare le modifiche.
Probabilmente non è necessario riavviare il router per applicare queste impostazioni DNS, ma alcuni router TP-LINK potrebbero averne bisogno.
Uno di questi due indirizzi IP sopra, oltre al tutorial come delineato, dovrebbero funziona per la maggior parte dei router TP-LINK. In caso contrario, esegui una ricerca per il tuo modello TP-LINK nella pagina di supporto di TP-LINK. Nel manuale del router sarà indicato l'IP predefinito da utilizzare per la connessione, nonché i dettagli sulla procedura di modifica del DNS.
Cisco
Cambia i server DNS sul tuo router Cisco dal Impostazione LAN menu:
- Accedi al tuo router Cisco da http://192.168.1.1 o http://192.168.1.254, a seconda del modello di router.
- Fare clic o toccare ilImpostare opzione dal menu nella parte superiore della pagina.
- Scegli ilSetup Lan scheda dal menu che è appena sotto il Impostare opzione.
- NelLAN 1 Statico DNS 1 campo, inserisci il server DNS primario che desideri utilizzare.
- NelLAN 1 Statico DNS 2 campo, utilizzare il server DNS secondario che si desidera utilizzare.
- Alcuni router Cisco potrebbero avere unLAN 1 Statico DNS 3campo, che puoi lasciare vuoto, o inserire ancora un altro server DNS.
- Salva le modifiche usando ilSalva le impostazioni pulsante in fondo alla pagina.
Alcuni router Cisco faranno riavviare il router per applicare le modifiche. In caso contrario, tutte le modifiche vengono applicate subito dopo aver scelto Salva le impostazioni .
Hai problemi con le indicazioni? Consulta la nostra pagina di supporto Cisco per trovare il manuale che appartiene al tuo esatto modello di router Cisco. Alcuni modelli richiedono passaggi leggermente diversi per raggiungere le impostazioni del server DNS ma il tuo manuale sarà corretto al 100% per il tuo modello.
Se non riesci nemmeno ad aprire la pagina di configurazione del router Cisco utilizzando uno degli indirizzi indicati sopra, assicurati di consultare il nostro elenco di password predefinite Cisco per l'indirizzo IP predefinito, nonché altri dati di accesso predefiniti, per il tuo router Cisco specifico.
Nota: Questi passaggi saranno diversi per il tuo router se hai un router Cisco-Linksys co-branded. Se il tuo router ha la parola Linksys su di esso ovunque, seguire i passaggi nella parte superiore di questa pagina per cambiare i server DNS su un router Linksys.
TRENDnet
Cambia i server DNS sul tuo router TRENDnet tramite Avanzate menu:
- Accedi al tuo router TRENDnet all'indirizzo http://192.168.10.1.
- ScegliereAvanzate dalla parte superiore della pagina.
- Seleziona ilImpostare menu a sinistra.
- Fare clic o toccare il Impostazioni Internet sottomenu sotto il Impostare menu.
- Scegli ilAbilitare opzione accanto a Configurare manualmente il DNS .
- Accanto alDNS primario box, inserisci il server DNS primario che desideri utilizzare.
- Utilizzare ilDNS secondario campo per il server DNS secondario che desideri utilizzare.
- Salva le impostazioni conApplicare pulsante.
- Se ti viene chiesto di riavviare il router, segui le istruzioni sullo schermo. Non tutti i modelli TRENDnet richiedono questo.
Le istruzioni di cui sopra dovrebbero funzionare per la maggior parte dei router TRENDnet, ma se non lo trovi, vai alla pagina di supporto di TRENDnet e cerca la guida per l'utente in PDF per il tuo modello.
Belkin
Cambia i server DNS sul tuo router Belkin aprendo il DNS menu:
- Accedi al tuo router Belkin tramite l'indirizzo http://192.168.2.1.
- Selezionare DNS sotto il WAN Internet sezione dal menu a sinistra.
- Nel Indirizzo DNS campo, inserisci il server DNS primario che desideri utilizzare.
- Nel Indirizzo DNS secondario campo, utilizzare il server DNS secondario che si desidera utilizzare.
- Fare clic o toccare ilApplica i cambiamenti pulsante per salvare le modifiche.
- tu potrebbe essere detto di riavviare il router affinché le modifiche abbiano effetto - basta seguire le istruzioni sullo schermo in tal caso.
È possibile raggiungere quasi tutti i router Belkin con 192.168.2.1 ma ci sono probabilmente alcune eccezioni in cui un indirizzo diverso viene utilizzato per impostazione predefinita. Se questo indirizzo IP non funziona per te, lo specifico che dovrebbe essere usato per il tuo modello può essere trovato sulla pagina di supporto di Belkin.
bufalo
Cambia i server DNS sul tuo router Buffalo dal Avanzate menu:
- Accedi al tuo router Buffalo all'indirizzo http://192.168.11.1.
- Fare clic o toccare ilAvanzate scheda nella parte superiore della pagina.
- ScegliereWAN Config sul lato sinistro della pagina.
- Accanto alPrimario campo nel Impostazioni avanzate sezione, immettere il server DNS primario che si desidera utilizzare.
- Accanto alSecondario campo, digitare il server DNS secondario che si desidera utilizzare.
- Vicino alla parte inferiore della pagina, scegliApplicare per salvare le modifiche.
Se l'indirizzo IP di amministrazione non funziona, o gli altri passaggi non sembrano essere corretti per il modello di router Buffalo specifico, è possibile trovare istruzioni specifiche nel manuale utente del router, disponibile dalla pagina di supporto Buffalo.
Google Wifi
Cambia i server DNS sul tuo router WiFi Google dal Rete avanzata menu:
- Apri l'app Google Wifi sul tuo dispositivo mobile.Puoi scaricare Google WiFi dal Google Play Store per Android o dall'App Store di Apple per dispositivi iOS.
- Tocca la voce di menu in alto a destra per accedere alle impostazioni.
- Scorri verso il basso fino a impostazioni sezione e scegliere Rete e generale.
- Rubinetto Rete avanzata dal Rete sezione.
- Scegli il DNS articolo.Nota: Come puoi vedere su questa schermata, Google Wifi utilizza i server DNS di Google per impostazione predefinita, ma hai la possibilità di cambiare i server in modo che siano il tuo ISP o un set personalizzato.
- Rubinetto costume per trovare due nuove caselle di testo.
- Accanto al Server primario campo di testo, inserisci il server DNS che desideri utilizzare con Google Wifi.
- Accanto a Server secondario, inserisci un server DNS secondario opzionale.
- Clicca il SALVARE pulsante in alto a destra dell'app Google Wifi.
A differenza dei router della maggior parte degli altri produttori, non puoi accedere alle impostazioni di Google Wifi dal tuo computer utilizzando il suo indirizzo IP. È necessario utilizzare l'app mobile accompagnata che è possibile scaricare dal passaggio 1 sopra.
Tutti i punti mesh di Google Wifi connessi a una rete utilizzano gli stessi server DNS che hai scelto seguendo i passaggi precedenti; non puoi scegliere server DNS diversi per ogni punto Wifi.
Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi consultare il Centro assistenza di Google Wifi per ulteriori informazioni.
Non hai visto il tuo Router Maker?
Al momento, abbiamo solo i più famosi produttori di router in questa lista, ma aggiungeremo le istruzioni di modifica DNS per Amped Wireless, Apple, CradlePoint, Edimax, EnGenius, Foscam, Gl.iNet, HooToo, JCG, Medialink, Peplink , I router RAVPower, Securifi e Western Digital presto.