Skip to main content

Una guida per il rooting del tuo telefono Android

navigare nel deep-web da smartphone? Now It's possible!!! (Aprile 2025)

navigare nel deep-web da smartphone? Now It's possible!!! (Aprile 2025)
Anonim

Lo smartphone Android può fare molto, ma è possibile aggiungere ancora più funzionalità se si esegue il root dello smartphone. I vantaggi includono l'installazione e la disinstallazione di qualsiasi app desiderata, il controllo delle sottosezioni più profonde del telefono e l'abilitazione di funzionalità limitate dal gestore telefonico, ad esempio il tethering. Prima di immergerti nel mondo del tifo, devi sapere quali sono i rischi e il modo migliore per eseguire il root del tuo telefono senza perdere dati.

Nota: Le informazioni riportate di seguito dovrebbero essere applicate indipendentemente da chi ha creato il tuo telefono Android: Samsung, Google, Huawei, Xiaomi, ecc.

Cos'è il tifo?

Il rooting è un processo che consente di accedere a tutte le impostazioni e le impostazioni secondarie del telefono. È simile all'accesso amministrativo al tuo PC o Mac, dove puoi installare software, rimuovere programmi indesiderati e armeggiare con gioia del tuo cuore. Sul telefono, questo significa che puoi rimuovere le app precaricate dal gestore telefonico o dal produttore, come app di backup, app sponsorizzate e simili. Quindi puoi creare spazio per le app che utilizzerai e, se possibile, velocizzare il telefono e risparmiare batteria. E se decidi di fare il tifo non è per te, è relativamente facile sradicarlo.

I vantaggi del rooting

A meno che tu non abbia uno smartphone Google Pixel o Google Nexus, è probabile che sul tuo telefono ci siano app che non hai mai installato. Queste app indesiderate vengono spesso chiamate bloatware poiché occupano spazio e possono rallentare le prestazioni del telefono. Esempi di bloatware includono app di aziende che hanno un accordo con il tuo gestore di telefonia mobile, come la NFL o le app con il marchio per musica, backup e altre funzioni. A differenza delle app che hai scelto di scaricare, queste app non possono essere disinstallate, a meno che tu non abbia uno smartphone con root.

L'altra faccia della medaglia è che ci sono molte app progettate solo per i telefoni rooted che ti aiutano a migliorare le prestazioni, bloccare lo spam, nascondere gli annunci e fare il backup di tutto sul tuo telefono. È inoltre possibile scaricare i dispositivi di rimozione delle app in modo da poter eliminare tutti i bloatware in un colpo solo. E molte di queste app possono anche essere trovate nel Google Play Store.

Vuoi utilizzare il tuo smartphone come hotspot Wi-Fi? Alcuni gestori, come Verizon, bloccano questa funzione a meno che non si sottoscriva un particolare piano. Il rooting del telefono può sbloccare queste funzionalità senza costi aggiuntivi.

Una volta eseguito il root dello smartphone, è possibile accedere a ROM personalizzate, come Paranoid Android e LineageOS. Una ROM personalizzata avrà un'interfaccia accattivante e pulita oltre a una miriade di opzioni di personalizzazione tra cui combinazioni di colori, layout dello schermo e altro ancora.

Prima del rooting

Il tifo non è per i deboli di cuore, e dovresti imparare alcuni termini prima di intraprendere questa avventura. Due termini chiave che devi conoscere sono ROM e bootloader. Nel mondo dei computer, la ROM fa riferimento alla memoria di sola lettura, ma qui si applica alla versione del sistema operativo Android. Quando si effettua il root del telefono, si installa o si "flash" una ROM personalizzata per sostituire la versione fornita con il telefono. Il bootloader è un software che avvia il sistema operativo del telefono e deve essere sbloccato per eseguire il root del telefono. Sono disponibili una varietà di ROM personalizzate per Android, alcune delle quali sono più facili da usare rispetto ad altre.

La prima cosa che dovresti fare è eseguire il backup della versione del tuo telefono di Android, la tua ROM, nel caso qualcosa vada storto con il processo di rooting o se vuoi invertire la procedura.

Possibili rischi

Ovviamente, ci sono alcuni rischi nel fare il root del telefono. Potrebbe violare il tuo operatore o la garanzia del produttore, così sarai in un balzo se qualcosa dovesse andare storto con il tuo hardware. Il rooting del telefono può anche bloccare l'accesso ad alcune app. Gli sviluppatori possono bloccare i telefoni rooted dal download delle loro app per ragioni di sicurezza e copyright. Infine, rischi di trasformare il tuo telefono in un mattone; cioè, non si avvia più. Il rooting raramente uccide gli smartphone, ma è ancora possibile. Avere sempre un piano di backup

Spetta a te decidere se i potenziali benefici valgono i rischi. Se scegli di radicare, puoi sempre invertirlo se hai qualche rimpianto.