Skip to main content

Miti e fatti in formato file JPEG

L'origine della Via Lattea - Mitologia - La nascita di Eracle (Aprile 2025)

L'origine della Via Lattea - Mitologia - La nascita di Eracle (Aprile 2025)

:

Anonim

Con l'esplosione di scanner, fotocamere digitali e World Wide Web, il formato di immagine JPEG è diventato rapidamente il formato di immagine digitale più utilizzato. È anche il più incompreso. Ecco alcuni fraintendimenti e fatti comuni.

JPEG è l'ortografia corretta: vero

Sebbene i file finiscano spesso con l'estensione di tre lettere JPG o JP2 per JPEG 2000, il formato del file viene digitato in JPEG. È l'acronimo di Joint Photographic Experts Group, l'organizzazione che ha sviluppato il formato.

I JPEG perdono la qualità ogni volta che vengono aperti e / o salvati: False

L'apertura o la visualizzazione di un'immagine JPEG non danneggia in alcun modo. Salvare un'immagine ripetutamente durante la stessa sessione di modifica senza mai chiudere l'immagine non accumulare una perdita di qualità. La copia e la ridenominazione di un JPEG non introdurranno alcuna perdita, ma alcuni editor di immagini fare ricomprimere i file JPEG quando viene utilizzato il comando "Salva con nome". Duplicare e rinominare i file JPEG in un file manager piuttosto che usare "Salva come JPEG" in un programma di editing per evitare ulteriori perdite.

I JPEG perdono la qualità ogni volta che vengono aperti, modificati e salvati: vero

Quando un'immagine JPEG viene aperta, modificata e salvata di nuovo, si verifica un ulteriore deterioramento dell'immagine. È molto importante ridurre al minimo il numero di sessioni di modifica tra la versione iniziale e finale di un'immagine JPEG. Se è necessario eseguire le funzioni di modifica in più sessioni o in diversi programmi diversi, è necessario utilizzare un formato immagine che non sia lossy, come TIFF, BMP o PNG, per le sessioni di modifica intermedie prima di salvare la versione finale. Risparmio ripetuto all'interno della stessa sessione di modifica non introdurrà danni aggiuntivi. Succede solo quando l'immagine viene chiusa, riaperta, modificata e salvata di nuovo.

I JPEG perdono la qualità ogni volta che vengono utilizzati in un programma di layout di pagina: falso

L'uso di un'immagine JPEG in un programma di impaginazione non lo fa modificare l'immagine di origine, quindi nessuna qualità è persa. Tuttavia, è possibile che i documenti di layout siano considerevolmente più grandi della somma dei file JPEG incorporati, poiché ciascun programma software di layout di pagina utilizza diversi tipi di compressione sui propri file di documenti nativi,

Se comprimo un file JPEG al 70 percento, quindi lo riaprilo in seguito e lo comprimo al 90 percento, l'immagine finale verrà ripristinata con un'impostazione di qualità del 90 percento: False

Il risparmio iniziale al 70% introduce a permanente perdita di qualità che non può essere ripristinata. Il salvataggio di nuovo al 90 percento introduce solo un ulteriore degrado di un'immagine che ha già subito una perdita considerevole di qualità. Se è necessario decomprimere e ricomprimere un'immagine JPEG, l'uso della stessa impostazione di qualità ogni volta sembra introdurre un degrado minimo o nullo nelle aree non modificate dell'immagine.

La stessa regola di impostazione appena spiegata non si applica quando ritaglio un JPEG, comunque. La compressione viene applicata in piccoli blocchi, in genere con incrementi di 8 o 16 pixel. Quando si ritaglia un JPEG, l'intera immagine viene spostata in modo che i blocchi non siano allineati nelle stesse posizioni. Alcuni software offrono una funzionalità di ritaglio senza perdita di dati per JPEG, come ad esempio il programma gratuito JPEGCrops.

Scelta dello stesso valore numerico L'impostazione per i JPEG salvati in un programma fornirà gli stessi risultati della stessa impostazione di qualità numerica in un altro programma: False

Le impostazioni di qualità non sono standard nei programmi software di grafica. Un'impostazione di qualità pari a 75 in un programma può risultare in un'immagine molto più povera rispetto alla stessa immagine originale salvata con un'impostazione di qualità 75 in un altro programma. È anche importante sapere che cosa sta chiedendo il tuo software quando imposti la qualità. Alcuni programmi hanno una scala numerica con qualità nella parte superiore della scala, quindi una valutazione di 100 è la qualità più elevata con una compressione ridotta. Altri programmi basano la scala sulla compressione dove un'impostazione di 100 è la qualità più bassa e la compressione più alta. Alcuni software e fotocamere digitali utilizzano una terminologia come bassa, media e alta per le impostazioni di qualità. Vedi le schermate delle opzioni di salvataggio JPEG in vari programmi software di modifica delle immagini.

