Rispetto agli ambienti domestici e aziendali, i computer delle scuole elementari e secondarie sono collegati in rete con poche voci o fanfare. Le reti scolastiche offrono grandi vantaggi a insegnanti e studenti, ma questo potente strumento viene fornito con un cartellino del prezzo. Le scuole utilizzano efficacemente le loro reti? Tutte le scuole dovrebbero essere completamente collegate in rete, oppure i contribuenti non ottengono un valore equo dallo sforzo di "essere collegati?"
La promessa
Le scuole possono trarre profitto dalle reti di computer in molti degli stessi modi delle società o delle famiglie. I potenziali benefici includono:
- accesso più rapido a più informazioni
- migliore comunicazione e collaborazione
- accesso più comodo agli strumenti software
Teoricamente, gli studenti esposti a un ambiente di rete a scuola saranno meglio preparati per i futuri lavori nell'industria. Le reti possono aiutare gli insegnanti a completare piani e moduli di lezioni online migliori da una varietà di luoghi: più aule, sale per il personale e le loro case. In breve, la promessa delle reti scolastiche sembra quasi illimitata.
Tecnologia di rete di base
In definitiva, studenti e insegnanti sono interessati a lavorare con applicazioni software di rete come browser Web e client di posta elettronica. Per supportare queste applicazioni, molte altre tecnologie devono prima essere messe in atto. Collettivamente questi componenti sono talvolta denominati "architettura", "framework" o "infrastruttura" necessari per supportare la rete di utenti finali:
- computer hardware
- sistemi operativi di rete
- hardware di rete
Computer hardware
Diversi tipi di hardware potrebbero essere utilizzati in una rete scolastica. Computer desktop generalmente forniscono la massima flessibilità di rete e potenza di calcolo, ma se la mobilità è più importante, computer portatili potrebbe anche avere senso
I dispositivi palmari offrono un'alternativa a basso costo ai notebook per gli insegnanti che desiderano funzionalità di base per l'inserimento dei dati mobili. Gli insegnanti possono utilizzare il sistema portatile per "prendere appunti" durante la lezione, ad esempio, e successivamente caricare o "sincronizzare" i propri dati con un computer desktop.
Cosiddetto dispositivi indossabili estendere ulteriormente il concetto "piccolo e portatile" di palmari. Tra i loro vari usi, i wearable possono liberare le mani di una persona o aumentare l'esperienza di apprendimento. In generale, tuttavia, le applicazioni indossabili rimangono al di fuori della corrente principale del network computing.
Sistemi operativi di rete
Un sistema operativo è il componente software principale che controlla l'interazione tra le persone e il loro hardware. I palmari e i dispositivi indossabili di oggi vengono in genere forniti in bundle con i propri sistemi operativi personalizzati. Con i computer desktop e notebook, tuttavia, è vero il contrario. Questi computer possono talvolta essere acquistati senza sistema operativo installato o (più in genere) il sistema operativo preinstallato può essere sostituito con uno diverso.
Il sondaggio neozelandese ha rivelato che il sistema operativo più popolare nelle scuole secondarie era Microsoft Windows / NT (utilizzato nel 64% delle sedi) seguito da Novell NetWare (44%) con Linux un terzo distante (16%).
Hardware di rete
I palmari e i dispositivi indossabili di solito includono anche l'hardware integrato per le funzioni di rete. Per i computer desktop e portatili, tuttavia, gli adattatori di rete devono spesso essere scelti e acquistati separatamente. Sono inoltre necessari dispositivi hardware dedicati, come router e hub, per funzionalità di rete più avanzate e integrate.
Applicazioni e vantaggi
Molte scuole primarie e secondarie hanno accesso a Internet e alla posta elettronica; lo studio della Nuova Zelanda cita numeri al di sopra del 95%, per esempio. Ma queste applicazioni non sono necessariamente le più potenti o pratiche in un ambiente scolastico. Altre applicazioni popolari nelle scuole includono programmi di elaborazione di testi e fogli di calcolo, strumenti di sviluppo di pagine Web e ambienti di programmazione come Microsoft Visual Basic.
Una scuola completamente in rete può offrire diversi vantaggi a studenti e insegnanti:
- Gli studenti possono condividere file più velocemente e in modo più affidabile di quanto non possano utilizzare i floppy disk. Le stampanti centrali possono essere rese accessibili agli studenti in modo più conveniente.
- Gli insegnanti possono svolgere le comunicazioni quotidiane tra loro in modo più efficiente tramite e-mail e messaggistica. Le notizie e le informazioni sui progetti di classe possono essere facilmente divulgate agli studenti.
- Gli studenti possono collaborare più facilmente a progetti di gruppo utilizzando applicazioni software di rete.
Reti efficaci della scuola
Reti scolastiche non venire gratis . Oltre alla spesa iniziale dell'hardware, del software e del tempo di installazione, la rete deve essere gestita su base continuativa. Bisogna fare attenzione a mantenere i registri degli studenti e altri file protetti. Potrebbe essere necessario stabilire quote di spazio su disco su sistemi condivisi.
Prestare particolare attenzione con reti scolastiche che hanno accesso a Internet . L'uso inappropriato di siti di giochi o di pornografia, nonché l'uso di applicazioni ad alta intensità di rete come Napster, spesso devono essere monitorati e / o controllati.
Il sondaggio neozelandese sulle reti scolastiche evidenzia: "Con la creazione di reti sempre più diffuse nelle scuole, in particolare nelle scuole secondarie, la questione se una scuola abbia connessioni di rete diventa meno importante dell'estensione del networking all'interno di una scuola.Questo sondaggio ha rilevato che circa il 25% di tutte le scuole sono" completamente collegate "- cioè, l'80% o più delle loro classi erano collegati da cavi ad altre stanze. "
È quasi impossibile misurare quantitativamente il valore di una rete scolastica.I progetti intranet aziendali hanno difficoltà a calcolare il rendimento complessivo dell'investimento (ROI) e le problematiche relative alle scuole sono ancora più soggettive. È bello pensare a progetti di reti scolastiche come a un esperimento con il potenziale di enormi profitti. Cerca che le scuole continuino a diventare più "pienamente interconnesse" e che le possibilità educative di queste reti si evolvano a un ritmo rapido.