Un'impostazione di qualità pari a 100 non compromette affatto l'immagine: False

Salvataggio di un'immagine in formato JPEG sempre introduce una perdita di qualità, anche se la perdita a 100 di una qualità è appena rilevabile dall'occhio nudo medio. Inoltre, l'utilizzo di un'impostazione di qualità pari a 100 rispetto a un'impostazione di qualità compresa tra 90 e 95 determinerà una dimensione del file considerevolmente più elevata rispetto al grado di perdita dell'immagine. Se il tuo software non fornisce un'anteprima, prova a salvare diverse copie di un'immagine alla qualità 90, 95 e 100 e confronta le dimensioni del file con la qualità dell'immagine. È probabile che non ci saranno differenze distinguibili tra l'immagine 90 e 100, ma la differenza di dimensioni potrebbe essere significativa. Tieni presente che il leggero spostamento del colore è un effetto della compressione JPEG - anche con impostazioni di alta qualità - quindi JPEG deve essere evitato in situazioni in cui è importante una corrispondenza dei colori precisa.

Jpeg progressivi Scarica più velocemente di Jpeg ordinari: False

I file JPEG progressivi vengono visualizzati gradualmente mentre vengono scaricati, in modo da apparire inizialmente di qualità molto bassa e lentamente diventano più chiari fino a quando l'immagine non viene completamente scaricata. Un JPEG progressivo è più grande nelle dimensioni del file e richiede più potenza di elaborazione per la decodifica e la visualizzazione. Inoltre, alcuni software non sono in grado di visualizzare i file JPEG progressivi, in particolare il programma di imaging gratuito in bundle con versioni precedenti di Windows.

Jpeg richiedono più potenza di elaborazione da visualizzare: vero

I file JPEG non devono solo essere scaricati ma anche decodificati.Se si confronta il tempo di visualizzazione per una GIF e un JPEG con le stesse dimensioni del file, la GIF potrebbe apparire leggermente più veloce di JPEG perché il suo schema di compressione non richiede la stessa potenza di elaborazione per la decodifica. Questo leggero ritardo è appena percettibile tranne forse su sistemi estremamente lenti.

JPEG è un formato per tutti gli usi adatto a qualsiasi immagine: falso

JPEG è più adatto per immagini fotografiche di grandi dimensioni in cui la dimensione del file è la considerazione più importante, come le immagini che verranno pubblicate sul Web o trasmesse via e-mail e FTP. JPEG è non adatto per la maggior parte delle immagini di dimensioni inferiori a qualche centinaio di pixel, e non è adatto per screenshot, immagini con testo, immagini con linee nitide e grandi blocchi di colore o immagini che verranno modificate ripetutamente.

JPEG è ideale per l'archiviazione di immagini a lungo termine: False

JPEG deve essere utilizzato solo per l'archiviazione quando lo spazio su disco è la considerazione primaria. Perché le immagini JPEG perdono qualità ogni volta che vengono aperte, modificato e salvato, dovrebbe essere evitato per le situazioni di archiviazione quando le immagini richiedono un'ulteriore elaborazione. Conservare sempre una copia master senza perdita di qualsiasi immagine che si prevede di modificare di nuovo in futuro.

Le immagini JPEG non supportano la trasparenza: vero

Potresti pensare di aver visto i JPEG con trasparenza sul Web, ma l'immagine è stata infatti creata con lo sfondo previsto incorporato nell'immagine in modo tale che appare senza soluzione di continuità su una pagina Web con lo stesso sfondo. Funziona meglio quando lo sfondo è una trama sottile in cui le cuciture sono indistinguibili. Poiché i file JPEG sono soggetti a un cambiamento di colore, tuttavia, in alcuni casi, la sovrapposizione potrebbe non apparire completamente uniforme.

Posso risparmiare spazio su disco convertendo le mie immagini GIF in Jpeg: False

Le immagini GIF sono già state ridotte a 256 colori o meno. Le immagini JPEG sono ideali per grandi immagini fotografiche con milioni di colori. Le GIF sono ideali per immagini con linee nitide e ampie aree di un singolo colore. La conversione di una tipica immagine GIF in JPEG comporterà lo spostamento dei colori, la sfocatura e la perdita di qualità. Il file risultante sarà spesso più grande. Generalmente non è di alcun beneficio convertire GIF in JPEG se l'immagine GIF originale è superiore a 100 Kb. PNG è una scelta migliore.

Tutte le immagini JPEG sono foto ad alta risoluzione, di qualità di stampa: false

La qualità di stampa è determinata dalle dimensioni in pixel dell'immagine. Un'immagine deve avere almeno 480 x 720 pixel per una stampa di qualità media di una foto 4 "x 6". Deve avere 960 x 1440 pixel o anche di più per una stampa di qualità medio-alta. Il JPEG viene spesso utilizzato per le immagini da trasmettere e visualizzare tramite il Web, pertanto queste immagini sono generalmente ridotte alla risoluzione dello schermo e non contengono dati di pixel sufficienti per ottenere una stampa di alta qualità. Potresti voler utilizzare l'impostazione di compressione di qualità superiore della fotocamera quando salvando i file JPEG dalla tua fotocamera digitale per ridurre i danni causati dalla compressione. Mi riferisco al qualità impostazione della fotocamera, non risoluzione che influisce sulle dimensioni dei pixel. Non tutte le fotocamere digitali offrono questa opzione.